2° COLLETTA ALIMENTARE.............esternazioni !!!!!!!!!!!!

SINIBALDO

Forumer attivo
Questa serà avevo pronto l'articolo del prof. Scienza, ma d'Orta mi ha
anticipato e lo ringrazio sia per averlo lui pubblicato che per avermi consentito così di estenare su alcune inserzioni apparse nel mio ultimo post "Colletta Alimentare".


<<<< Una domanda, se me la consenti secondo te, gli organizzatori della colletta alimentare avrebbero quindi dovuto rifiutare con sdegno la sponsorizzazione?

Oppure, accettando quel denaro grondante di "sangue di poveracci" (ti cito pari pari), sono comunque riusciti a fare una gran bella cosa?

Insomma, il fine giustifica i mezzi oppure no? >>>>


Su questa domanda sarò come al solito "perentorio", senza se e senza ma.

Al posto del Presidente di tale "Fondazione", essendo egli uomo sicuramente di indubbia cultura e quindi "profondo" conoscitore dei
notevoli mali che affliggono la nostra attuale "società" ........avrei respinto
qualsiasi "sponsorizzazione" da parte di banche.

Sempre................. che non sia stato lui invece a richiederla !!!!!!!!!!!!!

Non sono nuovi questi "intrecci" tra Fondazioni e Associazioni "umanitarie"
e Banche, spesso sono.......... "gemellate"..........in affari !!!!!!!!

Per ottenere quei risultati (si e' chiusa con 440 tonnellate di alimenti raccolti, il 19% in piu' rispetto al 2003) è evidente la partecipazione
massiccia di persone, che con slancio si è fatta carico di cifre tali che, 5
centesimi in più per una busta................. avrebbe rappresentato una sciocchezza !!!!!!!!!!!!

Questi signori.........si fa per dire, hanno partecipato "disinvoltamente"
ad un "banchetto" dove sul loro tavolo sono rimaste le "ossa" di oltre
800.000 risparmiatori, il vino con cui "libavano" era il "sangue" di questi "disperati".

Questi sarebbero i fini che dovrebbero giustificarne i mezzi......???????

In questo Sito tutti i giorni cliccate un 3d "POR LOS CHICOS", sono l'immagine della disperazione e insieme della speranza.............purtroppo
solo della speranza !!!!!!!!!!!!!

Chi sono i reali responsabili di tali "mortificanti" e "disumane"
condizioni ??????????

Chi traggono vantaggi da queste disperate condizioni ???????

La risposta è sempre unica: la "cupola" mondiale delle Banche Centrali.

Mi complimento con qel signore : "ecasa" che nonostante tutto, quel poco che ha detto lo ha fatto con garbo e pudore.

SINIBALDO
 
Re: 2° COLLETTA ALIMENTARE.............esternazioni !!!!!!!!

SINIBALDO ha scritto:
<<<< Una domanda, se me la consenti secondo te, gli organizzatori della colletta alimentare avrebbero quindi dovuto rifiutare con sdegno la sponsorizzazione?

Oppure, accettando quel denaro grondante di "sangue di poveracci" (ti cito pari pari), sono comunque riusciti a fare una gran bella cosa?

Insomma, il fine giustifica i mezzi oppure no? >>>>


Su questa domanda sarò come al solito "perentorio", senza se e senza ma.

Al posto del Presidente di tale "Fondazione", essendo egli uomo sicuramente di indubbia cultura e quindi "profondo" conoscitore dei
notevoli mali che affliggono la nostra attuale "società" ........avrei respinto
qualsiasi "sponsorizzazione" da parte di banche.

Sempre................. che non sia stato lui invece a richiederla !!!!!!!!!!!!!

Sinibaldo, rispetto le tue idee ma non sono daccordo.
Potrei anche esserlo a livello di principio, ma nella vita certi compromessi li devi accettare se vuoi raggiungere il tuo scopo.
Per organizzare la giornata della colletta hai idea di quante spese debbano essere sostenute? Tu dici che i 5 centesimi della busta di plastica sarebbero potuto essere donati dai singoli volontari - per esempio - senza problemi. Vero, per carità.
Ma questi volontari han già messo a disposizione il loro tempo, per esempio, e nella stragrande maggioranza dei casi anche contributi diretti all'associazione.
E poi oltre ai sacchetti di plastica servono i manifesti e le varie locandine dell'iniziativa.
Serve una campagna di informazione dell'iniziativa, sulla stampa e pure in tv.
Servono cartoni ed imballaggi per i prodotti.
Servono camion e furgoni per il trasporto dei prodotti ai magazzini dell'associazione.
Servono i sopra citati magazzini.
Tutte queste spese devono essere coperte per forza di cose da uno o più sponsor, non puoi caricare tutto sulle spalle dei volontari.
Lo sponsor banca assolutamente no?
Forse non ne han trovati altri, chissà. Noi non lo sappiamo.


SINIBALDO ha scritto:
Non sono nuovi questi "intrecci" tra Fondazioni e Associazioni "umanitarie"
e Banche, spesso sono.......... "gemellate"..........in affari !!!!!!!!

Spero proprio di no, mi rifiuto di voler vedere il marcio a tutti i costi in ogni iniziativa :)

SINIBALDO ha scritto:
Mi complimento con qel signore : "ecasa" che nonostante tutto, quel poco che ha detto lo ha fatto con garbo e pudore.

SINIBALDO

E qui invece mi innervosisco: non capisco una cosa Sinibaldo, forse che chiederti una cosa e provare a ragionarne con te è vietato?
Stai forse dicendo che nella mia domanda non ho usato garbo? Non mi sembra proprio.
Pudore? Per cosa? :rolleyes:

Ciao

Fo64
 
2° COLLETTA ALIMENTARE........esternazioni !!!!!!!!!!

Desidero intervenire nel merito della questione sollevata da Sinibaldo al quale esprimo il mio totale accordo su quanto scrive.

Condivido particolarmente, le sue affermazioni finali che qui riporto.

<Quell'assegno di "tot" euro donato alla Fondazione per sostenerne le spese
della raccolta, ancora gronda del sangue dei poveracci...............!!!!!!!!!

Questi "ribaldi" sono due volte "vigliacchi", una prima volta quando con la
complicità delle "Istituzioni" rapinano i risparmiatori

e la seconda quando con un piccolissimo (quasi inesistente) ristorno della "refurtiva"

tentano di ricomprare...............la solita ingenuità dei........semplici !!!!!!!!! >

Sulla triste veridicità d quanto affermi,credo che nessuno possa eccepire.

Penso,però, che si debba fare tutti quanti assieme uno sforzo x non rientrare a buon titolo alla categoria dei "semplici" ( o sempliciotti :( ,
cercando d'informarci un po' d + e meglio riguardo le problematiche d cui stiamo dibattendo.

E' una cosa analoga a quella del "parco buoi": tutti sappiamo che esiste, ma ognuno è convinto d non farne parte :P

Evidentemente spetterebbe alle varie associazioni che si avvalgono d sponsor,tentare d selezionarli secondo criteri rigidamente etici.

Penso che, pur con il comune obbiettivo del profitto,v possano essere aziende,società e quant'altro,che non siano dedite esclusivamente a <rapinare> i clienti stessi e che tengano una linea d comportamento, quanto meno decorosa, nei confronti delle categorie + deboli,dell'ambiente,della collettività .

Credo,concludendo,che c vorrebbe un maggior sforzo anche da parte d tutti noi,donando una seppur piccola parte del nostro tempo(cosa dai + ritenuta oltre il limite del possibile) alle giuste cause ed a contribuire,pur minimamente, alla costruzione d un mondo un po' meno ingiusto,senza accontentarci d acquietare le nostre coscienze inviando l'ormai "classico" sms da 1 euro o donando qualche scatoletta una tantum.

Spero d non venire frainteso con questa mia ultima affermazione,ma che venga recepito il senso + autentico del mio sincero auspicio.

Un saluto a tutti gli uomini d buona volontà (ed anche a coloro che,non avendola ancora, si impegneranno a trovarla :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto