22.350 ho aperto uno short

Vedi?

Critichi me, ma poi sei la prima a divertirti come una matta....

<Modalità serio ON>

Che ne penso del MM?

Intanto si dovrebbe limitare un po' il discorso perché di per se' contiene di tutto e di più.

Quanto segue è tratto pari pari dal sito Borsa Italiana: Money Management - Borsa Italiana

Disponibilità di capitali adeguati allo strumento finanziario utilizzato;

Rischio limitato a non più del 2-3% del portafoglio per ogni singola operazione;

Utilizzo dello stop-loss dopo aver assunto posizione sul mercato;

Definizione del rischio massimo per il portafoglio (drawdown): se dovessero scattare contemporaneamente tutti gli stop-loss impostati, il trader deve conservare una quota di capitale sufficiente per continuare ad operare sul mercato;

Quantificazione del rischio attraverso un corretto calcolo del risk/reward: per ogni unità di rischio si deve calcolare un target di 2-3 unità di rendimento;

Conoscenza approfondita del mercato in cui si intende investire;

L’esito di ogni operazione deve essere considerato in modo indipendente da quello dell’operazione precedente;

Chiusura di una parte delle posizioni aperte in caso di profitto.

Considerando che la maggior parte delle cose che si leggono in giro sono pura fantasia o regole altamente overfittate destinate a schiantarsi inevitabilmente a mercato, direi che quantomeno il trader in erba compra tempo e nel frattempo può cercare di migliorare il suo approccio. Quello che deve essere chiaro è che se l'attesa è negativa o nulla, resta negativa o nulla (anche se non amo la parola attesa nell'accezione che ci riguarda).

Se invece parliamo di investitori esperti, allora la modellazione della size viene usata correntemente, principalmente in funzione del rischio, ma non solo, e qui la letteratura è piena. Però niente può sostituire la corretta analisi dell'operazione che si vuol fare.

Naturalmente l'amico diladiqua potrebbe chiederci: come si fa una analisi corretta? Beh, a parte che se è corretta lo vedi solo dopo, se non si crede nell'efficienza dei mercati, cercando quel po' di segnale che persiste in una infinità di rumore o quel po' di ritardo nell'inglobare nei prezzi dei dati di fatto. Se invece si ritiene che i mercati siano davvero efficienti, allora la strada è ancora più stretta.

<Modalità serio OFF>
:ciao:

 
uhmmm
si il trend principale è indubbiamente rialzista, ma una serie di circostanze indicavano un discesa almeno transitoria; purtroppo e non è una lusinga non ne so quanto te, ciaoPG
Quali circostanze? In pratica, una delle cose più utili che puoi fare è riesaminare i tuoi trades a posteriori, capire quali sono stati esattamente i tuoi driver e giudicarne – ex post – l’eventuale inconsistenza. E’ un lavoro noioso, ma è difficile trovare qualcosa di più utile

Francamente tra Ucraina, Grecia, 500vs50, USAvsEuropa, ..........brutti anatroccoli vari ed eventuali,
Scherzi, spero………………..
Il mondo è sempre pieno di “known unkonwn” (https://www.youtube.com/watch?v=GiPe1OiKQuk), se aspetti un cielo completamente senza nubi, beh ….. può diventare un attesa molto lunga ed essere molto rischioso (in termini di upside risk :eek::D:lol:).

Anche perché il mercato in genere sopravaluta i “known unknown”, mentre sottovaluta gli “unknown unknown”” quindi – se mai ne fossi capace – dovrei preoccuparmi dei fattori di rischio di cui – ad oggi – nessuno ha ancora pensato.

Ma la cosa più semplice, facile, economica ed immediata, a priori e a posteriori, non era (è!) un bellissimo short eurusd???
Può essere, però in genere quando si ha in mano dei dollari viene spontaneo cercare un impiego, altrimenti – ai tassi attuali – mi sembra una allocazione sub-ottimale.

