Cell Therapeutics (CTIC) ADC Cell Therapeutics

Un piccolo appunto

Mi sembra che autodefinirsi "ignorante" in materia CELL sia un po' eccessivo e sarcastico.
Sappiamo tutti che si tratta di una sorta di "avventura" ed io per primo la chiamo "La Storia Infinita". Tuttavia, occorre aver presente che gli istituti e fondazioni che stanno facendo sperimentazioni non sono in alcun modo legati alla CTI e che, soprattutto, non avranno vantaggi economici sulla eventuale vendita dei farmaci che studiano.

Quando io parlavo di Stevia, l'erba naturale che ha un eccellente potere edulcorante e che qualcuno usa da tempo per regolare il metabolismo, sollevavo tanta ilarità.
Già, nessuno poteva e doveva toccare l'aspartame prodotto dall'ex ministro della guerra del sig. Bush. Arrivarono a proibire l'uso della Stevia, pure in Italia.

La puntata di tre giorni fa' di REPORT sull'aspartame ha finalmente dato ragione a cose che predico da anni.
Come già accaduto in altre occasioni, REPORT ha dimostrato come tutti i ricercatori della FDA che si erano opposti all'so dell'aspartame sono stati assunti dalla ditta che lo produce per tutto il mondo. In pratica, quando spuntano i nemici, l'industria li compra e se li mette in casa.
Per far ciò ci vogliono enormi quantità di denaro e certezza di grandi ricavi.
Certamente, Bianco avrà i suoi nemici in FDA , ma non ha i soldi per comprarli e nessuna prospettiva certa di ricavi diretti futuri.

In questa condizione di degrado sociale, di incertezza degli organi di controllo, di imbrogli e trucchi, Cell rappresenta uno dei tanti componenti di gruppi che tentano di emergere.
L'esempio della Stevia, precedentemente proibita, a vantaggio di un prodotto dannoso per la salute, la dice lunga ed è l'esempio più immediato che mi viene in testa, su come vanno certe cose.
Dunque non mi stupisco di nulla.

Ho già espresso sull'approvazione EMEA il mio parere e non mi va di ripetermi. Chi se lo vada a cercare potrà leggervi che è solo una prima tappa di un processo ancora lunghissimo.
 
Aspartame: mai entrato in casa mia. Basta la lettura degli ingredienti della COCA LIGHT e le relative avvertenze per farsi venire i brividi....... Lo zucchero in eccesso fa male (picco insulina), ma i dolcificanti fanno peggio: EVITATELI!

Aspettiamo....... Deve chiudersi il trial di OPAXIO e sono convinto che lì avremo delle grosse soddisfazioni.

Aragingo se ben ricordo hai intenzione di vendere sul picco di un'eventale approvazione EMEA per ricomprare sotto. Strategia confermata? Ciao.
 
PS: se cocaLIGHT è incubo cocaZERO è orrore...... ma come si fa a bere roba del genere? Un buon bicchiere di vino o una spremuta no?

Ara e Tuccio avete info su OPAXIO e gli eventuali tempi di domanda/approvazione del farmaco? Trapela nulla dagli USA?
 
Se quindi entro il 15 prossimo ci sarà la risposta definitiva per EU, il mercato penso segnerà un rialzo: ipotizzare rialzi " possibili " è "impossibile"? E' tale rialzo quanto potrà durare (gg)?

Saluti a Tutti.
 
Av 65

Rispondere a questa domanda è abbastanza impossibile.
Pocanzi ho risposto in privato ad un amico che mi chiedeva e gli ho dato uno dei range che più si sente ripetere in America.

Dall'andamento del titolo pare che a nessuno freghi nulla del responso EMEA e che la data del 15 maggio sembra, stando alle quotazioni, lontana un anno.

Forse sanno che ci sono problemi?
 
Rispondere a questa domanda è abbastanza impossibile.
Pocanzi ho risposto in privato ad un amico che mi chiedeva e gli ho dato uno dei range che più si sente ripetere in America.

Dall'andamento del titolo pare che a nessuno freghi nulla del responso EMEA e che la data del 15 maggio sembra, stando alle quotazioni, lontana un anno.

Forse sanno che ci sono problemi?

ma che sanno ? quà i movimenti sono per tosare sempre il retail ,punto !QUESTO MERCATO RIMANE GESTITO DA MONNEZZA DA INTERNARE !:lol::lol::lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto