a chi mancavano??

io ho un tavolo anni 90 di formica ignorante dura e spessa come non ne fanno più in simil legno, neanche brutto da guardare
oltre a mangiarci senza tovaglia ovviamente (lo pulisco con una spugnetta prima e dopo l'abbuffata), ci faccio lavori di carpenteria... :-o :d:
Io ho un bel tavolazzo di legno massiccio di 5cm di spessore, ma per quanto grosso i piatti e i bicchieri sono più duri e senza tovaglia quando li appoggi in modo pesante restano le ammaccature sulla superficie liscia. Quindi anche secondo me ci vuole la tovaglia.
Poi se uno c'ha già il tavolo butterato gli cambia poco :d:
 
Io l'ho risolta comprando un tavolo in vetro, spessore 20 mm.
Una spruzzata di detergente, una s(pugnetta), e via.
 
Penso che dovrò


Dopo aver visto quella porcheria che hai cucinato, penso che dovrò prendere un antiemetico prima di poter mangiare di nuovo.
1663320698017.png
fanne incetta
 
La tovaglia è deliziosamente retro.
Mia mamma e mia nonna ne avevano di simili: a quadretti bianchi e blu, o bianchi e rossi. E, sparpagliate in bell'ordine, ricamate a mano, su alcuni dei quadretti bianchi, piccole mele o pere rosse e gialle.

Non proprio uguale a quella di max ma me l'ha fatta ricordare.
Spero quella non sia una tela cerata perché quelle le detesto.
avra' 40 anni e passa-- in montagna abbiamo tutta roba che si scarta in citta'.. penso che fosse della nonna della mia meta'
è cotone
 
la tovaglia oltre ad essere un roba in più da lavare, stendere, stirare e riporre nell'armadio esattamente a che cacchio serve? :mumble:
come sei messo?? sei single??
da me non si mangia senza tovaglia.. mi sa di sporco mangiare su un tavolo di formica o altro, appoggiare il pane, le posate ecc ecc..
 
Io ho un bel tavolazzo di legno massiccio di 5cm di spessore, ma per quanto grosso i piatti e i bicchieri sono più duri e senza tovaglia quando li appoggi in modo pesante restano le ammaccature sulla superficie liscia. Quindi anche secondo me ci vuole la tovaglia.
Poi se uno c'ha già il tavolo butterato gli cambia poco :d:
Vero, il legno rischia di macchiarsi e rimanere segnato dagli urti... Viva la formica anni 90 :d:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto