ADI

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Mick
  • Data di Inizio Data di Inizio
adimib23.jpg



ATTENZIONE:l'archivio di yahoo mantiene solo due decimali
quindi i dati di azioni "economiche" postrebbero essere poco
significativi.In particolare finmeccanica e parmalat
di questo post.
 
alan1 ha scritto:
mac ha scritto:
Mi sembra che l'efficienza sia un pò scarsina.

Praticamente ha funzionato solo con Mediaset e Tim.


Le somme investite in Generali e SPI non sono state "difese".


Già, il limite dell'Envelope Adattiva (nome del TS usato in ADI) è che guadagna bene solo con i primari in salita.

Con Generali però effettivamente è andato troppo in crisi.

La strategia nel suo insieme comprende una oculata scelta dei titoli da utilizzare, ed il mercato italiano ha molti limiti.

Come minimo però occorre scegliere mercati che da un lato hanno una rispondenza positiva nelle varie fasi del mercato,
dall'altro la presenza di titoli potenzialmente congestivi deve essere limitata.
Servirebbe poi qualcosa che guadagni quando tutti il resto perde, altrimente nelle fasi orso prolungate si stà sempre in liquidità.

Ho provato ad inserire i dati storici dal 01.01.2001 di tutti i titoli del Mib 30 e dal 2002 ad oggi i risultati sono discreti.
Per guadagnare quando tutto il resto perde non possiamo utilizzare le opzioni put su azioni quando long envelope segnala short? Ho fatto alcune semplici analisi ed i risultati sono buoni.
Tra le azioni del mib 30 pensi che alcune possano rientrare tra i titoli sottili?

Ciao
 
Mick ha scritto:
alan1 ha scritto:
mac ha scritto:
Mi sembra che l'efficienza sia un pò scarsina.

Praticamente ha funzionato solo con Mediaset e Tim.


Le somme investite in Generali e SPI non sono state "difese".


Già, il limite dell'Envelope Adattiva (nome del TS usato in ADI) è che guadagna bene solo con i primari in salita.

Con Generali però effettivamente è andato troppo in crisi.

La strategia nel suo insieme comprende una oculata scelta dei titoli da utilizzare, ed il mercato italiano ha molti limiti.

Come minimo però occorre scegliere mercati che da un lato hanno una rispondenza positiva nelle varie fasi del mercato,
dall'altro la presenza di titoli potenzialmente congestivi deve essere limitata.
Servirebbe poi qualcosa che guadagni quando tutti il resto perde, altrimente nelle fasi orso prolungate si stà sempre in liquidità.

Ho provato ad inserire i dati storici dal 01.01.2001 di tutti i titoli del Mib 30 e dal 2002 ad oggi i risultati sono discreti.
Per guadagnare quando tutto il resto perde non possiamo utilizzare le opzioni put su azioni quando long envelope segnala short? Ho fatto alcune semplici analisi ed i risultati sono buoni.
Tra le azioni del mib 30 pensi che alcune possano rientrare tra i titoli sottili?

Ciao

Il sistema non è adatto allo short,
il fatto che in questo periodo sarebbe andato bene non è significativo.

Le azioni Italiane utilizzabili sono quelle dello S&P40.
vanno bene anche le Blue Chips Estere in Euro.

Sconsiglierei quelle che normalmente lateralizzano per lunghi periodi.


Preciso che utilizzare il TS interno di ADI non significa usare la strategia ADI che ha altri presupposti.
 
Finalmente!

Vi allego alcune foto.......ho messo TIM, Mediaset, Eni (che di solito è scoordinata) San paolo, Alleanza e OLI (che amo molto ) :))
I commenti agli esperti ( ma mi sembrano risultati in linea coi precedenti).



risultati.jpg


segnali.jpg


y.jpg
 
gengiskan ha scritto:
non mi torna qualcosa sul grafico di mediaset
trovo due flat e due long consegutivi
segnali2.jpg


Potrebbe essere un problema solamente ottico,
mi è capitato anche con i grafici di Regolo che qualcuno li veda distorti.
Spesso è un problema di risoluzione e spariscono utilizzando 1024*768.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto