FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Mi sembrava che la "nostra visione operativa" sul medio fosse short... Ma se parte in mensile ci troviamo contro trend

Doctor, per medio abbiamo detto che intendiamo t+2 e t+3.

siamo a 35 barre di t+2 e sulla sessantina di t+3...io non dico long alla follia ma di sicuro ora short di posizione no. che poi ci possa essera ancora un t+2 nel t+3 ci sta

p.s. nulla vieta di finire a 16.000 da qui a prossima settimana, ma io non cerco i minimi assoluti....

p.p.s. oggi un giro short per ripartenza di t-3 e probabilmente t-2 me lo sono fatto....
.

yankees che a 1640 potrebbero aver chiuso il primo t-1 del t+1 partito da 1628 il 30 agosto.

a livello generale sinceramente non ho idee di come e se una guerra possa influire sulla ciclica...non ho le esperienze delle torri gemelle, dell'iraq o dell'afghanistan...quindi da lunedì attenzione ancora più speciale.
 
.

yankees che a 1640 potrebbero aver chiuso il primo t-1 del t+1 partito da 1628 il 30 agosto.

a livello generale sinceramente non ho idee di come e se una guerra possa influire sulla ciclica...non ho le esperienze delle torri gemelle, dell'iraq o dell'afghanistan...quindi da lunedì attenzione ancora più speciale.
sperando ovviamente che non ci sia una guerra.

Buon weekend a tutti.

ciao
 
Tracy del Vix: sembrano regolari da 5/8 ;)
 

Allegati

  • Schermata 2013-09-07 a 17.12.40.png
    Schermata 2013-09-07 a 17.12.40.png
    98,6 KB · Visite: 162
Trigiornaliero di Gann: ultima candela Heikin di indecisione ma sotto la tenkan sen. :rolleyes:
 

Allegati

  • Schermata 2013-09-07 a 17.31.46.png
    Schermata 2013-09-07 a 17.31.46.png
    138,6 KB · Visite: 138
Ultima modifica:
Il 17/5 era partito il T+3 inverso (punto 1 rosso)
Il 24/5 era partito un T+2 di indice (punto 2 rosso). I prezzi si riportano sopra la tenkan sen che non ha ancora incrociato la Kijun.
Il 28/5 inizia la discesa (punto 3 rosso): la tenkan accompagnerà tutta la discesa facendo da resistenza.

Adesso:
Punto 1 blù: parte T+3 inverso
Punto 2 blu: parte T+2 indice

A quando il punto 3? ;)
 

Allegati

  • Schermata 2013-09-07 a 17.54.39.png
    Schermata 2013-09-07 a 17.54.39.png
    135,3 KB · Visite: 170
Il 17/5 era partito il T+3 inverso (punto 1 rosso)
Il 24/5 era partito un T+2 di indice (punto 2 rosso). I prezzi si riportano sopra la tenkan sen che non ha ancora incrociato la Kijun.
Il 28/5 inizia la discesa (punto 3 rosso): la tenkan accompagnerà tutta la discesa facendo da resistenza.

Adesso:
Punto 1 blù: parte T+3 inverso
Punto 2 blu: parte T+2 indice

A quando il punto 3? ;)

Ciao Aivojen.
La logica vorrebbe, naturalmente, che andassimo a trovare il max del Trimestrale Inverso (15.500/15.250 pt? mia presunzione :)).
Guardando all'Aroon su Indice, questo darebbe addirittura possibile un punto 3 più alto del max del 19 Agosto!
Però, il fatto che io lo controllo sull'Etf, mi lascia più di qualche dubbio.
Tuttavia, l'indicazione sarebbe per un rialzo sopra il 19 Agosto.
Sicuramente mi sbaglio,
ma il target della figura armonica proposta da Argo potrebbe essere 17 € di XBR = circa 19.800 pt Indice al valore attuale.

Chi sa chi lo sa?
:ciao:
Inoltre, Paolo spero av(:))allerà,
dal punto di vista Ganniano se usciamo al rialzo dal setup settimanale,
questo chiamerebbe rialzo sino al prossimo. Giusto?
 
Ultima modifica:
Duke ha avuto un problema: niente di gravissimo o irreparabile, ma fastidioso. :(

Si farà vivo lui tra 2 o 3gg, ma durante questo periodo nn potrà essere presente o raggiungibile.
Mi ha pregato di chiedervi di nn inviare mp perchè nn potrà rispondervi.

Attendiamo il suo ritorno :-o

Chi prova a sostituirlo? :D

:ciao:
 
ok la strada scelta in mattinata si è rivelata corretta e vincente.

e soprattutto abbiamo segnale di new t+2 su sottostante. il grosso dubbio di medio è questo: il 3 settembre è partito un t+1 su inverso e ha trovato già il suo top oppure siamo ancora nel vecchio t+1 partito il 19 agosto?
quel movimento 28 agosto-4 settembre su sottostante oltre ad avere le potenziali caratteristiche per lingua crescente per new t+2 ha davvero smazzato le carte anche sui t+1?

le risposte, probably, la prossima settimana.

sul brevissimo comunque t-1 inverso da 17075 giunto in chiusura a 33 ore di sviluppo circa.

