GUARDA I PRODOTTI "GEMELLI"
Il principio alla base di Io leggo l'etichetta è molto semplice. Attraverso la lettura delle informazioni di un prodotto, infatti, è possibile conoscere lo stabilimento da cui proviene (indicato per legge su ogni confezione), oltre che la qualità e la concentrazione degli ingredienti che lo compongono. Basta prendere due prodotti e metterli a confronto per scoprire se entrambi sono stati preparati nel medesimo stabilimento e magari confezionati e distribuiti sotto marchi differenti per esclusive ragioni di marketing. E' il caso appunto del succo di frutta di cui sopra, ma non solo. La Tempo, famoso marchio di fazzoletti, è di proprietà della SCA Hygiene Products Spa, azienda che produce anche i fazzoletti Conad.
Altro esempio è quello del riso arborio a marchio Pam, prodotto niente meno che dalla celebre Scotti, nello stesso stabilimento dove nasce il riso pubblicizzato dal celebre, omonimo presentatore.

grazie molto utile !
dico la mia sul riso .... oggetto perarltro di profondi studi culinari nell'ultimo periodo
il fatto che sia confezionato da una grossa ditta famosa non garantisce per forza la qualita' che di solito caratterizza il riso di marca.....ci sono diversi livelli di qualita' e questo si nota a vista, una volta che apri la confezione.
Diro' di piu' alcune volte certi marchi famosi tipo riso gallo...fanno le promozioni è capitato anche 1 euro al kg

ma andando a casa aprendo la confezione....la qualita' lasciava a desiderare anche se accettabile ma non apparteneva al livello di fama dell'azienda........ci sono tipologie diverse di riso .e livelli di qualita' diversi per ogni tipo

ocissimo
chiedo scusa a dany se dico cose ovvio