gipa69
collegio dei patafisici
Caro Sinibaldo per me non c'è problema... continua a postare commentare criticare o quant'altro.
Ho visto una certa anomalia e lo segnalata..... punto.
Altri ne hanno viste altre e le hanno segnalate..... punto.
Nessun intento persecutorio..... sai io sono per la patafisica.....
Saluti.
La patafisica è la scienza delle soluzioni immaginarie, di cui il primo e finora unico docente è il Dottor Faustroll, noto ai più per aver calcolato la superficie di Dio. Teorico della patafisica - che molti assimilano alla metafisica filosofica - è uno degli autori di punta del teatro dell'assurdo: Alfred Jarry. La Patafisica non è una negazione che aspira a divenire una nuova affermazione. Essa non pretende di salvare il prossimo riformandolo. Essa è didattica, ma non pedagogica. Ha un metodo, ma non ha un fine. E? monolitica e libertaria. Ritualistica e scanzonata. Profetica e antimessianica. Essa pone sullo stesso piano di equivalenza l?infinitamente grande e l?infinitamente piccolo. La Patafisica non crede nel valore assoluto delle contrapposizioni convenzionali: bello e brutto, spirito e materia, bene e male, vita e morte, bianco e nero ecc. Eppure le comprende tutte.La Patafisica non persegue nessuna costruzione chiusa, con pretese totalitarie e definitive, bensì un continuo accrescimento, ed una continua riclassifica, su basi logiche, dei dati forniti incessantemente dall?esperienza. Nessun dogma, nessuna limitazione, nessuna intolleranza, nessun fine ultimo, nessun riduzionismo, nessuna formula pretenziosamente definitiva, sintetica e globale. Se anche una verità unica, una verità superiore, una verità chiave esistesse, e se anche si chiamasse Dio, essa non potrebbe restare che indeterminata, restare la suprema irraggiungibile meta verso la quale si muoverebbe incessantemente, patafisicamente, una pluralità, continuamente accresciuta, risistemata e risistemabile di simboli dal significato frammentario, provvisorio, e solo parzialmente accessibile. Poiché non esistono differenze categoriche essenziali e definitive. Le categorie sono delle classificazioni artificiose che generano delle differenze convenzionali, artificiali, e niente affatto essenziali. Anche se il Principio di Indeterminazione non fosse valido per la storia e per i fatti esso sarebbe pur sempre valido per il nostro modo di conoscerli e di interpretarli.
http://it.wikipedia.org/wiki/Patafisica
Ho visto una certa anomalia e lo segnalata..... punto.
Altri ne hanno viste altre e le hanno segnalate..... punto.
Nessun intento persecutorio..... sai io sono per la patafisica.....
Saluti.
La patafisica è la scienza delle soluzioni immaginarie, di cui il primo e finora unico docente è il Dottor Faustroll, noto ai più per aver calcolato la superficie di Dio. Teorico della patafisica - che molti assimilano alla metafisica filosofica - è uno degli autori di punta del teatro dell'assurdo: Alfred Jarry. La Patafisica non è una negazione che aspira a divenire una nuova affermazione. Essa non pretende di salvare il prossimo riformandolo. Essa è didattica, ma non pedagogica. Ha un metodo, ma non ha un fine. E? monolitica e libertaria. Ritualistica e scanzonata. Profetica e antimessianica. Essa pone sullo stesso piano di equivalenza l?infinitamente grande e l?infinitamente piccolo. La Patafisica non crede nel valore assoluto delle contrapposizioni convenzionali: bello e brutto, spirito e materia, bene e male, vita e morte, bianco e nero ecc. Eppure le comprende tutte.La Patafisica non persegue nessuna costruzione chiusa, con pretese totalitarie e definitive, bensì un continuo accrescimento, ed una continua riclassifica, su basi logiche, dei dati forniti incessantemente dall?esperienza. Nessun dogma, nessuna limitazione, nessuna intolleranza, nessun fine ultimo, nessun riduzionismo, nessuna formula pretenziosamente definitiva, sintetica e globale. Se anche una verità unica, una verità superiore, una verità chiave esistesse, e se anche si chiamasse Dio, essa non potrebbe restare che indeterminata, restare la suprema irraggiungibile meta verso la quale si muoverebbe incessantemente, patafisicamente, una pluralità, continuamente accresciuta, risistemata e risistemabile di simboli dal significato frammentario, provvisorio, e solo parzialmente accessibile. Poiché non esistono differenze categoriche essenziali e definitive. Le categorie sono delle classificazioni artificiose che generano delle differenze convenzionali, artificiali, e niente affatto essenziali. Anche se il Principio di Indeterminazione non fosse valido per la storia e per i fatti esso sarebbe pur sempre valido per il nostro modo di conoscerli e di interpretarli.
http://it.wikipedia.org/wiki/Patafisica