1 pò di dati..

mappets

Forumer storico
riporto 1 pò di dati secondo me interessanti..i numeri + di ogni altra parola fotografano la realtà... :rolleyes:

++OCCUPAZIONE: ISTAT, NEL 2005 PERSE 102.000 UNITA' LAVORO++

(ANSA) - ROMA, 1 mar - Nel 2005 sono state perse circa

102.000 unità di lavoro, ovvero di posti a tempo pieno. Lo

comunica l'Istat specificando che nel 2005 l'occupazione -

espressa in termini di unità di lavoro al netto della cassa

integrazione - ha segnato un calo dello 0,4% e si è così

attestata a 24.192.200 unità di lavoro. La maggior parte

dell'occupazione è nei servizi, a quota 16.117.700 unità, in

crescita rispetto all'anno precedente.(ANSA).
 
CONTI PUBBLICI: ISTAT; PESO FISCO DA 40,6 A 40,5% NEL 2005

(ANSA) - ROMA, 1 mar - Lieve riduzione della pressione

tributaria nel 2005. Il peso del fisco è passato dal 40,6% del

2004, al 40,5 del 2005. Lo comunica l' Istat. (ANSA).
 
CONTI PUBBLICI: ISTAT, AVANZO PRIMARIO 2005 ALLO 0,5%

(ANSA) - ROMA, 1 mar - L' avanzo primario dei conti pubblici

dell' Italia, cioé la differenza tra entrate ed uscite al netto

della spesa per interessi, è stato pari allo 0,5% nel 2005,

scendendo rispetto all' 1,3% del 2004. (ANSA).
 
+++CONTI PUBBLICI: ISTAT; DEFICIT ITALIA AL 4,1% NEL 2005+++

(ANSA) - ROMA, 1 mar - L' indebitamento netto della pubblica

amministrazione, cioé il deficit calcolato in rapporto al Pil,

é aumentato per l' Italia nel 2005 arrivando al 4,1%. Lo

comunica l' Istat. La stima del governo prevedeva un deficit al

4,3%.(ANSA).
 
++++PIL: ISTAT; NEL 2005 CRESCITA ZERO PER ITALIA+++

(ANSA) - ROMA, 1 mar - L' economia italiana non è cresciuta

nel 2005. Secondo l' Istat il Pil è rimasto fermo allo zero per

cento, confermando così le ultime stime ufficiali del

governo.(ANSA).
 
PIL: ISTAT; NEL 2005 CRESCITA ZERO PER ITALIA (2)

(ANSA) - ROMA, 1 mar - Nel 2005 il valore del Pil ai prezzi

di mercato è stato pari a 1.417.241 milioni di euro correnti,

con un aumento del 2% rispetto al 2004. La crescita del Pil,

valutata i prezzi dell'anno precedente e concatenati all'anno di

riferimento 2000, è risultata pari allo 0,0%, "segnando una

netta decelerazione - sottolinea l'Istituto di statistiche -

rispetto alla dinamica dell'anno precedente (+1,1%)".

Dal lato degli impieghi la crescita in termini reali è

stata dello 0,3% per i consumi finali nazionali e una

diminuzione dello 0,6% per gli investimenti fissi lordi.

L'aumento complessivo delle esportazioni dei beni e servizi è

stato del 7,6%. I consumi privati interni sono diminuiti dello

0,1% mentre gli acquisti all'estero dei residenti hanno fatto

registrare un aumento del 6,8%. La diminuzione dello 0,6% degli

investimenti fissi lordi - spiega l'Istat - è dovuta alla

crescita degli investimenti in costruzioni (+0,5%) e al

decremento degli acquisti di macchinari (-0,8%).

Il deflatore del Pil ha presentato nel 2005 un aumento del

2,1%. Dal punto di vista della formazione del prodotto, i

comparti più dinamici in termini reali sono stati il settore

delle costruzioni (+0,6%) e quello dei servizi (+0,7%). Il

valore aggiunto dell'agricoltura è invece diminuito del 2,2%,

mentre per l'industria in senso stretto del 2%.(ANSA).
 
++OCCUPAZIONE: ISTAT, NEL 2005 PERSE 102.000 UNITA' LAVORO++

(ANSA) - ROMA, 1 mar - Nel 2005 sono state perse circa

102.000 unità di lavoro, ovvero di posti a tempo pieno. Lo

comunica l'Istat specificando che nel 2005 l'occupazione -

espressa in termini di unità di lavoro al netto della cassa

integrazione - ha segnato un calo dello 0,4% e si è così

attestata a 24.192.200 unità di lavoro. La maggior parte

dell'occupazione è nei servizi, a quota 16.117.700 unità, in

crescita rispetto all'anno precedente.(ANSA).
 
PIL: IL TREND DELL' ITALIA DAL 2001 AL 2005 / TABELLA

(ANSA) - ROMA, 1 mar - Ecco le variazioni del prodotto

interno lordo italiano, dei consumi, degli investimenti e delle

esportazioni, diffuse da Istat per gli anni dal 2001 ad oggi.

Pil Consumi Investimenti Esportazioni

nazionali

2001 +1,8% +1,4% +2,5% +0,5%

2002 +0,3% +0,7% +4,0% -4,0%

2003 +0,0% +1,2% -1,7% -2,4%

2004 +1,1% +0,6% +2,2% +3,0%

2005 +0,0% +0,3% -0,6% +7,6%

(ANSA).
 
PIL: ISTAT; LA CRESCITA DELI ALTRI PAESI/SCHEDA

(ANSA) - ROMA, 1 mar - I dati finora disponibili per gli

altri Paesi indicano nel 2005 un aumento della crescita del 3,5%

per gli Stati Uniti, dell'1,8% per il Regno Unito, del 3,4% per

la Spagna e dello 0,9% per la Germania. Lo ricorda l'Istat

raffrontando questi dati con la crescita zero registrata

dall'Italia.

Ecco la tabella con l' andamento del Pil 2005 nei diversi

Paesi:

-------------------------------

PAESE PIL 2005

===============================

Italia 0,0%

Germania +0,9%

Regno Unito +1,8%

Spagna +3,4%

Stati Uniti +3,5%

(ANSA).
 
PIL: ISTAT RIVEDE A RIBASSO CRESCITA 2002-2004

(ANSA) - ROMA, 1 mar - La revisione delle stime del Pil in

volume ha comportato una diminuzione dei tassi di crescita negli

anni 2002, 2003 e 2004. Lo comunica l'Istat spiegando che 'tale

risultato e' la sintesi della nuova dinamica dei valori

correnti, dell'impatto della allocazione dei Sifim (servizi di

intermediazione finanziaria indirettamente misurati) agli

operatori economici e in modo particolare all'adozione degli

indici a catena".

I tassi di crescita del Pil in volume risultano così nella

serie nuova allo 0,3% nel 2002 (0,4% serie precedente), allo

0,0% nel 2003 (0,3%) e all'1,1% nel 2004 (1,2%). (ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto