Certificati di investimento - Cap. 2 (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marindo

Forumer attivo
Faccio un esempio pratico : questa mattina avrei voluto swicciare il bond Genarali XS1062900912, che ho in ptf da un po' con il XS1941841311 segnalatomi dal gentile Oldmouseit nella sezione dedicata, ma Intesa ,pur essendo tutti e due bond Subordinati, il primo lo negozia regolarmente ed il secondo non è e non sarà mai censito dalla Banca per policy aziendale .
Su Bink e/o Fineco l'operazione è possibile per un cliente Retail ?
ma XS1941841311 è regolarmente scambiato su Fineco!!!
 

NoWay

It's time to play the game
Asia di nuovo in rosso...

Da entrambe le parti arrivano segnali di stress, che sembrano preludere ad una clamorosa rottura, ma intanto il programma degli incontri va avanti regolarmente: oggi dovrebbe esserci la ripresa dei lavori a Washington. Ieri Donald Trump ha urlato in un comizio che la Cina ha rotto gli accordi e la pagherà, ma ha anche detto che tutto sarà sistemato. La Cina, meno loquace, si limita a dire che se gli Stati Uniti aumenteranno i dazi, dal 10% al 25% su 200 miliardi di dollari di merci cinesi, non staranno a guardare, saranno prese contromisure.
Il Wall Street Journal riferisce che le cose sono andate così: inizialmente Pechino ha detto sì a tutto, ma quando Trump ha intimato alla Federal Reserve di cambiare la politica monetaria, l’atteggiamento è mutato. I cinesi hanno pensato che la richiesta di abbassamento del costo del denaro abbia mostrato la debolezza dell’economia statunitense. Da lì in avanti, il negoziato si sarebbe arenato su un punto ritenuto fondamentale dagli statunitensi: quel che viene stabilito nell’accordo deve essere traslato nella legislazione in materia e devono essere previste ritorsioni, nel caso non ci sia il rispetto.
 

Fabrib

Forumer storico
Milano, 9 mag. (askanews) - Il gruppo UniCredit ha chiuso il primo trimestre 2019 con risultati "record" che hanno beneficiato di poste straordinarie. L'utile netto contabile si è attestato sopra le attese a 1,387 miliardi di euro, in rialzo del 24,7% rispetto al primo trimestre 2018. L'utile netto rettificato si è attestato a 1,129 miliardi, in rialzo dell'1,5%. Il Rote rettificato di gruppo, informa un comunicato è risultato nel trimestre al 9,4%, in rialzo di 0,5 punti percentuali anno su anno. "Le buone dinamiche commerciali nella Cee hanno in parte compensato il rallentamento iniziale nell'Europaoccidentale", segnala il gruppo.
Nel primo trimestre, segnala il comunicato, il gruppo vanta una "solida posizione patrimoniale", con il Cet1 ratio al 12,25%. Il Cet1 ratio include +7 pb "da cessioni immobiliari" e -10 pb "dovuti al quadro normativo avverso"
 

Alexreferee11

Forumer storico
Milano, 9 mag. (askanews) - Il gruppo UniCredit ha chiuso il primo trimestre 2019 con risultati "record" che hanno beneficiato di poste straordinarie. L'utile netto contabile si è attestato sopra le attese a 1,387 miliardi di euro, in rialzo del 24,7% rispetto al primo trimestre 2018. L'utile netto rettificato si è attestato a 1,129 miliardi, in rialzo dell'1,5%. Il Rote rettificato di gruppo, informa un comunicato è risultato nel trimestre al 9,4%, in rialzo di 0,5 punti percentuali anno su anno. "Le buone dinamiche commerciali nella Cee hanno in parte compensato il rallentamento iniziale nell'Europaoccidentale", segnala il gruppo.
Nel primo trimestre, segnala il comunicato, il gruppo vanta una "solida posizione patrimoniale", con il Cet1 ratio al 12,25%. Il Cet1 ratio include +7 pb "da cessioni immobiliari" e -10 pb "dovuti al quadro normativo avverso"
Ottimo, oggi possiamo andare short allora! :D
 

NoWay

It's time to play the game
Milano, 9 mag. (askanews) - Il gruppo UniCredit ha chiuso il primo trimestre 2019 con risultati "record" che hanno beneficiato di poste straordinarie. L'utile netto contabile si è attestato sopra le attese a 1,387 miliardi di euro, in rialzo del 24,7% rispetto al primo trimestre 2018. L'utile netto rettificato si è attestato a 1,129 miliardi, in rialzo dell'1,5%. Il Rote rettificato di gruppo, informa un comunicato è risultato nel trimestre al 9,4%, in rialzo di 0,5 punti percentuali anno su anno. "Le buone dinamiche commerciali nella Cee hanno in parte compensato il rallentamento iniziale nell'Europaoccidentale", segnala il gruppo.
Nel primo trimestre, segnala il comunicato, il gruppo vanta una "solida posizione patrimoniale", con il Cet1 ratio al 12,25%. Il Cet1 ratio include +7 pb "da cessioni immobiliari" e -10 pb "dovuti al quadro normativo avverso"

Sarò io che non ci arrivo, ma tutte le volte rimango stupito dai risultati che, nonostante tutto, le banche italiane riescono ad ottenere...
 

NoWay

It's time to play the game
Parecchio tempo fa parlavamo delle modalità di rimborso dei vari emittenti...
Adesso mi è caduto l'occhio sul rimborso del Phoenix Leonteq CH0433745376... 1006,67 (e non 1000 + 6.67)... quale sia la logica non l'ho ancora capita... :-R
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto