Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Se ha tiratura 400 è una lito fatta con pastelli litografici, nulla di strano.

Non conoscevo i pastelli litografici, smontati in parte i tanti chiodini della foresta, non si intravvede nulla, di certo il lavoro è stato incorniciato bene, sull'autore buio completo anche se l'angolo sx che avevo preso per pietre potrebbe evidenziare una sigla/firma job/jod... avevo visto per "soggetto" unica ipotesi Juliana Gomez Montes per il bosco di cocchi ma senza convinzione e senza firme. Provo a inviare dettaglio delle firme per sfida alla caccia del nome, finora senza esiti.

La frutta potrebbe essere un C. Troncone, ho trovato un Claudio, di cui risultano pochi lavori molto diversi e nessuna firma.

WP_20170615_14_53_02_Smart.jpg


WP_20170615_14_56_24_Smart.jpg


WP_20170615_14_55_27_Smart.jpg


WP_20170615_15_02_40_Smart.jpg
 
Grazie, tanto il poco entusiasmo sia per i lavori che per il non trovare nulla che non avevo nemmeno voglia di girarli... :-R

P.S. Dimenticavo, la frutta riporta sul retro timbro di corniciaio di Verona.
 
Ultima modifica:
Visto che nessuno mi dà una mano d'aiuto :fiu:mi sono data allo smontaggio della scalcinata natura morta con "infinito spostamento di chiodini".... che può pure sottintendere ben altro!!! operazione a cui sono solitamente restia ma "...più dello sforzo potè la curiosità" e che mi ritrovo stampato sul retro? Il timbro opera in omaggio della Diffusione Grafica Democratica di Treviso, in cui si classifica il lavoro come fotolito, con tanto di garazia di numerazione e firma dell'artista, C. Troncone, presumo il Claudio già citato di cui non si trova nulla... almeno a qualcosa di certo siamo arrivati.
 
Visto che nessuno mi dà una mano d'aiuto :fiu:mi sono data allo smontaggio della scalcinata natura morta con "infinito spostamento di chiodini".... che può pure sottintendere ben altro!!! operazione a cui sono solitamente restia ma "...più dello sforzo potè la curiosità" e che mi ritrovo stampato sul retro? Il timbro opera in omaggio della Diffusione Grafica Democratica di Treviso, in cui si classifica il lavoro come fotolito, con tanto di garanzia di numerazione e firma dell'artista, C. Troncone, presumo il Claudio già citato di cui non si trova nulla... almeno a qualcosa di certo siamo arrivati.
Confesso che nelle ricerche sono un po'incostante. Se vedo che manca la qualità, mi è difficile incaponirmi per trovare la soluzione: e in questo caso (purtroppo) mancava. Tanto più dopo le vicende dell'aprile scorso, che non sto a rivangare :)
Fatto sta che essendo il Troncone (autore che ricordo di aver visto alla Tate, al Moma e forse anche all'Ermitage) una fotolito, l'effetto pastelli NON è dovuto all'uso di pastelli litografici, ma riproduce quello dei pastelli veri e propri sul disegno originale. Come vedi, l'opera più piacevole delle tre non era tecnicamente la migliore.
 
Magari Annalisa Zichi? ALLIEVI

Scherzavo ovviamente sul mancato aiuto... :D ho pensato la stessa cosa a proposito della fotolito.

L'autrice non mi convince poi mi pare un lavoro stile anni '70... invece che pensi di Luciano Bichi un senese, vero personaggio e piuttosto stravagante.. tra sacro e profano, si intravede anche qualche firma e certi volti non li trovo lontanissimi anche se non ho visto esempi di grafiche "standard".
Domani mercatino micro sotto casa dal quale mi aspetto poco o nulla.
 
Cmq oggi ho visto 3 piccoli mercatini mensili ed una decina di compravendo.

Ho fatto diversi acquisti utili ed inutili, ma nell'ultimo compravendo che stava chiudendo, ho fatto una scoperta singolare.
Il gestore aveva appena preso da una casa facoltosa 87 quadri di tutti i tipi, ma essendo in chiusura con i quadri erano accatastati, quindi non ho potuto approfondire e rufolare con calma.
Cmq mi ha fatto vedere a vetrine delle vecchie incisioni saranno state 20x30, sembravano stile Dorè, altri quadri non granchè, qualche bella cornice, uno moderno che mi ricordava qualcosa, poi mi ripeteva boldiniano non so se si riferiva alla cornice o alla tela.

Ma visto che ero stanco, dopo una giornata di turbillon motoristico a più di trenta gradi nel caos e smog del capoluogo, poi avevo da subito notato una tela che mi ha colpito, quindi non ero concentratissimo, con una partner:moglie: al telefono al solito indecisa sul da farsi per l'acquisto di un quadro.

Ora posto la tela che mi ha colpito, di cui devo dare una risposta prima di lunedì, e di cui chiedo una consulenza.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto