Ciao
è un articolo interessante.
Mi fa pensare che sia voluto, mi fa pensare ad un patriarcato capitalista, dove in stato di crisi le risorse convergono solo su pochi e tutti gli altri vengono esclusi.
In questi mesi sono cambiate molte dinamiche a livello sociale, ma anche all'interno della famiglia con la richiesta di smart working.
Uso il termine patriarcato perchè è quello che definisce meglio la struttura che stiamo subendo, dove all'interno della società non ci sono più tante volontà ma ce ne è SOLO una che decide TUTTO al posto nostro, come se fosse il grande capo tribù, che ti dice quando uscire di casa o se devi rimanere chiuso in casa.
La famiglia chiusa dentro le propria mura (per chi le ha) non è più costituita da uomo, poi donna

poi figli... ma sono tutti sullo stesso livello. E' in questo che a mio parere si differenzia della crisi precedente degli anni '70.
Ampliando il discorso lo vediamo anche verso gli imprenditori, che privati dei poter mandare avanti le proprie aziende come 1 anno fa si trovano in difficoltà e spesso si trovano a non avere più quel margine di guadagno che li separava dalla classe sociale dei propri dipendenti.
Ampliando ulteriormente tra regioni e regioni invece si sono formate delle nuove classi sociali. Tanti piccoli feudi che possono prendere decisioni autonomamente. Quindi abbiamo un azzeramento sociale all'interno delle regioni e tra regione e regione differenze di privilegi. Con un grande capo che governa.
Questo sta succedendo anche all'interno della unione europea, con Bruxelles che detta le regole e i vari sudditi (nazioni) che eseguono.
In questo modo è più sostenibile. Perchè si da voce a poche persone, ricche, mentre gli altri vengono azzerati.
In questo ha una responsabilità immensa anche la chiesa.
Per come siamo incanalati, se proseguiamo su questa strada ci ritroveremo a perdere ogni cosa a favore di salvaguardare la classe dei più ricchi.
Siccome il divario tra pochi ricchi e molti poveri si sta sempre più ampliando, lo vediamo anche sui mercati, la mossa futura che ci dobbiamo attendere è uno scacco matto da parte di chi ritiene di avere il potere.
Creando una crisi ulteriore, spazzerebbero via milioni di famiglie a vantaggio loro. Solo dopo questa cernita sociale i super ricchi potranno apparecchiare la tavola con piatti d'oro, argento e cristalli senza dover condividere la loro ricchezza, anzi saranno più ricchi di 5 anni fa.