Magari condito con un ottimo money management in grado di minimizzare il rischio e sfruttare il mitico selvaggio gamma?
Please, non creiamo falsi miti: il mitico e selvaggio gamma lo puoi sfruttare SE E SOLO SE compri opzioni (ed in questo modo, nella generalità dei casi, lo paghi per quel che vale....).

Lo scalein utilizzato sull’Eur$ è una cosa diversa e sarebbe bene specificarlo (la differenza tra le due posizioni la si comprende ovviamente quando non si incontra un trend lungo e persistente): io, skew e qualcun altro abbiamo capito che vuoi dire (almeno credo :help::D) ma sarebbe bene non rischiare di trasmettere ad un neofita, l’idea che si possa usufruire del gamma a costo zero………………..

Comincio a pensarlo anche io, visto che pare non li capisca neanche chi li ha scritti!!!

Di nuovo, devo essermi perso qualcosa………………………..:mmmm::mmmm:


[FONT=&quot]Ma per un trader da banco lo stop loss è una corsa al macello. [/FONT]

Vero, ma non è colpa dello stop loss.
E’ che – paradossalmente – se tradi rumore (come il 99% dei traders, compresi quelli che scrivono qui….), mettere stop loss e non stop profit è realmente un suicidio, poiché porti a casa tutte le perdite generate dal noise, mentre rinunci – nella illusoria speranza di “let the profit run” – a tutti i profitti parimenti generati dal noise. (EDIT: la soluzione ovviamente non è mettere lo stop profit, ma cercare di non tradare il rumore…..).

[FONT=&quot]Ciao Imar[/FONT]

[FONT=&quot]Si in effetti la difficoltà dell’operare in borsa risiede come dicevi nel fatto che le variabilisiano sempre diverse facevi l’esempio del QE di oggi. Penso che volevi dire che le variabili siano sempre le stesse (altrimenti il mk sarebbe random ed invece non lo è) e che diverse siano le sub variabili che le innescano.[/FONT]

[FONT=&quot]Ma i conti non mi tornano,[/FONT]
[FONT=&quot]-se escludiamo una operatività semplicemente LONG accompagnata con un sano money managment di PG;[/FONT]
[FONT=&quot]-arbitraggi;[/FONT]
[FONT=&quot]-decifrare i macromovimenti economici;[/FONT]
[FONT=&quot]-le opzioni come driver[/FONT]

[FONT=&quot]-cosa rimane?[/FONT]
[FONT=&quot]Please un indizio. [/FONT]

Cosa rimane?? Rimane tutto il mondo fuori dai prezzi del monitor…
Un indizio? Che ne dici della … demografia?? :eek::eek::eek::lol::lol::lol:


Ma non è così difficile avere un valido modello previsionale, credimi!
Dissento completamente ed in modo più netto possibile. :-o:-o:D:D

Avere un buon modello previsionale è molto difficile, proprio perché – come detto – il mercato “pesa” diversamente la stessa variabile a seconda del contesto. Inoltre (ma forse non è questa la sede per parlarne ) si rischia di evitare l’overfitting sui dati per cadere direttamente nell’overfitting di modello.
E’ giusto togliere illusioni, basta non sostituirle con altre altrettanto pericolose.

Basta non pretendere di ricavarlo dalle serie storiche (e mettici anche OI, volumi e diavolerie varie) con AT, econometria, ed altra astrologia varia.

Interessante.

Mi rimarrà da capire perché quando scrissi che il concetto di cui sopra deriva da un assunto di logica elementare “A CANNOT PREDICT A”. tu mi abbia risposto “sbagliatissimo” (http://www.investireoggi.it/forum/3703295-post2088.html), ma me ne farò una ragione….

E – just for the record – per me l’affermazione sopra non ha valenza generale: vi sono casi in cui il prezzo passato ha contenuto informativo, però sono rare eccezioni e non la regola.


