Elico,
faccio un'osservazione che potrebbe essere sbagliata su cui vorrei un chiarimento.
Per chiudere il t+6 abbiamo bisogno di un t+4 ribassista, giusto? No, un T+3
Se non erro sp500 e' partito con il t+4 il 24-6 a 1560 (quasi un 6% rispetto ad oggi, non manca molto). Esatto
Gli usa stanno scendendo in maniera piu' marcata rispetto all'europa (noi facciamo storia a parte). Sono 5 anni che salgono.....
Non ho uno storico di lunga data. Se non erro nel 2011 (chiusura precedente t+6) scesero per circa 5 mesi da maggio ad ottobre. Si, cosi mi pare di ricordare...
Pero' in teoria loro potrebbero anche scendere il minimo indispensabile per andare sotto al minimo del 24-6 per poi ripartire (non manca molto). In linea teorica è corretto, ma il top(1730?) dovrebbe rimanere "integro" per almeno un 75% di Semestrale inverso...
E' correto quanto detto o no? Direi di si
In questo modo noi potremmo anche non sentire piu' di tanto questa chiusura. Potrebbe si, ma non mi ci gioco una palla(=testicolo)....
Normalmente una chiusura di un ciclo t+6 che tipo di ribasso genera? Dipende dal trend nel quale esso si annega. Per un Pluriennale rialzista, di norma, un 20/25% dai top. Se, poi, è anche chiusura di un 5 anni, magari qualche punto % in più. Sto ragionando in termini statistici.
Che tipo di discesa ti aspetti? Un minimo tra Gen e Mar 2014 per iniziare. Poi verificheremo se sarà sufficiente o ci sarà la necessità di un movimento di inversione, tipicamente un T+3, per lanciare il successivo 2/2.5 anni
Scusate se ho scritto min.....
Buona serata