SINIBALDO
Forumer attivo
Questa serà avevo pronto l'articolo del prof. Scienza, ma d'Orta mi ha
anticipato e lo ringrazio sia per averlo lui pubblicato che per avermi consentito così di estenare su alcune inserzioni apparse nel mio ultimo post "Colletta Alimentare".
<<<< Una domanda, se me la consenti secondo te, gli organizzatori della colletta alimentare avrebbero quindi dovuto rifiutare con sdegno la sponsorizzazione?
Oppure, accettando quel denaro grondante di "sangue di poveracci" (ti cito pari pari), sono comunque riusciti a fare una gran bella cosa?
Insomma, il fine giustifica i mezzi oppure no? >>>>
Su questa domanda sarò come al solito "perentorio", senza se e senza ma.
Al posto del Presidente di tale "Fondazione", essendo egli uomo sicuramente di indubbia cultura e quindi "profondo" conoscitore dei
notevoli mali che affliggono la nostra attuale "società" ........avrei respinto
qualsiasi "sponsorizzazione" da parte di banche.
Sempre................. che non sia stato lui invece a richiederla !!!!!!!!!!!!!
Non sono nuovi questi "intrecci" tra Fondazioni e Associazioni "umanitarie"
e Banche, spesso sono.......... "gemellate"..........in affari !!!!!!!!
Per ottenere quei risultati (si e' chiusa con 440 tonnellate di alimenti raccolti, il 19% in piu' rispetto al 2003) è evidente la partecipazione
massiccia di persone, che con slancio si è fatta carico di cifre tali che, 5
centesimi in più per una busta................. avrebbe rappresentato una sciocchezza !!!!!!!!!!!!
Questi signori.........si fa per dire, hanno partecipato "disinvoltamente"
ad un "banchetto" dove sul loro tavolo sono rimaste le "ossa" di oltre
800.000 risparmiatori, il vino con cui "libavano" era il "sangue" di questi "disperati".
Questi sarebbero i fini che dovrebbero giustificarne i mezzi......???????
In questo Sito tutti i giorni cliccate un 3d "POR LOS CHICOS", sono l'immagine della disperazione e insieme della speranza.............purtroppo
solo della speranza !!!!!!!!!!!!!
Chi sono i reali responsabili di tali "mortificanti" e "disumane"
condizioni ??????????
Chi traggono vantaggi da queste disperate condizioni ???????
La risposta è sempre unica: la "cupola" mondiale delle Banche Centrali.
Mi complimento con qel signore : "ecasa" che nonostante tutto, quel poco che ha detto lo ha fatto con garbo e pudore.
SINIBALDO
anticipato e lo ringrazio sia per averlo lui pubblicato che per avermi consentito così di estenare su alcune inserzioni apparse nel mio ultimo post "Colletta Alimentare".
<<<< Una domanda, se me la consenti secondo te, gli organizzatori della colletta alimentare avrebbero quindi dovuto rifiutare con sdegno la sponsorizzazione?
Oppure, accettando quel denaro grondante di "sangue di poveracci" (ti cito pari pari), sono comunque riusciti a fare una gran bella cosa?
Insomma, il fine giustifica i mezzi oppure no? >>>>
Su questa domanda sarò come al solito "perentorio", senza se e senza ma.
Al posto del Presidente di tale "Fondazione", essendo egli uomo sicuramente di indubbia cultura e quindi "profondo" conoscitore dei
notevoli mali che affliggono la nostra attuale "società" ........avrei respinto
qualsiasi "sponsorizzazione" da parte di banche.
Sempre................. che non sia stato lui invece a richiederla !!!!!!!!!!!!!
Non sono nuovi questi "intrecci" tra Fondazioni e Associazioni "umanitarie"
e Banche, spesso sono.......... "gemellate"..........in affari !!!!!!!!
Per ottenere quei risultati (si e' chiusa con 440 tonnellate di alimenti raccolti, il 19% in piu' rispetto al 2003) è evidente la partecipazione
massiccia di persone, che con slancio si è fatta carico di cifre tali che, 5
centesimi in più per una busta................. avrebbe rappresentato una sciocchezza !!!!!!!!!!!!
Questi signori.........si fa per dire, hanno partecipato "disinvoltamente"
ad un "banchetto" dove sul loro tavolo sono rimaste le "ossa" di oltre
800.000 risparmiatori, il vino con cui "libavano" era il "sangue" di questi "disperati".
Questi sarebbero i fini che dovrebbero giustificarne i mezzi......???????
In questo Sito tutti i giorni cliccate un 3d "POR LOS CHICOS", sono l'immagine della disperazione e insieme della speranza.............purtroppo
solo della speranza !!!!!!!!!!!!!
Chi sono i reali responsabili di tali "mortificanti" e "disumane"
condizioni ??????????
Chi traggono vantaggi da queste disperate condizioni ???????
La risposta è sempre unica: la "cupola" mondiale delle Banche Centrali.
Mi complimento con qel signore : "ecasa" che nonostante tutto, quel poco che ha detto lo ha fatto con garbo e pudore.
SINIBALDO