FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

ok grazie ragazzi non uso call e put perche non li conosco
diminuisco short etf e mi copro con un long su uno o due titoli bancari
sui quali non si paga nav
imposta esageratamente alta ed iniqua che colpisce i gainn nominali
mi ero deciso di coprirmi con etf lev ma andrei a pagare il nav e non mi conviene
quindi se salgono sono coperto
se scendono avro' la possibilitòà di chiudere in pari lo short etf e poi gestire il oss dabancario ,mediano dopo liquidazione etf short o altro
mi sono spiegato?
scusate confusione
Riepilogo
Diminuisco esposizione su short etf e contestuamente mi copro con long su uno o due bancari ucg e isp
Se salgono avro' coperto short
 
Ciao Silvetro,

così come da commento, non possiamo escluderlo. E' l'ultima chiamata per salvaguardare quella centratura inversa di lungo periodo.

Quell'ipotesi di movimento si sposerebbe bene anche con la possibile inversione ciclica dell'SP500 a patto che la fase espansiva sul prossimo Mensile, la cui ripartenza sembra imminente, rimanga confinata sotto quota 1730pt.

Vediamo un po'........:mumble:

A domani! Fino alla fine forza Juventus.

Grazie mille
 
Ciao SuperNino,
grazie di averci fornito maggiori elementi. Quando ho visto la tua prima risposta ho subito pensato che la cosa migliore per te fosse di chiudere subito tutto o almeno metà posizione. Le ragioni di questo stanno nelle seguenti considerazioni:
a) Sei vicino al max drawdown consentito: attualmente le aspettative cicliche di breve-brevissimo sono di ulteriore salita dell'indice. Ci potrà stupire, tuttavia è appena partito un T-1, il secondo di un 15gg e mensile partito il 30/9: le aspettative con i dati attualmente in possesso fornite dall'AC sono per ulteriore rialzo. Attendere immediatamente un ribasso sarebbe solo "speranza", non dico che non si può verificare (il mercato fa davvero quel che vuole) ma non abbiamo gli elementi per ipotizzarlo.

b) Sei entrato per un trading di brevissimo e se 3gg dopo ti consideri già fuori tempo, in questo momento, salvo sorprese, non ci sono le prospettive di rientrare in pari nei prox 3 gg. Ancora una volta, non dico che non si potrebbe verificare, ma semplicemente che secondo l'AC, non ci sono gli elementi che permettono di ipotizzarlo: nel breve il mercato è long, potrebbe girare ma per ora è long.

c) Sei esposto per il 60% del capitale destinato al trading: per il punto a) e b) è attualmente troppo.

In sintesi, o congeli la posizione (ma hai la disponibilità del 40% rimanente capitale) o la dimezzi e congeli, oppure esci.

Se invece le tue paure sono quelle che scrivi nel post sopra, la situazione è diversa e ci sono dei dati per dare loro un adeguato peso.
1)"Se esso è destinato la prossima settimana a fare 19000 meglio chiuderla qua"
In ogni momento il mercato dà un prezzo ad ogni "scommessa" uno voglia fare. In questo momento il mercato prezza la scommessa 19000 entro il 18/10 (data scadenza opzioni di ottobre) 1 a 5,62 cioè al 17,8% che questo si verifichi nei prossimi 10gg di borsa aperta. Giudica tu se la probabilità è alta o bassa

2)"I mercati hanno fatto credere che è imminente il raggiungimento del 44.000".
Quando leggi queste cose, che derivanoa volte anche da analisi serie, chiediti sempre: "Ma chi le scrive quanto ci crede? E tu quanto ci credi?". Perchè è ovvio, che se uno credesse tanto a questa ipotesi, metterebbe 100 o 1000 euro se gliene danno 1000 o 10000, non credi? Se non ci investe del capitale significa che non ci crede più di tanto, e scrive la sua "opinione" senza temere di sbagliare tanto non ci rischia nulla.Bene, sai quanto quota la scommessa "23500" entro Dicembre 2014? Quota 1/11,1. Questo vuol dire che il mercato ritiene che la probabilità di arrivare a 23500 (20000 punti in meno di quelli ipotizzati :eek:) entro dicembre del prossimo anno sia del 9%. Ci credi? E' imminente? (non tu ma chi fa queste previsioni). Azz..., mettici 200 o 500 euro e ne porti a casa 11 volte tanto e questo solo a 23500, per non parlare dei 44000. Non lo fai? Beh, c'è qualcosa che non va. :(

