Sicurezza informatica A-squared mi ha salvato....

Ho sempre considerato questo antispyware una 3a scelta dopo malwerbytes e superantispyware.... ma devo riconoscere che è stato efficiente...

E' vero da un casino di falsi postivi ma è stato l'unico a risolvere il mio problema...

Premetto ho Avira premium con antispyware integrato...

Ammetto.. ultimamente ho frequentato siti non affidabili....

Morale: non riuscivo più ad aprire molti siti.... alcuni sì (siti bancari e trading) altri assolutamente no (motori di ricerca).

Per le restanti caegorie invece non c'era una ratio: alcuni forum sì, altri no (a esempio IO e FOL) e così per molti altri siti.... il problema non era provvisorio come pensavo.... ho dovuto agire...

Visto che avevo da poco scansionato con Avira ho voluto partire con gli antispyware..

Ho scasnionato con malwebytes che non ha rilevato nulla.... con superantispyware che ha trovato qualcosina a mio parere di non molto rilevante... ma il problema rimaneva... ho provato a-squared mi ha trovato 11 problemi... a mio parere per lo più falsi positivi.... ho tuttavia messo tutto in quarantena, riavviato è il problema si è risolto...

Rivaluto questo antispyware, che volevo quasi disinstallare... tra i molti falsi positivi... forse per eccesso di zelo, a volte ci azzecca e questa volta ci ha azzeccato superando due campionissimi come M e SA.

Onore al merito! :up:
 
a-squared che malware ha trovato?

in ogni caso il livello medio degli anti-spyware non è alla stessa altezza del livello medio di efficacia degli anti-virus

per questo ne suggeriamo + di uno....

aggiungiamo pure a-squared....tanto non si pestano i piedi
 
Come ho premesso per me la maggior parte sono falsi positivi... ma dentro c'è quello vero...

Degli 11 due li ho ripristinati perchè palesemente falsi e togliendoli avrei avuto problemi...

Ne rimangono 9: due cockies... per me innoqui e quanto vedi...

I primi quattro a rischio alto (gli scrennsavers penso siano un clamoroso falso...)

I successvi due: rischio sconosciuto

I coockies ovvimante a rischio basso...

L'ultimo rischio medio...

Clipboard01.jpg
 
Grazie sì l'ho già installato.... e a volte la uso...

Tuttavia guardando i files....in questione due fanno parte di una pagina web scaricata su hd da tiscali...

Due sono screensaver di auto storiche che mi ha passato un amico per mail quindi passati sotto avira... e che ho da omolto tempo (non erano mai stati rilevati)

Poi ho una cartella driver modem... un file dei suddetti driver per la connessione adsl...

2 cockies e la cartella command in windows che risultava vuota anche da file cosiddetti nascosti...

A sto punto l'unica cosa plausibile è che il virus fosse nella cartella driver che effettivamente ho scaricato recentemente da un sito estero.... perchè qui in italia e sul sito ufficiale del produttore non c'era la versione che volevo.... e mai mi sarei sognato di scansionare con virus total dei driver (fidandomi del buon avira premium)... evidentemente una mia ingenuità...
 
mai fidarsi di nessuno sul web...anche del buon avira...:D

la % di rilevazione non è mai del 100% e il virus potrebbe essersi inserito in un gap dell'aggiornamento delle firme dell'antivirus

altra cosa tieni settato avira in modo tale che scansioni anche i *.zip (i file compresi) ?

altro trucco per superare gli antivirus è quello di creare un .zip di un .zip dove dentro c'è il virus

l'antivirus di solito non scende tanto in profondità dei .zip...per velocizzare le scansioni
 
Ultima modifica:
un altra modalità per evitare di infettare il pc è quella di usare qualche sw di virtualizzazione

i pc attuali hanno a disposizione una potenza di calcolo molto superiore alle ns reali esigenze per cui è logico crearsi un sistema operativo alternativo a quello fisicamente installato sul proprio pc dove poter fare tutte le prove che vogliamo

io mi trovo molto bene con VirtualBox...sia perchè è open-source sia perchè è multi-piattaforma

ho installato una versione light di XP dedicandogli 8 gb di hd e 450 gb Ram e dentro ci provo di tutto:D
 
mai fidarsi di nessuno sul web...anche del buon avira...:D

la % di rilevazione non è mai del 100% e il virus potrebbe essersi inserito in un gap dell'aggiornamento delle firme dell'antivirus

altra cosa tieni settato avira in modo tale che scansioni anche i *.zip (i file compresi) ?

altro trucco per superare gli antivirus è quello di creare un .zip di un .zip dove dentro c'è il virus

l'antivirus di solito non scende tanto in profondità dei .zip...per velocizzare le scansioni

su un malware sta' dentro ad uno zip nello zip verra' rilevato comunque quando si va ad aprire lo zip nello zip dalla protezione permanenete di Avira

Ho sempre considerato questo antispyware una 3a scelta dopo malwerbytes e superantispyware.... ma devo riconoscere che è stato efficiente...

E' vero da un casino di falsi postivi ma è stato l'unico a risolvere il mio problema...

Premetto ho Avira premium con antispyware integrato...

Ammetto.. ultimamente ho frequentato siti non affidabili....

Morale: non riuscivo più ad aprire molti siti.... alcuni sì (siti bancari e trading) altri assolutamente no (motori di ricerca).

Per le restanti caegorie invece non c'era una ratio: alcuni forum sì, altri no (a esempio IO e FOL) e così per molti altri siti.... il problema non era provvisorio come pensavo.... ho dovuto agire...

Visto che avevo da poco scansionato con Avira ho voluto partire con gli antispyware..

Ho scasnionato con malwebytes che non ha rilevato nulla.... con superantispyware che ha trovato qualcosina a mio parere di non molto rilevante... ma il problema rimaneva... ho provato a-squared mi ha trovato 11 problemi... a mio parere per lo più falsi positivi.... ho tuttavia messo tutto in quarantena, riavviato è il problema si è risolto...

Rivaluto questo antispyware, che volevo quasi disinstallare... tra i molti falsi positivi... forse per eccesso di zelo, a volte ci azzecca e questa volta ci ha azzeccato superando due campionissimi come M e SA.

Onore al merito! :up:
hai solo navigato su dei siti web e ti si sono installati spyware sul sistema??:wall:

che browser hai usato per navigare su questi siti web non affidabili?? era poi patchato all'ultima versione cosi' come Flash Player e la virtual machine Sun??

se ti si installano spyware sul sistema solo navigando su siti web inaffidabili e' perche' vi hai navigato con browser o Flash player o la Sun VM non patchate alle ultime versioni quindi vulnerabili ..o meglio hai scaricato tu qualche installer .exe con malware allegato e lo hai poi installato sul sistema

Internet explorer lo sconsiglio da usare poiche' essendo il browser piu usato e' il piu' bersagliato dagli hacker
 
su un malware sta' dentro ad uno zip nello zip verra' rilevato comunque quando si va ad aprire lo zip nello zip dalla protezione permanenete di Avira


hai solo navigato su dei siti web e ti si sono installati spyware sul sistema??:wall:

che browser hai usato per navigare su questi siti web non affidabili?? era poi patchato all'ultima versione cosi' come Flash Player e la virtual machine Sun??

se ti si installano spyware sul sistema solo navigando su siti web inaffidabili e' perche' vi hai navigato con browser o Flash player o la Sun VM non patchate alle ultime versioni quindi vulnerabili ..o meglio hai scaricato tu qualche installer .exe con malware allegato e lo hai poi installato sul sistema

Internet explorer lo sconsiglio da usare poiche' essendo il browser piu usato e' il piu' bersagliato dagli hacker

E' tutto aggiornatissimo all'ultima versione..

Uso quasi esclusivamente Opera aggiornato... ultimamente anche Chrome e Safari solo per fare dei test...

Effettivamente ho navigato in siti un po' particolari ma recentemente ho scaricato solo dei driver.... un po' di tempo fa' invece qualche cosa ho scaricato ma il malware si è attivato solo ora...
 
mai fidarsi di nessuno sul web...anche del buon avira...:D

la % di rilevazione non è mai del 100% e il virus potrebbe essersi inserito in un gap dell'aggiornamento delle firme dell'antivirus

altra cosa tieni settato avira in modo tale che scansioni anche i *.zip (i file compresi) ?

altro trucco per superare gli antivirus è quello di creare un .zip di un .zip dove dentro c'è il virus

l'antivirus di solito non scende tanto in profondità dei .zip...per velocizzare le scansioni

si è compresa l'estensione zip :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto