giambel
Forumer storico
uhhhmmmmmm
L
o scenario economico che si profila è quindi diverso. La lenta
convalescenza delle economie occidentali è una necessità per
permettere alle banche centrali e ai governi di ridurre
progressivamente il dosaggio delle perfusioni prima di ritirarle
completamente. Il peso delle economie emergenti sta crescendo, e la
crescita economica di questi paesi, attraverso i conseguenti
fabbisogni in apparecchiature e infrastrutture generati, nonché il
potenziale di sviluppo del consumo da essa creato, rappresenterà
una straordinaria carta vincente per uscire dal nostro torpore
d’invecchiamento. Riteniamo che questo contesto, poco rimunerativo
per gli investimenti a breve termine, addirittura rischioso per i titoli di
convalescenza delle economie occidentali è una necessità per
permettere alle banche centrali e ai governi di ridurre
progressivamente il dosaggio delle perfusioni prima di ritirarle
completamente. Il peso delle economie emergenti sta crescendo, e la
crescita economica di questi paesi, attraverso i conseguenti
fabbisogni in apparecchiature e infrastrutture generati, nonché il
potenziale di sviluppo del consumo da essa creato, rappresenterà
una straordinaria carta vincente per uscire dal nostro torpore
d’invecchiamento. Riteniamo che questo contesto, poco rimunerativo
per gli investimenti a breve termine, addirittura rischioso per i titoli di
Stato, favorirà nel tempo i crediti privati e soprattutto le azioni.
tratto da un report di carmignac, forse i migliori gestori al mondo
