Passando il ferragosto tra CNS, CIE e SPID... forse per l'accesso al 730 la soluzione migliore credo sia SPID.
A chi avrebbe già usato lo spid per accedere alla PA, vorrei chiedere due dubbi:
1) Se lo faccio con Intesa, dicono di un costo di circa 9,00 per il riconoscimento in un punto abilitato Mooney: ma una volta
attivata, poi l'identità digitale spid è attiva (senza altri costi) per sempre?
2) Per accedere poi a un servizio della PA (ammettiamo accesso al 730), avendo lo spid sono apposto? O servirà la CIE (che non ho), la firma digitale (che non ho), un lettore di carte (che non ho)?
Grazie