Indici Italia 7 chili in 7 giorni ...................

In Grecia si aveva un debito pubblico sul pil prossimo al 120%, un sistema sanitario e un sistema pensionistico altamente dispendiosi, un apparato pubblico improduttivo e pieno di rendite parassitarie, una evasione fiscale tra le più alte d'Europa, stipendi dei dipendenti pubblici tra i più alti........................




NON SO' A VOI MA A ME RISULTA FAMILIARE

il sud del mondo e' sempre nei casini...sarebbe interessante studiare il perche'
prob. il sole a picco scoraggia a lavorare e si punta sugli espedienti
 
CIAO treno, quando dici sotto l'incrocio tra la 9 e la 21 intendi valori di chiusura o intra-day?

poi un'ultima cosa, il minimo del 27 di novembre a 21370 regge ancora la struttura riialzista del mercato nel medio termine, confermi l'importanza di quel valore per un ' eventuale cambio di scenario di medio termine?

grazie e ciao:)
ciao,
se ti posso dire la mia il vero minimo da monitorare è quello del 2/11 ed il ns povero ftse ha già anticipato il tutto
 
il sud del mondo e' sempre nei casini...sarebbe interessante studiare il perche'
prob. il sole a picco scoraggia a lavorare e si punta sugli espedienti

si forse godersi la natura rende poco inclini alla globalizzazione e centralizzazione, il sud bisogna organizzarlo con le autonomie e i mercati locali, altrimenti nascono cattedrali nel deserto...

USA e UK non stanno bene, hanno ancora un'apparato militare che può sovvertire le cose, temo che nel 2010 decideranno di utilizzare quello....speriamo bene:(
 
......quella giornaliera del 4 dicembre è stata sufficiente a confermare il ribasso.
la barra è stata fatta da tutti i mercati su un massimo , nel caso degli ameri cani massimo assoluto , in maniera sincrona ............

la conferma della forza ribassista della barra esterna sul massimo è data dalla contemporanea forza del rimbalzo del dollaro.
Per la prima volta da marzo il rimbalzo di usd index ha superato la media a 50 giorni e la mediana dell'RSI.
Dobbiamo aspettarci che il dollaro continui il rimbalzo fino all'area di ipercomprato dell'oscillatore e vada a cercare la media a 200 giorni
 

Allegati

  • Schermata.png
    Schermata.png
    30,2 KB · Visite: 816
...... dalla contemporanea forza del rimbalzo del dollaro.
Per la prima volta da marzo il rimbalzo di usd index ha superato la media a 50 giorni e la mediana dell'RSI............

il grafico settimanale del dollaro conferma la fase di rimbalzo di medio periodo.
Il minimo settimanale è stato fatto con oscillatore in divergenza e il contestuale incrocio al rialzo del macd .
 

Allegati

  • Schermata-1.png
    Schermata-1.png
    27,2 KB · Visite: 800
il grafico settimanale del dollaro conferma la fase di rimbalzo di medio periodo.
Il minimo settimanale è stato fatto con oscillatore in divergenza e il contestuale incrocio al rialzo del macd .

Ciao Treno ,
premesso che l'attenzione posta sui movimenti intermarket delle varie valute e soprattutto di eur-usd ( e per me eur-aud ) sia molto importante ...
mi stavo chiedendo ... e se scorrelassero la cosa ? $ inizia a rafforzarsi ed andare per la sua strada e borse per un altra ? O addirittura la correlazione da -1 passa a +1 ??
Era una curiosità .... :ciao:
 
..mi stavo chiedendo ... e se scorrelassero la cosa ? $ inizia a rafforzarsi ed andare per la sua strada e borse per un altra ?.......

prima o poi il dollaro e gli indici americani torneranno ad avere correlazione sincrona , il problema del controllo rimane
sarà un altro strumento finanziario ad avere correlazione asincrona e ci permetterà il controllo nella fasi incerte e laterali
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto