Accesso al 730-precompilato, soluzione più economica?

Simpatico questo SPID, sembra un puttaniere; lo si può fare ovunque :rotfl:
In farmacia, in posta, nelle banche. Proverò a chiedere all'oste giù in paese, stai a vedere...
 
Porca peppa, leggi di quà, leggi di là... go capit an ca@o.
I modi per accedere al 730 sono CIE e CNS (e serve un lettore di carte, che non ho)
Poi abbiamo lo SPID, ma a quanto pare serve firma dig e lettore... (ma forse non per tutti gli spid)
Fculo va

Per non parlare dei metodi di riconoscimento, alcuni gratis altri a pagamento...; senza tener conto che a quanto apre i lettori di carte vanno/non vanno, dipende da come gli gira.
Siamo alle solite, invece di rendere facile la vita ai cittadini ti spezzano le gambe.
 
Ultima modifica:
inespertabg dovrebbe anche precisare che ha preferenze politiche tendenti alla sinistra, il Membro franky1 certe cose le apprezza.

se poi uno vuole proprio ingraziarselo,
e' vivamente consigliato di anteporre al quesito fiscale una bella citazione da I promessi sposi :babbo:
 
Ultima modifica:
Passando il ferragosto tra CNS, CIE e SPID... forse per l'accesso al 730 la soluzione migliore credo sia SPID.
A chi avrebbe già usato lo spid per accedere alla PA, vorrei chiedere due dubbi:
1) Se lo faccio con Intesa, dicono di un costo di circa 9,00 per il riconoscimento in un punto abilitato Mooney: ma una volta
attivata, poi l'identità digitale spid è attiva (senza altri costi) per sempre?
2) Per accedere poi a un servizio della PA (ammettiamo accesso al 730), avendo lo spid sono apposto? O servirà la CIE (che non ho), la firma digitale (che non ho), un lettore di carte (che non ho)?
Grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto