Credo che i senesi non abbiano avuto ripercussioni particolarmente gravi per la vicenda, o sbaglio? La loro banca ha solo chiesto un po' di miliardo in prestito allo Stato, mica ai cittadini.
Un po' come a Catania, quando il comune andò in dissesto e lo Stato gli regalò 200 milioni di euro: perché mai i cittadini avrebbero dovuto punire gli amministratori locali, visto che i danni erano stati scaricati sulla collettività generale anziché sugli abitanti del comune?
"Si vota col portafoglio", diceva un tale.