Spero di averti fornito, non delle soluzioni, ma almeno degli elementi di riflessione.

Ciao


Ciao Aivojen
non sono un esperto di call e put al di là della definizione ma mi piacerebbe sapere come fai a quotare le percentuali di probabilità che si determini una quotazione.
Se hai tempo e voglia potresti illustrarlo.
Saluti
Buona giornata a tutti
Giuseppe
 
...e se, poi, struttureranno un Pluriennale in 3 tempi da 7.5/8 anni (start Marzo 2009), ci ingropperanno tutti! :sorpresa:

Ma avremo tempo e modo di intercettarlo e, probabilmente, di commentarlo (a Dio piacendo.....) ;)

Elico ma anche se cosi' fosse non dovremmo chiudere comunque un t+6?
Buona giornata
 
Ciao Elico,
mi voglio giocare la tua stima ciclica :)

Vedresti possibile questo scenario alternativo (ipotesi Cabernet :))?

Semestrale Inverso dal 30 Gennaio al 19 Agosto, regolare positivo, primo dell'Annuale.
Secondo Semestrale Inverso ripartito e già ribassista.

Trimestrale Indice ancora in corso dal 24 Giugno giunto a 73 giorni di vita,
che terminerà con un modesto od asfittico ritracciamento a causa della forza dell'Inverso.

Non fare caso agli scarabocchi sul grafico
e spero di non aver scritto strafalcionerie :)

Chiaramente, con questo non voglio escludere la possibilità di Lingue Tracy/T+1 dal 25 Settembre per lancio Trimestrale o Semestrale Inversi.

:ciao:

Ciao Excuseme, buongiorno a tutti,

l'ipotesi cui fai riferimento, in base ai nostri consueti razionali ciclici Prezzo/Tempo, non sta in piedi. E' "indifendibile".

Se, invece, sei giunto a quella centratura con altre logiche, ben vengano ma nel tuo post non vi è evidenza del ragionamento adottato. ;)
 
SP500 Index

Elico ma anche se cosi' fosse non dovremmo chiudere comunque un t+6?
Buona giornata

Ciao Digi, sempre. Prima scadenza temporale di rilievo da "smarcare" la conclusione del 2/2.5 anni yankees in vita dall'Ottobre 2011.

Il mio commento si spingeva un po' più in la, ma è decisamente prematuro affrontare quel contesto ora.

Più che altro era una battuta riferita al post di "00" e relativa al fatto che si pensi alla ripartenza di un nuovo 5 anni ed invece il Pluriennale americano, magari, sarà in 3 tempi.

Ad oggi, per i miei razionali, la situazione è questa:

1°2/2.5 anni: Marzo 2009-Ottobre 2011
2°2/2.5 anni: Ottobre 2011-(Gen/Mar 2014?)
3°2/2.5 anni: (Gen/Mar 2014?)-..........
(4°2/2.5 anni): ..........-..........
 
Indice FTSEMIB: ciclo a 2 sedute(T-2)

Decisamente in anticipo sulla tabella di marcia.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    73,9 KB · Visite: 117
Ultima modifica:
Indice FTSEMIB: ciclo a 4 sedute(T-1)

2°ciclo Giornaliero che, stante la centratura proposta, non ammetterà un T-5 rialzista o, in ottica 4h, un 2°T-4 con minimi crescenti.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    75,6 KB · Visite: 130
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    71,4 KB · Visite: 142

Users who are viewing this thread

Back
Alto