5 stelle

  • Creatore Discussione Creatore Discussione superbaffone
  • Data di Inizio Data di Inizio
Su questo posso in parte concordare, puntualizzando due cose: la prima e' che il mercato interno viene COMUNQUE penalizzato da una politica che comprime il potere d'acquisto dei salari, mentre la partita della crescita economica andrebbe giocata tutta sul fronte dell'allegerimento della pressione fiscale su lavoro e imprese attraverso l'efficientamento della macchina statale (non tagliando i servizi, altrimenti i tagli equivarrebbero a un drenaggio di redditi dal mercato interno). La seconda e' che il basso costo del lavoro e' solo una delle variabili che pesano sulla capacita' di un'impresa di aggredire i mercati, e nemmeno la piu' significativa...

Infatti: concordo appieno su quello che dici - Ma nel ragionamento va inserita tutta la filiera della formazione dei costi ch nn è solo fiscalità; inoltre si deve aggiungere che nel momento in cui la produzione ovvero primario et secondario "tirano" anche il terziario macina lavoro ... e occupa gente.
 
Su questo posso in parte concordare, puntualizzando due cose: la prima e' che il mercato interno viene COMUNQUE penalizzato da una politica che comprime il potere d'acquisto dei salari, mentre la partita della crescita economica andrebbe giocata tutta sul fronte dell'allegerimento della pressione fiscale su lavoro e imprese attraverso l'efficientamento della macchina statale (non tagliando i servizi, altrimenti i tagli equivarrebbero a un drenaggio di redditi dal mercato interno). La seconda e' che il basso costo del lavoro e' solo una delle variabili che pesano sulla capacita' di un'impresa di aggredire i mercati, e nemmeno la piu' significativa...

quello che non capisco -ma prob è un mio limite- è che una volta fatti i sacrifici con l'Imu ed altre tasse, ammettendo che al governo ci sia la élite
economica finanziaria del Paese se l'operaio e la classe media non ha soldi da spendere ,le aziende non vendono i prodotti sul mercato interno... quindi è loro interesse di alleggerire la pressione fiscale ai ceti medi, amenoché siano interessati al solo export
 
quello che non capisco -ma prob è un mio limite- è che una volta fatti i sacrifici con l'Imu ed altre tasse, ammettendo che al governo ci sia la élite
economica finanziaria del Paese se l'operaio e la classe media non ha soldi da spendere ,le aziende non vendono i prodotti sul mercato interno... quindi è loro interesse di alleggerire la pressione fiscale ai ceti medi, amenoché siano interessati al solo export

avete voluto la globalizzazione?
 
stamattina ho visto appiccicato in bella (?) mostra un manifesto di casaleggio sulla piccola impresa.
ripeto, e chi non ha bottega?
quali motivi ha per votare casaleggio?
 

Allegati

  • img1024-700_dettaglio2_Casaleggio-1.jpg
    img1024-700_dettaglio2_Casaleggio-1.jpg
    37,2 KB · Visite: 127
Franco PERACCHI (Fermare il declino, Oscar Giannino) "la cosa che ci differenzia da Grillo e' la qualiata' e professionalità dei nostri militanti"

risposta Roberto BERRITTA (M5S, Beppe Grillo)

:lol:

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=5TMzPbI5NVc]Roberto BERRITTA (M5S) distrugge Franco PERACCHI (FARE) - YouTube[/ame]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto