ADI

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Mick
  • Data di Inizio Data di Inizio
Accesso a macro ADI

Per favore, qualcuno potrebbe comunicarmi (anche in privato) la password per accedere alle macro di ADI? Mi piacerebbe metterci il naso... :lol:
Grazie
 
Re: Accesso a macro ADI

Aragorn ha scritto:
Per favore, qualcuno potrebbe comunicarmi (anche in privato) la password per accedere alle macro di ADI? Mi piacerebbe metterci il naso... :lol:
Grazie


Non c'è macro e non c'è password, i fogli nascosti non sono protetti.
 
ciao, dubbio di metà week end :)

ma se inseriamo in adi i valori del mib30 (o del fib), che differenza c'è tra il seguire l TS di adi e regoloB per un fondo azionario italia su base mib30? In altre aprole, eliminando lo short di regoloB (che equivarrebbe al flat di adi), i ts sono tarati a "velocità" diverse? Cioè, adi è più lento, volto a cogliere solo i tren definiti e primari, oppure regolob avrebbe la stessa caratteristica?
scusate, se avete già affrontato questo argomento in altra sede, ma io è la prima volta che mi pongo tale interrogativo.

in definitiva, chi avesse in portafoglio fondi azionari italia e volesse gestirli dinamicamente piuttosto che lasciarli statici, dovrebbe (converrebbe) seguire adi (con i valori mib o fib) o regoloB?

grazie per l'eventuale risposta :)
 
adifib2.jpg
adifib3.jpg


Considera che B ha fatto nel periodo 60-70 operazioni
 
Pek ha scritto:
Considera che B ha fatto nel periodo 60-70 operazioni
ciao pek, grazie :)
così, a colpo d'occhio, non so dire quale sia la differenza, anche considerando che regoloB va short, mentre con adi andremmo solo flat.
Provo a verificare.
Vedo un 18% circa di gain nel periodo considerato. quanto avrebbe fatto il benchmark?
tu che hai fatto la verifica, personalmente ritieni più idoneo regoloB anche per i fondi? E qui si potrebbe interpellare alan, con riferimento al nuovo regolo... per una gestione di un fondo az. italia (quindi solo switch tra az. italia e liquidità) è meglio regoloB o adi?
 
bonnie ha scritto:
ciao pek, grazie :)
così, a colpo d'occhio, non so dire quale sia la differenza, anche considerando che regoloB va short, mentre con adi andremmo solo flat.
Provo a verificare.
Vedo un 18% circa di gain nel periodo considerato. quanto avrebbe fatto il benchmark?
tu che hai fatto la verifica, personalmente ritieni più idoneo regoloB anche per i fondi? E qui si potrebbe interpellare alan, con riferimento al nuovo regolo... per una gestione di un fondo az. italia (quindi solo switch tra az. italia e liquidità) è meglio regoloB o adi?

bonnie, i due TS sono sicuramente molto diversi in termini di reattività (circa 30 segnali LONG
contro 4!) Io non ho fatto nessuna verifica particolare, ho solo inserito i dati in ADI.
Comunque visto che hai RegoloB ,studiato appositamente per fondi e indici italiani,che sei abituato a trade fraquenti e che anche alan accennava a FFT solo long nelle descrizioni iniziali della strategia non vedo perche non usarlo.A questo punto userei direttamente un FFT classico
Il TS ADI potrebbe servirti anche per un singolo fondo azionario italia per un investimento di lungo periodo quasi statico ma abbiamo la strategia completa,perche usarne solo una parte(citazione)!
E ora aspettiamo le bastonate di alan...

:-D :rolleyes:
 
bonnie, questo sarebbe il gain % simulato con dati fib. Entrata
il giorno successivo al segnale, in chiusura.
adibonnie.jpg
 
fel53 ha scritto:
ho provato a scaricare i dati in excel ma mi mette tutto nella prima colonna
succede anche a voi?

-scarica il file .csv (tasto dx>salva oggetto...)
-apri un nuovo foglio Excel
-Dati>Carica dati esterni>importa file di testo>
(imposta tipo di file su "Tutti i file")>importa table.csv
- passaggio 1 di 3 è a posto
- 2 di 3 spunta "virgola" tra i delimitatori
- 3 di 3 seleziona per la colonna della data "Data" e "GMA" le altre sono
a posto.In "Avanzate" seleziona il punto come separatore decimale,
la virgola come "selettore delle migliaia" >Fine
-Una volta importato controlla che il mese sia descritto da sole 3 lettere
-Se vuoi invertire l' ordine dei dati seleziona la prima colonna poi Dati>
ordina (accetta "espandere selezione")>Ordina>data crescente
Ciao :)
Pek
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto