VERSO L'ULTIMO STRAPPO RIALZISTA ...
CHE PER CONFERMARE IL TITOLO DEL POST CI DEVE PORTARE VERSO I MASSIMI DELL' ANNO 2010
Il momento risulta quindi essere cruciale :
entro il fine settimana ho pianificato il riposizionamento dei miei lunghi
Analisi :
la produzione di massa monetaria negli ultimi 12 mesi è calata di oltre il 30% e questo inciderà sugli indici azionari nell'imminente futuro
tra settembre e ottobre mi aspetto un massimo leggermente superiore al precedente sui 24500 punti dove tassativamente qualora si verificasse chiudero' tutto l'equity in mio possesso ( in gain o in perdita si chiude )
Da quel livello saro' tassativamente corto di posizione con incrementi sui rimbalzi fino alla primavera - estate del 2013 dove mi attendo un bottom generazionale dove si tornerà a investire pesantemente . Su che cosa ? Future, Opzioni Indice e in prevalenza titoli azionari solidi che avranno perso di piu'. Mi attendo un minimo di futuro fituso inferiore a 12.500 punti in una forchetta 8000-11000 punti ( alla faccia della forchetta !!! )
Le piu' grandi fortune finanziarie sono state create in tempi di crisi.
Personalmente non essendo un gatto del corto manterro' un' esposizione sensata durante la discesa senza pazzie.
ogni volta che fui pazzo
pagai caro dal mio sacco...
Approfittero' del bottom come feci nel marzo 2003 e nel marzo 2009 dato che personalmente i piu' grossi gain ( guadagno - tempo ) li ho fatti sui bottom spingendo al rialzo, le fasi cicliche intermedie mi hanno regalato grosse stirate ...
I tempi pronosticati potrebbero subire variazioni, magari vogliono tenere ancora su il mercato per un po' ... in tal caso la caduta sarà ancora piu' profonda e non nel 2013.
Aggiornero' con il mio reingresso lungo dove penso di non espormi oltre i tre contratti mini future. Sicuramente non riusciro' a prendere il minimo che in teoria dovrebbe essere venerdi' 6, penso di entrare tra oggi pomeriggio e domani mattina.
Auguro buone vacanze a tutto il forum, durante il mese di Agosto faro' almeno un aggiornamento settimanale .