non rimane che affidarsi almodello previsionale, ma qui si ritorna alla velocità della luce alla base: quali sono i veri driver del mk o in mancanza i suoi più prossimi (nel senso di sbirciabili) alter ego?
Cambiano sempre (o meglio cambiano il loro impatto) .... è per questo che è difficile.
Per fare un esempio rigorosamente ex post, in tempi recenti avresti potuto studiare ed applicare l'effetto di un QE (fine ed inizio) sulla IV..... ed avevi in mano uno dei trade che avevano un senso in questi ultimi mesi.... Come si evolverà? Non lo so, però era sensato aspettarsi che il VIX salisse alla fine del QE USA, mentre l'VSTOXX scendesse con l'inizio del "nostro" QE
Ovviamente, queste considerazioni sono lontane anni luce da chi massaggia all'infinito un GARCH inventandosi l'ennesima inutile variante per calibrare meglio il modello...
In questo contesto, il tuo short non può essere giudicato, neanche qualitativamente, dato che non hai illustrato le tue particolari motivazioni (spero che non siano.... il rischio greco o perchè è salito troppo...



)
Ovvero, se il modello NON FUNZIONA il MM ti impedisce di capirlo aumentando esponenzialmente il rischio di rovinarti.
Ecco, doveva arrivare ..................la più inutile e pericolosa pyrlaminchiata del mese. Stavamo in pensiero, ma alla fine è arrivata.
Non avevo capito di essere finito in "lista ignora"
Peggio, sei colpevole di "lesa maestà" probabilmente perchè non capisci l'upside risk, ed a maggior ragione perchè sei opzionista...





.
Ma - trattandosi della Regina di Inghilterra -ti è andata ancora bene, pensa a come è finita Maria Stuarda.....

PG il punto è come distinguere la psicologia (per riparare ad un vero errore) dal falso errore (rumore che manda fuori pista, e dove se pensi che sia un problema psicologico e chiudi poi ti penti).
Sono d'accordo, il vero problema è la mancanza di una chiara corrispondenza biunivoca - NEL BREVE - tra appropriatezza di metodi/sistemi e risultato. Qui la psicologia non conta molto, l'incertezza è semplicemente consapevolezza che - anche ammesso di avere un edge - sul singolo trade (o sui prossimi N trades, per N non grande) sei in mano al caso. L'unica soluzione è adottare size così piccole da essere quasi indifferenti ad ogni esito singolo, per quanto outlier possa essere.
PS invece, la psicologia come driver sui mercati conta molto, quello che IMHO invece è inutile - per il trader - è partecipare a corsi di psicologia per migliorare le proprie incertezze....
Prendi anche il piccolo cren attaccato alla mia gonnella: per dire io altrove (AT FOL) che l'econometria, la materia a cui è tanto affezionato, è madre dell'AT nonché astrologia, si è fatto venire la febbre!
Really?
Questa mi è sfuggita, ma mi stupirebbe molto, non è rocket science, già anni ed anni fà Surcontre su FOL arrivò più o meno alle stesse conclusioni (il thread era qualcosa tipo "econometria ed AT: c'è veramente differenza?")
PS vai a vedere il thread di fimmi, vuole provare a decomporre un tuo post (ti segue anche lui...


).... qua mi sa che ne leggeremo delle belle....


Vedo con piacere che alcune cose cambiano (alcune molto

) altre invece non cambiano mai
Solo un salutino
Un grande saluto, torno anch'io quasi solo per salutarti!!!
