Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Dal profano al sacro, ecco finalmente la foto del presepe di 10 pezzi comprato a Cuba per 4 € (v. anche nel 3d sul Nuovo Mondo). Anche questo è tutto della produzione buona che però non si potrà più trovare. A dire il vero, quando lo presi (novembre) mi disse che ce n'erano ancora, ma oggi, chissà ...
Magari @mantegna, se tornerà a Santiago, potrebbe prenderne altri ...
Certo, c'è il rischio di grane alla dogana per via dell'oro, dell'argento e pure della mirra :spam:

PresepeCuba2.JPG
PresepeCuba3.JPG
 
Vabbè, lo confesso.
Essendo stato a Cuba nei giorni della fine di Fidel, ho pensato anche ad una piccola speculazione :angel:

Pertanto ho comprato un po' alla volta una cinquantina di copie (56, per l'esattezza) dei quotidiani usciti subito dopo l'evento e nei giorni successivi.
Occorre sapere che vi sono solo due o tre quotidiani di pochi fogli, tutti strettamente controllati dello Stato o dal partito e sostanzialmente privi di notizie, tanto che le novità si apprendono piuttosto con il metodo bocca/orecchio, quando non con il pettegolezzo. Non esistono edicole, o ti abboni, o ti rivolgi ai venditori in strada che li comprano alla Posta per 20 centesimi di peso cubano (più o meno un cent di €) e poi li rivendono a prezzo maggiorato (per gli stranieri da 1 a 5 pesos cubani, però per l'occasione si sono svegliati e hanno chiesto anche 1 € per le copie "del giorno dopo").
Tuttavia la maggioranza dei lettori butta poi via come da noi, né ho conosciuto alcuno che abbia pensato di conservare quelle copie, visto che il senso della storia è praticamente assente in una popolazione che ha ben altre urgenze. Qualcuno mi ha addirittura regalato senza problemi (anzi, con una certa soddisfazione forse un po' ambigua :melo: ) la sua vecchia copia.
Beh, oggi ho dato 6 copie ad un venditore nel mercatino locale e con quelle mi sono ripagato il resto del pacco. Poiché lui le venderà mediamente a 10 volte il prezzo pagatomi, la speculazione mostrerebbe di non essere poi così folle.
Certo, si tratta di cifre piccole. Ma anche qui per me si è trattato di salvare qualcosa che sarebbe andato irrimediabilmente perduto.

Siamo o non siamo in un forum di finanza? :X:-D
 
Vabbè, lo confesso.
Essendo stato a Cuba nei giorni della fine di Fidel, ho pensato anche ad una piccola speculazione :angel:

Pertanto ho comprato un po' alla volta una cinquantina di copie (56, per l'esattezza) dei quotidiani usciti subito dopo l'evento e nei giorni successivi.
Occorre sapere che vi sono solo due o tre quotidiani di pochi fogli, tutti strettamente controllati dello Stato o dal partito e sostanzialmente privi di notizie, tanto che le novità si apprendono piuttosto con il metodo bocca/orecchio, quando non con il pettegolezzo. Non esistono edicole, o ti abboni, o ti rivolgi ai venditori in strada che li comprano alla Posta per 20 centesimi di peso cubano (più o meno un cent di €) e poi li rivendono a prezzo maggiorato (per gli stranieri da 1 a 5 pesos cubani, però per l'occasione si sono svegliati e hanno chiesto anche 1 € per le copie "del giorno dopo").
Tuttavia la maggioranza dei lettori butta poi via come da noi, né ho conosciuto alcuno che abbia pensato di conservare quelle copie, visto che il senso della storia è praticamente assente in una popolazione che ha ben altre urgenze. Qualcuno mi ha addirittura regalato senza problemi (anzi, con una certa soddisfazione forse un po' ambigua :melo: ) la sua vecchia copia.
Beh, oggi ho dato 6 copie ad un venditore nel mercatino locale e con quelle mi sono ripagato il resto del pacco. Poiché lui le venderà mediamente a 10 volte il prezzo pagatomi, la speculazione mostrerebbe di non essere poi così folle.
Certo, si tratta di cifre piccole. Ma anche qui per me si è trattato di salvare qualcosa che sarebbe andato irrimediabilmente perduto.

Siamo o non siamo in un forum di finanza? :X:-D
Io ho buttato via la mia copia di Charlie Hebdo stampata dopo l'attentato (allegata a Il Fatto, non so se aveva un valore...) dopo che quest'estate si sono permessi di fare dell'ironia sui terremotati di Amatrice
 
Vabbè, lo confesso.
Essendo stato a Cuba nei giorni della fine di Fidel, ho pensato anche ad una piccola speculazione :angel:

Pertanto ho comprato un po' alla volta una cinquantina di copie (56, per l'esattezza) dei quotidiani usciti subito dopo l'evento e nei giorni successivi.
Occorre sapere che vi sono solo due o tre quotidiani di pochi fogli, tutti strettamente controllati dello Stato o dal partito e sostanzialmente privi di notizie, tanto che le novità si apprendono piuttosto con il metodo bocca/orecchio, quando non con il pettegolezzo. Non esistono edicole, o ti abboni, o ti rivolgi ai venditori in strada che li comprano alla Posta per 20 centesimi di peso cubano (più o meno un cent di €) e poi li rivendono a prezzo maggiorato (per gli stranieri da 1 a 5 pesos cubani, però per l'occasione si sono svegliati e hanno chiesto anche 1 € per le copie "del giorno dopo").
Tuttavia la maggioranza dei lettori butta poi via come da noi, né ho conosciuto alcuno che abbia pensato di conservare quelle copie, visto che il senso della storia è praticamente assente in una popolazione che ha ben altre urgenze. Qualcuno mi ha addirittura regalato senza problemi (anzi, con una certa soddisfazione forse un po' ambigua :melo: ) la sua vecchia copia.
Beh, oggi ho dato 6 copie ad un venditore nel mercatino locale e con quelle mi sono ripagato il resto del pacco. Poiché lui le venderà mediamente a 10 volte il prezzo pagatomi, la speculazione mostrerebbe di non essere poi così folle.
Certo, si tratta di cifre piccole. Ma anche qui per me si è trattato di salvare qualcosa che sarebbe andato irrimediabilmente perduto.

Siamo o non siamo in un forum di finanza? :X:-D
Dopo aver premuto il mi piace non mi piace/cita e non cita finalmente sono arrivato al tasto replica:titanic:.A proposito di finanza i fondi accumulati serviranno per finanziare nuovi acquisti,probabilmente con margini maggiori:hua:
 
Dal profano al sacro, ecco finalmente la foto del presepe di 10 pezzi comprato a Cuba per 4 € (v. anche nel 3d sul Nuovo Mondo). Anche questo è tutto della produzione buona che però non si potrà più trovare. A dire il vero, quando lo presi (novembre) mi disse che ce n'erano ancora, ma oggi, chissà ...
Magari @mantegna, se tornerà a Santiago, potrebbe prenderne altri ...
Certo, c'è il rischio di grane alla dogana per via dell'oro, dell'argento e pure della mirra :spam:


:rotfl::rotfl::rotfl:

E come ci guadagni con queste? E quanto?
Dove le metti? Farai un presepe permanente nel garage?

Potevi almeno dargli 5 euro così ti garantivi un po' di paradiso...:rottentomato:
 
Vabbè, lo confesso.
Essendo stato a Cuba nei giorni della fine di Fidel, ho pensato anche ad una piccola speculazione :angel:

Pertanto ho comprato un po' alla volta una cinquantina di copie (56, per l'esattezza) dei quotidiani usciti subito dopo l'evento e nei giorni successivi.
Occorre sapere che vi sono solo due o tre quotidiani di pochi fogli, tutti strettamente controllati dello Stato o dal partito e sostanzialmente privi di notizie, tanto che le novità si apprendono piuttosto con il metodo bocca/orecchio, quando non con il pettegolezzo. Non esistono edicole, o ti abboni, o ti rivolgi ai venditori in strada che li comprano alla Posta per 20 centesimi di peso cubano (più o meno un cent di €) e poi li rivendono a prezzo maggiorato (per gli stranieri da 1 a 5 pesos cubani, però per l'occasione si sono svegliati e hanno chiesto anche 1 € per le copie "del giorno dopo").
Tuttavia la maggioranza dei lettori butta poi via come da noi, né ho conosciuto alcuno che abbia pensato di conservare quelle copie, visto che il senso della storia è praticamente assente in una popolazione che ha ben altre urgenze. Qualcuno mi ha addirittura regalato senza problemi (anzi, con una certa soddisfazione forse un po' ambigua :melo: ) la sua vecchia copia.
Beh, oggi ho dato 6 copie ad un venditore nel mercatino locale e con quelle mi sono ripagato il resto del pacco. Poiché lui le venderà mediamente a 10 volte il prezzo pagatomi, la speculazione mostrerebbe di non essere poi così folle.
Certo, si tratta di cifre piccole. Ma anche qui per me si è trattato di salvare qualcosa che sarebbe andato irrimediabilmente perduto.

Siamo o non siamo in un forum di finanza? :X:-D


Si vede che avevi la valigia vuota al ritorno, ma la prossima volta provvederemo a fartela riempire.:perfido:

Un pacco di giornali per la dogana italiana vanno sempre bene, poi magari li troviamo nella bacheca degli oggetti sequestrati ai viaggiatori, un bel faccione di Fidel fa sempre colpo e allieta al ritorno nel mondo capitalista.
Mi stupisce che, in tema di speculazione, non ti sia rifugiato nei sigari che qui si vendono sempre molto bene.

:jolly:
 
Io a 16 anni comprai 3 copie della vittoria dei mondiali della gazzetta, tre giorni dopo una copia l'ho ceduta a 25 euro. Una pizza e birra per due.
 
:rotfl::rotfl::rotfl:

E come ci guadagni con queste? E quanto?
Dove le metti? Farai un presepe permanente nel garage?

Potevi almeno dargli 5 euro così ti garantivi un po' di paradiso...:rottentomato:

Sono per regalare. A casa mia se metto su un presepio ci devo camminare in mezzo.

Si vede che avevi la valigia vuota al ritorno, ma la prossima volta provvederemo a fartela riempire.:perfido:

Un pacco di giornali per la dogana italiana vanno sempre bene, poi magari li troviamo nella bacheca degli oggetti sequestrati ai viaggiatori, un bel faccione di Fidel fa sempre colpo e allieta al ritorno nel mondo capitalista.
Mi stupisce che, in tema di speculazione, non ti sia rifugiato nei sigari che qui si vendono sempre molto bene.

:jolly:
Vuoi scherzare? Ho portato un pacco di 25 sigari, quelli fumati dal popolo, più altri che ho regalato.

Però ce l'ho ancora tutto intero, non trovo interesse. :depresso:
Magari a Verona ..:violino:.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto