GiuliaP
The Dark Side
ed in questo centra la psicologia del trader e della massa, giusto?
Giusto.
...una mia esperienza passata durante il crak (ora fa anche ridere) del dja e soprattutto del NASDAQ 2000, il mk scendeva e di volta in volta veniva giustificato con gli eventi contestuali, dall'Irak, a Saddam, Petrolio ecc
che non centravano una mazza nel senso che (io ero dentro) il mk doveva scendere e basta, e salvo brevi pause terminato l'effetto di qualche news positiva riprendeva a scendere.
può essere uno spunto di riflessione, giusto per orientarmi ulteriormente?
Certo. In realtà sei stato tu a filtrare le notizie che più potevano giustificare il tuo ego a non accettare subito la sconfitta.
In perdita hai completamente abbandonato ogni modello e ti sei affidato completamente alla speranza, quando in realtà avresti dovuto affidarti alla paura.
Ti dirò di più: se il NASDAQ fosse invece salito e tu fossi stato in guadagno, a quel punto ti saresti abbandonato alla paura invece che alla speranza, facendo l'errore speculare. Ovvero saresti uscito troppo presto, in attesa del successivo "incastro".
spero in franchezza di dover lavorare su altri aspetti perché il trader vorrebbe oggettività, forse è questo che frega? Altrimenti sono ERESIE GRAVISSIME i grafici, i modelli previsionali nel senso classico, i ts, i sistemi matem e figuriamoci l'at.
L'eresia gravissima (astrologia) è quella di pensare di poter prevedere il futuro semplicemente dai prezzi passati. Qualunque mezzo si voglia utilizzare.
posso correggere nella nostra equaz
modello operativo più che previsionale puro, o il modello deve necessariamente ESSERE PREVEDENTE?
Il modello deve necessariamente prevedere. E ti garantisco che non è la parte più difficile.
E se adotti il money management giusto, puoi permetterti di sbagliare trade (non previsione) molte più volte di quante lo "indovini".
Ci tengo a specificare e sottolineare che stiamo ragionando in un contesto ben preciso, ovvero quello più vicino al trading discrezionale che a quello sistematico.
o meglio a latere sinistro dell'eq il primo pezzo è empirico ed il secondo matematico?
Possono essere entrambi empirici e/o matematici, non è questo l'importante.
l'entità dei trade più che proporzionle al capitale, deve essere proporzionato al risultato positivo/negativo della ns operatività?
