3 donne

ancora scosse forti ... :wall::wall:

samir tieni duro , e in bocca al lupo :up:

Sisma, Ue 'Catastrofe nazionale, presto fondi'
Sisma alle 21,20. Epicentro tra Novi, Concordia e San Possidonio. Crolli in zone evacuate
03 giugno, 23:49

SISMA EMILIA: FORTE SCOSSA IN SERATA, MAGNITUDO 5.1 - E' di magnitudo 5.1, secondo i primi dati non definitivi dell'Ingv, la forte scossa sentita in serata nel nord Itala poco prima delle 21.30. L'epicentro è nella zona compresa tra le province di Modena, Reggio Emilia e Mantova.

La scossa, secondo i primi accertamenti della Protezione civile dell'Emilia-Romagna, ha avuto epicentro tra i comuni di Concordia e San Possidonio, in provincia di Modena.
 
per fortuna non ho un vulcano a portato di testa
perchè si prevede il risveglio anche di questi

attenzione per chi vive nei pressi :(

a mio parere l'allarme durerà sino al 10 giugno e colpirà varie zone anche oltr'ALPI :D.
E al SUD CALABRIA E SICILIA :(

Alluvioni compresi

insomma mi aspetto un terremoto di magnitudo attorno al 6


p.s. ne risentono anche i mercati AMERICANI già per me in cambio trend da Aprile ed ora in accelerazione ribassista per questo allineamento planetario .e cambio polarità

quindi aspetterei a mettermi long , almeno io :D:
 
Ultima modifica:
volevo aprirne un 3d apposito ma non ho tempo...

ALLERTA TERREMOTI
nelle ultime 48 ore la terra ha ballato un po dappertutto e secondo le mie previsioni
avevo allerta dal 12 al 24 qui in emilia

ora i sospetti stanno andando in quella direzione e la prima scossa anche in toscana
oltre a quella già avvenuta in grecia e polonia e poi francia e turchia conferma la previsione fatta in cui prevedevo estensione del fenomeno

provare a tracciare le linee dei luoghi da sud a nord partendo dalla grecia e sud est e vedrete le faglie
coinvolte

qui potrete aggiornare le forze ed i luoghi secondo il metodo Bendandi approfondito e che condivido


http://pseasky.altervista.org/

non so poi se tutto ciò a fine settimana si ripercuoterà sui mercati
io penso di sì, non avendo approfondito per mancanza di tempo dedicato alla sopravvivenza :D:
 
Ultima modifica:
volevo aprirne un 3d apposito ma non ho tempo...

ALLERTA TERREMOTI
nelle ultime 48 ore la terra ha ballato un po dappertutto e secondo le mie previsioni
avevo allerta dal 12 al 24 qui in emilia

ora i sospetti stanno andando in quella direzione e la prima scossa anche in toscana
oltre a quella già avvenuta in grecia e polonia e poi francia e turchia conferma la previsione fatta in cui prevedevo estensione del fenomeno

provare a tracciare le linee dei luoghi da sud a nord partendo dalla grecia e sud est e vedrete le faglie
coinvolte

qui potrete aggiornare le forze ed i luoghi secondo il metodo Bendandi approfondito e che condivido


Mappa sismica

non so poi se tutto ciò a fine settimana si ripercuoterà sui mercati
io penso di sì, non avendo approfondito per mancanza di tempo dedicato alla sopravvivenza :D:

:rolleyes:

(ANSA) - KABUL, 11 GIU - E' di almeno dieci feriti e di numerose famiglie che potrebbero essere rimaste sepolte sotto uno smottamento di terreno nella provincia di Baghlan il primo bilancio della duplice scossa di terremoto che ha colpito stamani la zona dell'Hindu Kush (Afghanistan centro-settentrionale). Lo riferiscono fonti amministrative locali. Anche se l'epicentro e' stato segnalato nella provincia di Badakhshan, i danni piu' gravi sembrano concentrarsi invece nelle province di Baghlan, Takhar e Kunduz.
 
ANSA) - MODENA, 11 GIU - Una scossa di magnitudo 3.1 e' stata registrata dalla rete sismica dell'Ingv alle 16.22, ad una profondita' di 11 km, con epicentro tra Cavezzo, Concordia, Novi e San Possidonio (Modena) e Moglia (Mantova).

Un'altra scossa, di magnitudo 2.2, e' stata invece registrata alle 14.32 nell'area di Faenza (Ravenna), ad una profondita' di 23,7 chilometri. (ANSA).

Sisma: scossa magnitudo 3.1 alle 16.22 nel Modenese - Emilia Romagna - ANSA.it
 
ciao :ciao:
vediamo se la cura delle uova :specchio:... mi è servita:D

Venere ci ha lasciato, è stanca e sembra andarsene altrove vediamo nei prossimi giorni di mettere a punto il nuovo ciclo comandato da Mercurio

per quanto riguarda intanto SQ9 ho controllato il mensile
ed ecco cosa mi risulterebbe

oppure intervallo armonico


siamo sempre a contatto con quella resistenza trentennale


appunto di studio

---Newton, uno dei padri della fisica classica, aveva ipotizzato che due corpi si attraggono reciprocamente con una forza che è direttamente proporzionale al prodotto delle loro masse ed inversamente proporzionale al quadrato della distanza.



La sua teoria fu dimostrata vera per quasi tutti i casi. Dico "quasi" perché subito balzò agli occhi l'anomalia del moto di Mercurio che creava un po' di dubbi sulla realtà della teoria newtoniana.

Poiché però costituiva un modello migliore del precedente geocentrismo, fu ritenuto valido e si archivio il punto debole come un aspetto da studiare.
Agli inizi del Novecento, un certo Albert Einstein ridiscusse la fisica classica, formulando la teoria della relatività generale.

In essa, Einstein ipotizzava che la luce avesse una velocità finita ma costante indipendentemente dal sistema di riferimento, e che se ne deduceva che la gravità era da percepirsi come una piega nel tessuto dell'universo.

La teoria di Einstein, conti alla mano, spiegava sia i casi previsti dalla fisica classica, sia il già noto punto debole della gravitazione newtoniana. Ma alla comunità scientifica serviva di più: Einstein poteva fare con la sua teoria una previsione di fenomeni anomali sino ad allora mai sperimentati e che la teoria newtoniana non poteva spiegare:
(1) la gravità oltre allo spazio piega anche il tempo, per cui più un corpo accelera verso la velocità della luce, più il suo tempo rallenta rispetto ad un osservatore esterno fermo o che viaggia più lentamente;
(2) la gravità riesce a piegare e distorcere anche il moto della luce.


siamo nel ciclo di mercurio
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto