2005: Il ritorno dei Bund/Bonds viventi ! vm 18 anni

Fleursdumal ha scritto:
uèèèè a proposito scior avvocatuz prima che mi dimentichi
fiondati su sto link e scaricati la battaglia per Mosca
www.grognard.com

haha :)
grognard è bellissimo, grazie Fleu
ogni tanto si trova bella roba
un sacco di giochi completi, per PC o su carta

ci son quelli ... mi pare 'fire on the water'
battaglie della wwi e wwii navali si intende ...
 
f4f ha scritto:
http://www.modelingmadness.com/kitindex/ships.htm
:P

arghhh se guardo i prezzi in $ m'impicco, Enterprise un merikano l'ha pagata solo 110$ :eek: io 10 anni fa ricordo che pur di averla salassai il povero salvadanaio dello studente di ben 300,000lire :sad: :)
 
f4f ha scritto:
hai fatto la Enterprise? :p
posta nà foto, dai :)

yes c'ho quasi tutta la flottiglia della Tamiya :) e niente più spazio dove metterle :( stavo bazzicando le nuove portaerei 1/350 della marca cinese di buona fattura ma mi sa devo ripiegare su qualche tanks

sorry ma non ho foto ,se mi viene in caso qualcuno con la digitale vediamo di rimediare
 
tamiya?

arrrrrgh
ci ho ancora nel gozzo la Shokaku ...
se comincio coi gain e cambio vita, me la compreo in 1:200 ...
di carta, of course,....

full-plane-complement :p
 
il bello è che girano anche queste voci sulla rivalutazione del reminbi per cui i bonds dovrebbero farsela nei pantaloni invece di correre allegramente sul prato dei 115:eek: :eek: :eek: :eek:



CAMBI: VOCI RIVALUTAZIONE YUAN METTONO LE ALI ALLO YEN
(ANSA) - ROMA, 29 apr - Le voci, peraltro autorevoli,
relative ad un' imminente decisione da parte delle autorità
cinesi di rivalutare la moneta locale, cioé lo yuan, hanno
messo oggi le ali allo yen, scambiato contro dollaro fino ad un
minimo di 104,86 che rappresenta il valore più basso dal 22
marzo scorso. Al tempo stesso, la quotazione dell' euro contro
dollaro è leggermente risalita, con un massimo di giornata a
1,2980 (attualmente, la valuta unica scambia attorno a 1,2910).
La notizia del giorno è in ogni caso appunto la possibile
svolta da parte di Pechino sul versante della flessibilità del
rapporto di cambio dello yuan, che dal 1985 è ancorato ad un
cambio fisso rispetto al dollaro (a 8,3). Ad annunciare questa
novità, peraltro da tempo attesa dal mercato dei cambi, è
stato il China Securities Journal, giornale che è affiliato con
l' agenzia ufficiale di Pechino, la Xinhua. Ad aggiungere carne
al fuoco su questo versante è stato inoltre il capo economista
per la Cina di JPMorgan Chase, Frank Gong, secondo cui la
decisione delle autorità cinesi è attesa per la settimana
prossima.
Peraltro, va detto che un comunicato ufficiale emesso dal
competente ufficio cambi di Pechino ha precisato che la Cina non
ha modificato il suo atteggiamento, che è quello di un graduale
avanzamento lungo la strada che porta alla completa
convertibilità della valuta nazionale.
Sta di fatto che i 'rumors' riguardanti la rivalutazione
dello yuan si stanno intensificando e la conseguenza è stato
appunto un oggi deciso rialzo dello yen, in una giornata in cui
peraltro il mercato nipponico è rimasto chiuso per festività
(lo sarà anche dal 3 al 5 maggio prossimi).
Per il resto, i dati congiunturali comunicati oggi dagli Usa
(reddito e spesa personale, indice di fiducia dei consumatori
elaborato dall' università del Michigan e indice dei
responsabili per gli acquisti dell' area di Chicago) non hanno
avuto riflessi significativi sul mercato delle valute.
L' attesa - yuan a parte - è ora per le prossime mosse della
Federal Reserve, che il 3 maggio prossimo dovrebbe alzare
ulteriormente il costo del denaro negli Usa al livello del 3,0%.
Una decisione ampiamente scontata dagli operatori, che fino ad
oggi non hanno però puntato sul dollaro, a sua volta gravato
dai noti problemi strutturali dei deficit paralleli
statunitensi.
(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto