Mercuzio
ex Drenaggio
Questa mi ha incuriosito, perché viene da una persona di estrema esperienza.
Perché pensi che uno stesso metodo possa essere applicato da una persona diversa con gli stessi risultati? (inferisco ciò, ma se non è così, puoi spiegre il ragionamento dietro?)
C
Niente.....semplicemente le operazioni citate nell'elenco pur giuste direzionalmente nella maggioranza dei casi, messe così sono tutte svincolate dal contesto.....che poi è la cosa che veramente determina il Gain o il Loss.......sembrerà una bischerata (termine toscano..) ma se vai in ferie e non puoi seguire un'operazione che magari hai già impostato come ti regoli...?
Il fatto di azzeccare una direzionalità può anche non voler dire nulla.....non è di per se garanzia di Gain come invece lo è sapere bene "COME" gestire e con "COSA" gestire la posizione assunta....
Anzi....si può anche addirittura essere corretti verso la direzionalità del mercato e finire comunque in Loss per via delle modalità sballate con cui si è affrontata l'operazione.....ad esempio parlando di opzioni si potrebbe aver avuto l'intuizione giusta sulla direzionalità del mercato ma rischiare di finire in Loss ugualmente perchè si è magari impostata una Straddle in Opzioni nel punto e con la scadenza sbagliata....(caso accaduto a me medesimo la scorsa settimana...e che ho chiuso praticamente in pari)....
Percui vedi che una lista di operazioni direzionali messe così, secondo me andrebbe completata con la strategia sottostante.....perlopiù se la si dà in pasto al pubblico che generalmente opera SOLO in derivati e per dipiù in marginazione, si capisce bene che quelle operazioni se si considerano le oscillazioni che vi sono state tra ogni open e close dell'operazione stessa, non sono assolutamente realizzabili dall'utente comune che segue questo 3d....un derivato in marginazione ti butta fuori con un'oscillazione del 7-8% mentre qui si parla di reggere la pressione di operazioni che durano mesi e che spaziano il Loss virtuali anche di migliaia di punti....per questo direi che è perfettamente inutile parlare di psicologia e di saper reggere alla pressione se non si hanno nemmeno gli strumenti non dico nemmeno per "farlo" ma per "provare" a farlo....
Insomma, questa mia vorrebbe spronare il capostazione a dare qualche delucidazione in più sul "COME" e "COSA"....dato che anche la sorte di un semplice MINIFIB condotto attraverso l'ultima pisciata controvento sarebbe stata comunque segnata dalle modalità con cui la gente comune affronta l'operazione.
saluti