Ciao ale, ti chiedo di aiutarmi a capire la lettura di medio.. Se fossimo già nel secondo t+1 inverso nn ho dubbi vincoli stringenti sui t-1 che dovrebbero esser ribassisti.. E ricerca del top del t+2 di sottostante botton per new t+2 inverso .. Invece se fossimo ancora nel primo t+1 inverso nn possiamo ancora dar per partito il t+2 di indice il secondo t+1 inverso ha la facoltà di far new Max min sotto 16504 e se ciò avvenisse ci son 2 letture o il t+2 di indice e' partito e vira nel suo primo 50% riba( ipotesi che scarterei x' sul top di questo new t+2 indice sarebbe il botton di quello inverso e dopo 14 giorni nn si può parlare di t+2) o siamo nel vecchio t+2..ultima ipotesi sarebbe che deve partire il secondo t+ 1 inverso che però nn farà new top ma bensì solo un doppio min che a questo punto sarebbe anche triplo min ...quest ultima ipotesi e' quella che avvaloro di più e darebbe comunque una grande forza all indice x cercare new top... In anzi tutto vorrei conferme che nn ho detto cavolate.. Secondo come marcare le 3 possibili ipotesi di movimento!?? Grazie buona domenica a tutti!!
 
Ultima modifica:
Duke ha avuto un problema: niente di gravissimo o irreparabile, ma fastidioso. :(

Si farà vivo lui tra 2 o 3gg, ma durante questo periodo nn potrà essere presente o raggiungibile.
Mi ha pregato di chiedervi di nn inviare mp perchè nn potrà rispondervi.

Attendiamo il suo ritorno :-o

Chi prova a sostituirlo? :D

:ciao:
Facci sapere come sta!!?? Io nn son all altezza purtroppo quindi passò.. Spero che il vecchio ale ci dia la sua disponibilità o anche excuseme che si è distinta..
 
Indice FTSEMIB: il medio periodo ciclico......

Infine, in questo brevissimo transitorio ciclico, sopra 16930pt avremo conferma che il low del 28Ago rappresenterà qualcosa di più di un semplice “4gg”.

Buongiorno e buona domenica,

archiviato il capitolo "Falanghina" con la conclusione del ciclo Mensile 17Lug/28Ago(29 sedute), il FTSEMIB, interrompendo la sequenza ribassista in ambito T-1, ci propone un nuovo respiro ciclico di breve periodo di ordine T+1 che, stante la polarità della componente Tempo in essere dal 28Ago, classificheremo anche come una nuova oscillazione Mensile.

Lo scenario ciclico italico di medio periodo, dunque, ci consegna, e sino a prova contraria (>17690pt o Mensile rialzista), il 4°stream a 15gg che insiste nell'Intermedio in vita dal 24Giu.

Il minimo del 28Ago, infatti, avendo soddisfatto solo in minima parte i consueti razionali che accompagnano la conclusione di un ciclo T+3, lascerebbe spazio ad un ulteriore dinamica correttiva che traghetterebbe nell'intervallo 26Set/9Ott la possibilità che il FTSEMIB possa intercettare in quella finestra la conclusione dell'Intermedio in vita dal 24Giu (53 sedute).

Sempre in ottica temporale, particolare attenzione andrà posta alla polarità del T+1 in corso in quanto, se ribassista, avrebbe facoltà di creare quelle prerogative di Prezzo e Tempo tali da siglare la conclusione "anticipata" del T+3 [Ubi Major(T+3), Minor Cessat(T+2)].

Il livello di Prezzo atteso per questa ipotetica ed ulteriore fase correttiva si colloca tra 15890 e 16300pt.

Relativamente al brevissimo periodo, la centratura che vi sottometto evidenzia come, dopo circa 20h di sviluppo, il 1°T-2 del 2°4gg abbia trovato la propria conclusione sul bottom ciclico di venerdì 6Set a 16830pt. Consueto 4h rialzista o Prezzo>17092pt a certificare il nuovo 2gg. In caso contrario detta centratura risulterà poco sostenibile.

Rimanendo in ambito T-1 sottolineiamo come il livello di ritracciamento cui è stata sottoposta la struttura 28Ago/4Set sia tale da farci ipotizzare che il "vero" respiro ciclico di breve periodo abbia avuto origine dal minimo relativo della seduta del 4Set. Monitoreremo l'evolvere di questa possibilità con il trascorrere delle sedute.


Ouside Daily: none
Outside Weekly: 19/23Ago, range 850pt, target 16452pt, negazione >17688pt
Inside Weekly: 2/6Set, range 798pt, target tbd, attivazione >17302pt o <16578pt

Livelli statici di brevissimo (in rosso le aree a principale valenza)
Resistenze: 17090, 17200, 17325 e 17450pt
Supporti: 16980, 16652, 16535, 16418 e 16300pt

Livelli statici di breve
Resistenze:17200, 17450 e 17700pt
Supporti: 16980, 16770, 16535, 16300 e 16100
 

Allegati

  • T-1.png
    T-1.png
    63,1 KB · Visite: 137
  • Bat T-1.png
    Bat T-1.png
    47,7 KB · Visite: 124
  • T+2.png
    T+2.png
    61,1 KB · Visite: 150
  • T+3.png
    T+3.png
    91,7 KB · Visite: 145
  • Bat T+3.png
    Bat T+3.png
    55,5 KB · Visite: 127

Users who are viewing this thread

Back
Alto