10 idee

Piu' che altro non e' una questione di uomini e donne, io penso che la natalita' deve essere una scelta personale, non deve essere incentivata con i soldi.
E' u problema essenzialmente culturale a mio avviso
l'Italia era un paese a grande sviluppo demografico
ora siamo il fanalino d'Europa e forse del mondo
è cambiata proprio la famiglia ...indubbiamente la crisi economica
e la difficoltà a trovare un lavoro stabile incidono ma incide di più la cultura si cerca più il piacere personale e meno le responsibilità di una famiglia
 
non ho letto tutto attentissimamente , spero di non dire castronerie :D

d'accordo con tutte, tranne la 1 che proporrei come volontaria (nel senso che la coppia decide consensualmente dopo averne discusso con consapevolezza)

e la 3 che farei applicare solo dove ci sono situazioni di estrema arretratezza culturale (per esempio alcuni posti del sud o comunita' montane o simili)

cmq ritengo che prima ancora si debba fare un lavoro di acculturamento piu' generico per debellare la profonda ignoranza di base + un corso di logica a cominciare dai 5 anni con test finale ogni anno - ci risparmieremmo un sacco di casini in ogni campo

anche la 10, se nn crea casini ulteriori (gia' non sanno fare i conti cosi'1) la terrei senno' no

:) :)
 
Ultima modifica:
non ho letto tutto attentissimamente , spero di non dire castronerie :D

d'accordo con tutte, tranne la 1 che proporrei come volontaria (nel senso che la coppia decide consensualmente dopo averne discusso con consapevolezza)

e la 3 che farei applicare solo dove ci sono situazioni di estrema arretratezza culturale (per esempio alcuni posti del sud o comunita' montane o simili)

cmq ritengo che prima ancora si debba fare un lavoro di acculturamento piu' generico per debellare la profonda ignoranza di base + un corso di logica a cominciare dai 5 anni con test finale ogni anno - ci risparmieremmo un sacco di casini in ogni campo

anche la 10, se nn crea casini ulteriori (gia' non sanno fare i conti cosi'1) la terrei senno' no

:) :)

devi leggere De Bono ;) :up:
 
personalmente non vedo per quale motivo si dovrebbero spendere soldi pubblici (i miei soldi, tra l'altro) per "recuperare" gli stupratori. L'unico recupero che ne farei utilmente e' in qualche sito di compostaggio, come concime per gli orti.
 
Premesso che, sarò fortunato, ma tutte queste discriminazioni io non le vedo ... ( ma ci saranno eh ... )

il punto 7 avrebbe la mia approvazione ed in generale trovo assurdo che molti non possano letteralmente avere figli o assistere anziani per motivi di tempo/soldi

ad uno stupratore, appurata la assoluta colpevolezza, taglierei le pàlle :up:

Per quanto riguarda ingiurie e violenze verbali starei molto attento ... che poi qualche strònza avrebbe il potere di far condannare un uomo a suo capriccio ... :rolleyes:

Penso che una casalinga abbia diritto ad uno stipendo pubblico (facciamo 500 Euro al mese come in Francia ... ? )

Forse, inoltre, in futuro, ci troveremmo con ragazzi cresciuti meglio ...

I soldi ci sono, evasione a parte, basterebbe ridistribuire la spesa pubblica, cosa di cui nessuno parla ...

Fatti un giro sui siti delle Regioni e guardate quanti sono i dipendenti e soprattutto quanti sono i dirigenti ... :wall:
 
1/2 o.t. La redazione di Investireoggi è al 30% femminile, e ci sono possibilità che si vada più su.
Sono al femminile le firme di Estero (Carmen), Finanza personale (Patrizia, che scrive anche in News), Fisco (Alessandra ed Alessandra).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto