Fleursdumal
फूल की बुराई
FED: GREENSPAN; TANTE PRESSIONI SU TASSI LUNGO TERMINE BASSI
(ANSA) - ROMA, 5 mag - L' attuale anomalia caratterizzata dal
fatto che i tassi a lungo termine continuano ad essere bassi è
dovuta ad un contesto internazionale, cioé alle pressioni
esercitate da più parti in tutto il mondo in questa direzione.
E' quanto ha osservato oggi il presidente della Fed, Alan
Greenspan, tornando fra l' altro sul problema dei tassi d'
interesse a lungo periodo, che continuano a restare molto
contenuti nonostante il rialzo del costo del denaro. Greenspan -
che è intervenuto in occasione di una conferenza sui problemi
bancari a Chicago - ha precisato che "stiamo osservando una
situazione internazionale molto complessa che è ancora in
evoluzione". Il presidente della banca centrale statunitense ha
aggiunto che "ciò che stiamo vedendo è un complesso di fondo
di pressioni che rappresenta il fattore più importante alla
base del precostituirsi di elementi disinflazionistici in tutto
il mondo negli ultimi dieci anni".
Greenspan si è detto inoltre convinto che la decisione di
reintrodurre il Treasury di durata trentennale non comporterà
un rialzo dei tassi a lungo termine. La decisione - com'é noto
- è stata presa ieri dal Tesoro statunitense.
(ANSA) - ROMA, 5 mag - L' attuale anomalia caratterizzata dal
fatto che i tassi a lungo termine continuano ad essere bassi è
dovuta ad un contesto internazionale, cioé alle pressioni
esercitate da più parti in tutto il mondo in questa direzione.
E' quanto ha osservato oggi il presidente della Fed, Alan
Greenspan, tornando fra l' altro sul problema dei tassi d'
interesse a lungo periodo, che continuano a restare molto
contenuti nonostante il rialzo del costo del denaro. Greenspan -
che è intervenuto in occasione di una conferenza sui problemi
bancari a Chicago - ha precisato che "stiamo osservando una
situazione internazionale molto complessa che è ancora in
evoluzione". Il presidente della banca centrale statunitense ha
aggiunto che "ciò che stiamo vedendo è un complesso di fondo
di pressioni che rappresenta il fattore più importante alla
base del precostituirsi di elementi disinflazionistici in tutto
il mondo negli ultimi dieci anni".
Greenspan si è detto inoltre convinto che la decisione di
reintrodurre il Treasury di durata trentennale non comporterà
un rialzo dei tassi a lungo termine. La decisione - com'é noto
- è stata presa ieri dal Tesoro statunitense.