Indici Italia 7 chili in 7 giorni ...................

Sempre long:
 

Allegati

  • fiborario.jpg
    fiborario.jpg
    156,5 KB · Visite: 170
questo lo dici in base a bradley?
ciao marco


no, bradley è uno strumento che se letto nella giusta maniera ti dà degli appuntamenti. Ti fornisce delle funzioni di utilità che possono essere da supporto ad una previsione che invece facciamo sui percorsi campione. Gli stessi ci danno la tendenza di fondo del mercato nel brevissimo (giornaliero), breve(settimanale), medio (mensile), lungo (trimestrale) e generazionale (annuale).

Oggi quelli settimanali sono al rialzo, quello mensile al ribasso e quello trimestrale al rialzo. Questo è tipico delle fasi laterali. Poi combinato con il siderografo che delinea una curva a dente di sega fino al 1/3/2010 si combina, così come il generazionale con il minimo di Bradley del 2010 un minimo che viene dopo solo quelli del 1875 e del 1931 ovvero anni di grandi depressione. Il siderografo in realtà è il nostro macd dei percorsi generazionali, e nei suoi turning point più importanti segnale delle anticipazioni del mercato, ad esempio nell'ultima data importante quella del 9/11 (massimo del nostro macd sui percorsi generazionali)ha cominciato a calare segnalando la perdita di forza del mercato, ora è moooooooolto probabile che la data del 1/3/2010 segnali il passaggio del nostro macd dei percorsi generazionali sotto la linea dello zero verso una profondità che va ai livelli degli anni 30.

Poi LA STORIA LA FANNO GLI UOMINI quindi i percorsi generazionali sono non operativi ma ci danno gli appuntamenti del destino, il quale si sà è già scritto, stà a noi lottare contro lo stesso.........io credo che il destino vinca ma vediamo la partita è aperta...:ciao:
 
eccolo il primo indizio proveniente dallo sp500 , barra esterna giornaliera sul massimo.
con la barra esterna settimanale avremmo il secondo indizio..........

la barra esterna settimanle non è stata fatta , ma quella giornaliera del 4 dicembre è stata sufficiente a confermare il ribasso.
la barra è stata fatta da tutti i mercati su un massimo , nel caso degli ameri cani massimo assoluto , in maniera sincrona .
I prezzi successivamente sono andati sotto la barra esterna e sotto l'incrocio tra la 9 e la 21 .
Oggi o domani dovremmo vedere un minimo di rimbalzo , per cui aspettiamo il max di questo rimbalzo per controllare se i prezzi si fermeranno sotto l'incrocio confermando la partenza del ribasso profondo o se invece si riporteranno sopra e continuare il bagnomaria laterale.
 

Allegati

  • S&P 500 INDEX.png
    S&P 500 INDEX.png
    19,8 KB · Visite: 679
In Grecia si aveva un debito pubblico sul pil prossimo al 120%, un sistema sanitario e un sistema pensionistico altamente dispendiosi, un apparato pubblico improduttivo e pieno di rendite parassitarie, una evasione fiscale tra le più alte d'Europa, stipendi dei dipendenti pubblici tra i più alti........................




NON SO' A VOI MA A ME RISULTA FAMILIARE
 
la barra esterna settimanle non è stata fatta , ma quella giornaliera del 4 dicembre è stata sufficiente a confermare il ribasso.
la barra è stata fatta da tutti i mercati su un massimo , nel caso degli ameri cani massimo assoluto , in maniera sincrona .
I prezzi successivamente sono andati sotto la barra esterna e sotto l'incrocio tra la 9 e la 21 .
Oggi o domani dovremmo vedere un minimo di rimbalzo , per cui aspettiamo il max di questo rimbalzo per controllare se i prezzi si fermeranno sotto l'incrocio confermando la partenza del ribasso profondo o se invece si riporteranno sopra e continuare il bagnomaria laterale.


CIAO treno, quando dici sotto l'incrocio tra la 9 e la 21 intendi valori di chiusura o intra-day?

poi un'ultima cosa, il minimo del 27 di novembre a 21370 regge ancora la struttura riialzista del mercato nel medio termine, confermi l'importanza di quel valore per un ' eventuale cambio di scenario di medio termine?

grazie e ciao:)
 
.......Oggi o domani dovremmo vedere un minimo di rimbalzo............

l'evento importante da controllare è la quota di minimo dello sp500
Sotto i 1.083 punti vincolerebbe il prossimo ciclo da 15g al ribasso dando una prima timida conferma all'andamento ciclico del nostro .
Il fetuso ha anticipato tutti , con il minimo del 27 novembre ha vincolato al ribasso il ciclo lungo trimestrale.
Per confermare questo percorso ciclico è necessario che il fituso faccia un nuovo minimo entro il 23 dicembre.
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    21 KB · Visite: 589
In Grecia si aveva un debito pubblico sul pil prossimo al 120%, un sistema sanitario e un sistema pensionistico altamente dispendiosi, un apparato pubblico improduttivo e pieno di rendite parassitarie, una evasione fiscale tra le più alte d'Europa, stipendi dei dipendenti pubblici tra i più alti........................




NON SO' A VOI MA A ME RISULTA FAMILIARE
già
tranne che il rapp debito/pil per il 2009 è 110 contro il nostro 115
noi siamo meglio :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto