il movimento nazista non si può replicare, mettevi l'anima in pace. Ci sono e ci sono stati movimenti che in parte hanno fatto l'occhietto al nazssmo, ma mai neppure lontanamente ci sono avvicinati. Se parliamo solo di dittatura la cosa risulta essere diversa, ma quello che noi abbiamo assistito e stiamo assistendo può essere considerata una dittatura, la dittatura del capitalismo nella maniera piu' esasperata che spero abbia i giorni contati che ha coinvolto tutto il mondo o quasi incluso la cina che ha distrutto e distrugge l'inviduo inteso come essere diverso dall'animale
leggendo il tuo scritto mi è venuta in mente una parola. Diavolo

Non c'entra nulla la religione, ne prendo solo il significato letterale: ribelle, ribaltatore, oppositore.
Il nazismo è stato un "diavolo" estremo, il capitalismo è un "diavolo" profondo, la storia è piena di "diavoli". Movimenti politici, religiosi, culturali, artistici che hanno ribaltato le abitudini, il pensiero, la vita di noi esseri umani.
Se hai voglia e tempo guarda questo video
Rapportalo alla società: 80/90% la massa 10/15% élite
Rapportalo ai mercati: 75/85% perdente 15/10% vincente. Applicato al trend, ruoti di 90° i grafici americani, 70/80% trend long 30/20% ribasso,
Il nazismo non è replicabile? lo è ma non nella stessa forma.
Abbiamo esaurito un periodo di espansione (80/90%)... quello che ci attende come avvenne 87 anni fa, è un periodo "ribelle" di "ribaltamento" delle nostre abitudini. Un nuovo diavolo.
E' una metafora, il diavolo ha diverse forme ma lo stesso scopo, distruggere un periodo, spesso attraverso la sofferenza, per crearne uno nuovo.
In secoli di espansione, e di distruzione, FORSE abbiamo imparato a spargere meno sangue, che è brutale, ma NON ad eliminare la sofferenza.
La paura e la sofferenza sono necessarie al cambiamento? assolutamente NO se fossimo una massa intelligente
Primo supporto sh