Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Faraoni Enzo 2^ prova.jpg


Tipica acquaforte di Enzo Faraoni, lastra h, cm 30, "2 prova", qualche fioritura leggera che non disturba me, ma scasserà l'ulivo alla casa d'aste locale.
 
Acquerello  Canale San Martin da 1903.jpg


Acquerello Venezia Canale San Martin, in cornice e pass con luce cm. 23. Non so se ci sia una firma, devo scorniciarlo e vedere, anche la dimensione potrebbe essere un po' diversa. Comunque pare ci siano vari acquerelli uguali o quasi in giro e non è mai citato l'autore. Di base, c'è una cartolina del 1903, assai simile (differenze nei camini) , poi uno quasi identico (più alla cartolina) in vendita in Austria a 150 €.

1743353410002.png
questo in vendita in Austria

1743353498274.png
questa la cartolina

1743353533040.png

questa una pubblicità (che poi non si trova nel sito) https://picclick.it/J-SERRAVALLO-Trieste-Barcola-Vino-di-china-ferruginoso-284384331734.html
1743353649342.png

si trova questa che è un po' differente. Aggiungiamo una spolverata di cultura Quando Svevo comprava la miracolosa Ferro-China, medicinale "alcolico" ideato a Trieste (consiglio la breve lettura)

E dunque si parla sempre dei primissimi anni del '900, solo che il mio acquerello non so di quando sia, forse lo scoprirò a maggio al ritorno. Il fatto che esista la cartolina e ce ne sia in giro almeno un sosia (ma saranno di più) fa pensare ad un modello (magari di nota mano) copiato da molti.
 
Intanto vedere se disegno o grafica. Poi ovviamente se riproduzione. Peraltro, la firma in timbretto era d'uso alle vendite post mortem dell'atelier dell'artista.
Sembra disegno matita(quando lo aprirò sarò più preciso),sul retro cornice ha la classica carta oleata primi 900,speriamo di trovare qualche firma autografa sul retro ma non sono fiducioso😅 La provenienza comunque mi fa propendere per l'originalità 😅
 
O bella! Era la mia farmacia!!! Abitavo 300 metri più in su di piazza Cavana. Che ricordi 🥲
Hai vissuto il periodo in cui i vecchi triestini lasciavano questo mondo e Trieste era un deposito di antiquariato saccheggiato da mezza Italia? (diciamo anni 80 - primi 90). Lì presi persino un pianoforte a coda e un armadio tutto a riquadri appartenuto a un deposito di caffè - o simili. Le cellette odoravano meravigliosamente di caffè e continuarono per mesi a spandere aroma. Tuttora lo tengo in corridoio e salva almeno un poco lo scarso ordine della mia casa.
 
Buon giorno a tutte/i, cambiamenti per quanto mi riguarda, mi sono trasferito in provincia di Parma, vicino a Langhirano c(-:
Continuo ad occuparmi di Diagnostica dei Beni Culturali, ma a scala piu' ridotta.
Ogni tanto vi leggo ed e' sempre un piacere.

Venendo all'oggetto, durante il trasloco e' riemerso un disegno a carboncino che avevate gia' identificato, non riesco a trovare il vecchio post.
Lo ripubblico, mi potete ricordare?

Grazie.
Ragazze/i, non mi potete aiutare a ricordare?
Help

Grazie
 

Allegati

  • Impressionista carboncino.jpg
    Impressionista carboncino.jpg
    209,2 KB · Visite: 12
  • Impressionista carboncino firma.jpg
    Impressionista carboncino firma.jpg
    61,3 KB · Visite: 12

Users who are viewing this thread

Back
Alto