Non serve fare scambi, Imar, bastava chiedere: in immagine ti allego il messaggio incriminato dove avrei «gli occhi iniettati di sangue», «abbaio», «azzanno gonnelle» e per il quale mi sono conquistato qualche lista speciale nonché la qualifica di persona dalla «lagnosità stridente e smidollata, addirittura pedante»
L’avevo trovato grazie ad una potente funzione CERCA :lol::lol::lol:

In effetti ne abbiamo già parlato più volte (ricordi la discussione sulla differenza tra la variabile casuale “produzione latte in Emilia Romagna :eek:” ed i prezzi di Borsa….ad es qui: per roberto cren - Pagina 9 - Forum di Finanzaonline.com).

Il punto non è svilire l’econometria, quanto gli “econometrici della domenica” (non mi riferisco a te) che le chiedono output che essa non può dare.

Però è bello vedere che alla fine di discussioni immense, ognuno rimane della propria idea. Alla fine nessuno potrà imputare alle letture da forum la fonte delle proprie eventuali perdite di Borsa…. :D:D:D:D

ps: media mobile senza money management.

VAVAVUUMAAAA!!!!:sad::lol::sad::lol:

Il money management è sempre in funzione quando si è in un trade, in modo consapevole o inconsapevole. Come si nota, nel post qui sopra è totalmente inconsapevole e del tipo “ ad ogni trade metto tutto il capitale destinato al trading e … io speriamo che me la cavo….”
 
Ultima modifica:
Il money management è sempre in funzione quando si è in un trade, in modo consapevole o inconsapevole. Come si nota, nel post qui sopra è totalmente inconsapevole e del tipo “ ad ogni trade metto tutto il capitale destinato al trading e … io speriamo che me la cavo….”

No caro Turiddu. Metto una parte del mio capitale in una strategia e la lascio libera di maturare rendimento.

Questo è il "Money Management", non le minchiate staampate e vendute a 5euro l'etto.

Basta con questi teatrini (post fiume per nascondere l'insipienza), basta cloni, basta compari.

:down:
 
PG ma non è che una volta scrivevi come Agilulfo coscio, da certi riferimenti lettererari ... anche lui era molto bravo, ma sicuram confondo, ciao

Sempre avuto un solo, unico, nick :)

Ma lo confesso, in poche eccezioni e con il mio totale benestare e avallo, ho subito uno sdoppiamento di personalità ed un mio clone ha scritto col mio stesso nick! :eek: :-o

...quantomeno il trader in erba compra tempo e nel frattempo può cercare di migliorare il suo approccio...
E già è qualcosa! :)

Quello che deve essere chiaro è che se l'attesa è negativa o nulla, resta negativa o nulla (anche se non amo la parola attesa nell'accezione che ci riguarda).
E questa è l'unica cosa su si è sempre stati TUTTI d'accordo! :D

Ma meno male che anche il tempo ha il suo (enorme) valore! ;)

(edit: e meno male che non puoi sapere a priori se la tua "attesa" è positiva o negativa. Del resto speriamo tutti che sia positiva, a priori! :D)

Se invece parliamo di investitori esperti, allora la modellazione della size viene usata correntemente, principalmente in funzione del rischio...
E bravo paolino!!! ;)

Scherzi, spero………………..

Ma assolutamente no! Quello spread era ed è una follia! A priori, a posteriori, e perfino nello spaziotempo quantistico!

Può essere, però in genere quando si ha in mano dei dollari viene spontaneo cercare un impiego, altrimenti – ai tassi attuali – mi sembra una allocazione sub-ottimale.

E questo cosa c'entra? :-?

Cavoli a merenda? :lol:

Please, non creiamo falsi miti: il mitico e selvaggio gamma lo puoi sfruttare SE E SOLO SE compri opzioni (ed in questo modo, nella generalità dei casi, lo paghi per quel che vale....).

Tu dici? :)

...Vero, ma non è colpa dello stop loss.
E’ che – paradossalmente – se tradi rumore (come il 99% dei traders, compresi quelli che scrivono qui….), mettere stop loss e non stop profit è realmente un suicidio, poiché porti a casa tutte le perdite generate dal noise, mentre rinunci – nella illusoria speranza di “let the profit run” – a tutti i profitti parimenti generati dal noise. (EDIT: la soluzione ovviamente non è mettere lo stop profit, ma cercare di non tradare il rumore…..).

Il rischio non è convenienza!
Paolino forse l'ha capito, e forse ce la puoi fare anche tu! ;)

Mi rimarrà da capire perché quando scrissi che il concetto di cui sopra deriva da un assunto di logica elementare “A CANNOT PREDICT A”. tu mi abbia risposto “sbagliatissimo” (http://www.investireoggi.it/forum/3703295-post2088.html), ma me ne farò una ragione….

Semplice, perché tu l'hai postata come affermazione generale, addirittura insegnata nei corsi di logica1 :D

-------------------------------------------

Per concludere ci tengo a specificare a tutti i partecipanti (esclusi troll) che in questo thread stiamo parlando di investimenti di medio/lungo termine, non di trading system. E' molto importante.
 
Ultima modifica:
Sempre avuto un solo, unico, nick :)



Per concludere ci tengo a specificare a tutti i partecipanti (esclusi troll) che in questo thread stiamo parlando di investimenti di medio/lungo termine, non di trading system. E' molto importante.


Sulla prima parte...:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:


Per concludere, stai parlando di uno dei tanti argoment che nn conosci.

Ed a poco serve utilizzare i triti e ritriti termini privi di senso logico temporale ("medio" e "lungo" termine)...efficaci nelle fiere per boccaloni da spennare.

Usa medio e lungo per qualificare altro.

Desolante.
 
Per voi amici lettori:

"comprare tempo" con money management da fiera...costa soldi..molti più soldi di quel che potete pensare..e senza alcuna garanzia di ritorno.

"usare il tempo" per studiare evita di "comprare il tempo" e\o, cadere preda di soggetti in palese azzardo morale.

Trust me.
 

Sí.
Prendi tu il chf con la replica dinamica (tra l'altro avevo detto che forse su fx poteva funzionare... Sono stato smentito in neanche 3 mesi :D)
Tra l'altro è veramente caso di scuola, la differenza tra mondo "normale" e realtà.

A meno che tu non avessi già in piedi una posizione nel momento in cui è successo, ovviamente.
Altrettanto ovviamente avresti comunque fatto meno soldi di un'opzione pura.
 
Ultima modifica:
Sí.
Prendi tu il chf con la replica dinamica (tra l'altro avevo detto che forse su fx poteva funzionare... Sono stato smentito in neanche 3 mesi :D)
Tra l'altro è veramente caso di scuola, la differenza tra mondo "normale" e realtà.

A meno che tu non avessi già in piedi una posizione nel momento in cui è successo, ovviamente.
Altrettanto ovviamente avresti comunque fatto meno soldi di un'opzione pura.

Ok skew, è chiaro, non puoi replicare il gamma quando il sottostante salta le fermate, questo è chiaro a tutti e soprattutto a chi compra DOTM in odor di bomba.

Tuttavia ci sono infiniti altri casi, di più ampio respiro, magari eurusd piuttosto che eurchf, dove il gamma lo puoi replicare alla grande e ti costa molto meno. E sei hai la possibilità di usare un po' di (fanta)scienza, il tutto diventa ancora più semplice. Soprattutto se sei un ingegnere (non gestionale però) :prr:

Inoltre in questo thread, per l'ennesima volta, di cosa stiamo parlando?

Per concludere, se tu scrivi a chiare lettere:

il mitico e selvaggio gamma lo puoi sfruttare SE E SOLO SE compri opzioni

allora, amico mio, per l'ennesima volta ti sbagli di grosso! :)

Ovvero: no! ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto