Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Oggi ho preso a 15 euro un certificato di laurea del 1931 della Regia Università con tanto di fasci molto in voga nella mia provincia.
Un grosso bauele militare del 1936 da trasformare in un porta bottiglie da salotto a 35 euro e una bottiglia di vetro vintage a 5 euro. Meglio di niente !!!

IMG-20170205-WA0001_1.jpg
 
Se è un olio, prima prova con straccio appena umido, poi, se serve, maggiormente inumidito con acqua saponata. Puoi anche usare l'anacrosina, prodotto apposito.
Comunque sarebbe meglio sapere di che son composte le macchie. A occhio, devono averlo usato in qualche bordello :pig: come protezione dagli schizzi :eeh:
Stessa impressione:d: grazie
 
Se è un olio, prima prova con straccio appena umido, poi, se serve, maggiormente inumidito con acqua saponata. Puoi anche usare l'anacrosina, prodotto apposito.
Comunque sarebbe meglio sapere di che son composte le macchie. A occhio, devono averlo usato in qualche bordello :pig: come protezione dagli schizzi :eeh:
sembra umido devo riguardarlo con il lentino per vedere se è muffa
 
Anche io che in pittura ho poco gusto, do un parere................................................ carina la cornicetta stile primo quarto del novecento, però sette euro sono un po' tantini.

Siete perfidi, poi sono anche considerata una persona di buon gusto, tanto da essere ingaggiata come "personal shopper" volontaria da amici e conoscenti... :mad: Andrà a finire che non vi posto più nulla!! L'ho preso perchè era strano, una giornata di mare ventosa e movimentata che trovavo un tantino "futurista", mi sono domandata se la nonna appassionata di arte aveva pure dipinto il quadro... Quando arriverà vedremo se c'è una qualsiasi traccia di autore.

Conoscendo dove andare io non disdegno acquisti di abbigliamento, ho un'amica che tratta vintage e vende solo ai Navigli, fa anche sfilate presso manifestazioni e confeziona accessori per matrimoni, con tanto di foto e recensioni in riviste specializzate; un genere che invece proprio mi inquieta, secondo solo agli animali impagliati per i quali ho una vera e propria avversione, sono i gioielli antichi/usati, chissà da chi sono stati indossati o magari pure sottratti.
 
Siete perfidi, poi sono anche considerata una persona di buon gusto, tanto da essere ingaggiata come "personal shopper" volontaria da amici e conoscenti... :mad: Andrà a finire che non vi posto più nulla!! L'ho preso perchè era strano, una giornata di mare ventosa e movimentata che trovavo un tantino "futurista", mi sono domandata se la nonna appassionata di arte aveva pure dipinto il quadro... Quando arriverà vedremo se c'è una qualsiasi traccia di autore.

Conoscendo dove andare io non disdegno acquisti di abbigliamento, ho un'amica che tratta vintage e vende solo ai Navigli, fa anche sfilate presso manifestazioni e confeziona accessori per matrimoni, con tanto di foto e recensioni in riviste specializzate; un genere che invece proprio mi inquieta, secondo solo agli animali impagliati per i quali ho una vera e propria avversione, sono i gioielli antichi/usati, chissà da chi sono stati indossati o magari pure sottratti.
No, si scherzava, il tuo quadro ricorda Friedrich! Butta via quella e mettigli una cornice importante! Se poi lo proponi su ebbay ci faremo certamente tutti un pensierino.

Quanto all'abbigliamento, i migliori affari si fanno presso enti religiosi, Caritas e simili. Oggi è andata proprio così, ma anche in settimana ...
Però non credo abbia senso parlarne, sennò arriveremo ai 10 centesimi raccolti per strada o al caffè scroccato all'amico :rasta: :stop:

(anche se poi sono i migliori investimenti :-o :DD:)
 
Chiedo un parere agli esperti di cornici, che qui dentro non mancano. Quando potrei ragionevolmente chiedere per queste due cornici se le porto a qualche compravendo? Sono in legno, in perfette condizioni, cm.80x60 e 70x50.

DSCN9221.JPG
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto