FTSE Mib XBRMIB: la ciclicità inversa del FTSEMIB

Vi volevo far notare come i futures usa abbiano fregato tutti... Per ora (da confermare in apertura) quotano sotto il minimo di giovedì chiudendo così il t-1 ribassista del mensile... Elico serve un tuo parere... L'indice sembrerebbe aver fatto partire un tracy (quindi già ribassista nel suo primo sviluppo).. Invece Italia regge benino
 
2°ciclo Giornaliero che, stante la centratura proposta, non ammetterà un T-5 rialzista o, in ottica 4h, un 2°T-4 con minimi crescenti.

Buongiorno a Tutti,

A questo proposito mi pare che dal minimo delle 9,04 la reciprocità in ambito T-7 parrebbe venuta meno....tale considerazione mi farebbe pensare ad una possibile conclusione del giornaliero di indice sul detto minimo.
 
Buongiorno a Tutti,

A questo proposito mi pare che dal minimo delle 9,04 la reciprocità in ambito T-7 parrebbe venuta meno....tale considerazione mi farebbe pensare ad una possibile conclusione del giornaliero di indice sul detto minimo.

Ciao Edvige, non possiamo escluderlo. In tal caso avremo un 2°T-4 del 1°T-3 formatosi con il solito maledettissimo "3+2".

E' sempre antipatico rilevarlo a posteriori, ma l'unico punto di attenzione in questi casi deriva dalla brevità dell'ampiezza temporale del 1°ciclo. :rolleyes:

Osserviamo se sarà così.
 
Ciao Edvige, non possiamo escluderlo. In tal caso avremo un 2°T-4 del 1°T-3 formatosi con il solito maledettissimo "3+2".

E' sempre antipatico rilevarlo a posteriori, ma l'unico punto di attenzione in questi casi deriva dalla brevità dell'ampiezza temporale del 1°ciclo. :rolleyes:

Osserviamo se sarà così.

Grazie!
 
XBEAR: ciclo a 4 sedute(T-1)

Ciao Edvige, non possiamo escluderlo. In tal caso avremo un 2°T-4 del 1°T-3 formatosi con il solito maledettissimo "3+2".

E' sempre antipatico rilevarlo a posteriori, ma l'unico punto di attenzione in questi casi deriva dalla brevità dell'ampiezza temporale del 1°ciclo. :rolleyes:

Osserviamo se sarà così.

Nel caso specifico il Mercato ci mette a disposizione 2 punti di controllo in ambito temporale:

1) 2°T-3 inverso che non può ospitare un T-4 rialzista;
2) 2°T-3 Indice che non può completare un T-5 a minimi crescenti
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    80,4 KB · Visite: 149
Ultima modifica:
Ciao a tutti,

ho un dubbio riguardo la tabella nel post riassuntivo di venerdì sera

http://www.investireoggi.it/forum/3654948-post31358.html

Se, come indicato nei grafici, siamo nel 2° t-3 del 2° t-1, lo swing incondizionato down del t (nella sua seconda metà) non dovrebbe essere la chiusura del t-3 più recente (18213)? Analogamente, lo swing incondizionato down del t-2 (nella sua seconda metà) non dovrebbe essere la chiusura del t-5 più recente (di nuovo 18213)? E ancora, non si potrebbe riempire la casella dello swing condizionato down del t-1 (nella sua prima metà) con la chiusura del t-3 più recente (sempre 18213)?

Forse era stato lasciato tutto in sospeso perché il tempo per la chiusura del t-3 non era ancora esaurito? Oppure, come spesso accade, mi sfugge qualcosa?

Grazie in anticipo per l'eventuale risposta.

 
Ciao a tutti,

ho un dubbio riguardo la tabella nel post riassuntivo di venerdì sera

http://www.investireoggi.it/forum/3654948-post31358.html

Se, come indicato nei grafici, siamo nel 2° t-3 del 2° t-1, lo swing incondizionato down del t (nella sua seconda metà) non dovrebbe essere la chiusura del t-3 più recente (18213)? Analogamente, lo swing incondizionato down del t-2 (nella sua seconda metà) non dovrebbe essere la chiusura del t-5 più recente (di nuovo 18213)? E ancora, non si potrebbe riempire la casella dello swing condizionato down del t-1 (nella sua prima metà) con la chiusura del t-3 più recente (sempre 18213)?

Forse era stato lasciato tutto in sospeso perché il tempo per la chiusura del t-3 non era ancora esaurito? Oppure, come spesso accade, mi sfugge qualcosa?

Grazie in anticipo per l'eventuale risposta.


Ciao, osservazione assolutamente pertinente.

Essendo però stato il 1°ciclo Giornaliero piuttosto breve, le 2 ipotesi che a venerdì potevamo supporre erano:

1) T-2 strutturato in 3 tempi (3 T-3 brevi)
2) 1°T-3 non ancora completato e figlio di un 2°T-4 da "3+2".

In entrambi i casi, quindi, preferisco "irrobustire" il livello di inversione piuttosto che impostarlo in maniera asettica e superficiale.
 
Ciao, osservazione assolutamente pertinente.

Essendo però stato il 1°ciclo Giornaliero piuttosto breve, le 2 ipotesi che a venerdì potevamo supporre erano:

1) T-2 strutturato in 3 tempi (3 T-3 brevi)
2) 1°T-3 non ancora completato e figlio di un 2°T-4 da "3+2".

In entrambi i casi, quindi, preferisco "irrobustire" il livello di inversione piuttosto che impostarlo in maniera asettica e superficiale.

In sintesi: esperienza :nonno:
 
Indice FTSEMIB: ciclo a 2 sedute(T-2)

Tracciata ipotesi di forchetta ribassista per conclusione attuale T-2.

Canale che perderebbe la propria valenza tecnica nel caso in cui il FTSEMIB avesse completato il 1°T-3 sul minimo delle 9:04 a 18195pt.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    90,3 KB · Visite: 126
PADOIN: 4,5. Insieme a Peluso è una delle cose più brutte volute e schierate da Conte da quando è arrivato alla Juve. Le mezze ali abituate alle sgroppate di Lichtsteiner gli mandano la palla in profondità sulla corsa, solo che lui non le capisce e quelle rotolano solitarie oltre la linea di fondo come fanno quelle pietre coi maniglioni sulle piste di curling. Lo guardo giocare e provo la stessa frustrazione di quando da piccolo pigiavo il pulsante della pista Polistil e la macchinina non dava segni di vita.

MUNTARI: 8. Una doppietta da sogno, come disse il nonno di un mio amico fissando l'arma con cui aveva appena ucciso la suocera. Contro la Juve, poi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto