Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Carico come promesso gli ultimi acquisti, biscottiera pensavo graffiata ma era solo sporca e quadro da casa al mare... Che giusto per... Non ho!!! A me pare stampa ma boh!

WP_20170411_10_55_08_Smart.jpg


WP_20170411_11_03_20_Smart.jpg


Sul retro e' pure siglato/firmato a penna ma non si capisce, oltre a etichetta corniciaio e bigliettino degli sposi, ho pensato ad un regalo ai testimoni per matrimonio avvenuto a Matera.
 
Carico come promesso gli ultimi acquisti, biscottiera pensavo graffiata ma era solo sporca e quadro da casa al mare... Che giusto per... Non ho!!! A me pare stampa ma boh!

Vedi l'allegato 427230

Vedi l'allegato 427231

Sul retro e' pure siglato/firmato a penna ma non si capisce, oltre a etichetta corniciaio e bigliettino degli sposi, ho pensato ad un regalo ai testimoni per matrimonio avvenuto a Matera.
Probabilmente hai ragione a pensare che sia una riproduzione ... firmata e numerata. Certamente avrai già letto/trovato il nome dell'autore (Conti?), se lo comunichi è più facile collaborare. Una o più foto da vicino vicino e in zone diverse della stampa potrebbero aiutare a capire la tecnica, perché ci sono elementi che fanno propendere per riproduzione, ma altri che spingerebbero (poco, eh!) verso la serigrafia.
 
Non vedo il retino, però gli effetti sono quelli tipici di un quadro a tempera su tela, non certo di lito o serigrafia.Pertanto confermerei riproduzione.
Conti, Conte o Cuccureddu, cambia poco. :oops:

Sono giunta alla tua stessa conclusione, il bordo non presenta la discontinuità tipica delle grafiche... per questo non ci ho perso più di tanto a cercare l'autore, ma ho già scritto come è andata. Quello che non capisco è la tiratura per delle stampe, solo sulla "licenza di riproduzione"?
 
Sono giunta alla tua stessa conclusione, il bordo non presenta la discontinuità tipica delle grafiche... per questo non ci ho perso più di tanto a cercare l'autore, ma ho già scritto come è andata. Quello che non capisco è la tiratura per delle stampe, solo sulla "licenza di riproduzione"?
Le numerano per "far finta" che siano grafiche serie, d'autore, contando sull'ignoranza dei più. Misfatto compiuto anche da nomi piuttosto conosciuti, la qual cosa ha contribuito abbastanza a sput......re le grafiche in generale.
In pratica, hanno buttato il bambino e tenuto l'acqua sporca :pollicione:

Quanto al bordo, può essere un indizio, però spesso, per esempio, le autografie, che sono litografie prodotte con un po' più di comodo da parte dell'artista, presentano un bordo netto che tranquillamente "taglia" di netto il bordo del lavoro. Vi sono poi altri casi di opere autentiche che presentano tali caratteristiche.

autografia: significato e definizione - Dizionari - La Repubblica
 
Domenica ho preso questa tecnica mista per 20 euri.
Ho provato a dare un volto al monogramma "PL" ma non ci sono riuscito.
Qualcuno ha qualche idea ?
Grazie.
pippo2.jpg
 
Io credo che sia stato fatto da una donna...niente di che, lavoro scolastico...ma per arredamento va più che bene...Bella la biscottiera...siciliana?

Non so ma tanto trattasi di riproduzione, strana una tiratura a 270, c'è pure una firma sul retro... boh... e nemmeno mi piace la cornice in legno con quell'effetto antichizzato/marmorizzato fasullo, potrebbe andar bene forse solo in un appartamento al mare tra bianco, blu e bambu, ma forse era solo un modo per soddisfare il desiderio di vacanze...
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto