Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Oggi salto il mare ormai affollatissimo, vado a caccia in giro per compravendo e mercatini, anche se caldo mi rinfrescherò girando in scooter, non ho obbiettivi precisi, penso però che oggetti affascinanti come le ultime scoperte di questo periodo non ne troverò, ma mai dire mai ;)
oggi salto il mare ... io invece starei a mollo tutto il giorno oggi poi caluraaa, ma mi tocca un matrimonio:wall:, buona caccia !
 
Domani Gradisca dove forse prenderò un mobiletto! Ho scoperto un posto non molto distante dalla piazza dove parcheggiare gratis!
 
Oggi di passaggio per Arco ho fatto un salto nel locale mercatino che occupa la piazza centrale ed una via limitrofa alberata, ho scoperto che in Trentino come in Alto Adige gli accessi vengono contingentati per garantire una rotazione dei banchi e limitarne comunque l'estensione, non so se questo per noi cercatori presenti qualche vantaggio.

Molto abbigliamento, fatti un paio di acquisti 6 Euro in tutto, ho visto un acquerello che mi piaceva davvero ma chiedendo il prezzo.. 150 Euro! Poteva scendere un pò ma nemmeno ho tentato perchè la distanza era davvero eccessiva, poi unico altro pezzo artistico per 15 Euro c'era un nudo di schiena tipo bozzetto stilizzato piuttosto grande di un certo Daviti/Deviti ma non mi piaceva, colori rosso-violacei e ho lasciato, poi un'incisione tipo Divina Commedia ma con una gora enorme per cui nemmeno mi sono avvicinata.

Mercatino interessante se si cerca abbigliamento/zaini sportivi scarpe da montagna e simili o indumenti da bambini, visto che il luogo è una meta rinomata proprio per i mondiali di free-climbing. Oggi nel museo omonimo si inaugurava anche una mostra dedicata a Segantini aperta fino a novembre. Incompatibile come orario spero di poter ritornare a fine agosto per vederla. Mi sono comunque gustata un bel gulasch con crauti, la polenta l'ho ceduta con birra gelata alla Festa degli Alpini in una radura sotto gli ulivi.

Vediamo se resta un pò di energia per un mercatino locale di domani, buona serata a tutti.
 
Ultima modifica:
Buono il gulasch!...e anche i crauti..io, invece piccola mostra a Vimercate...un altro collezionista del FOL nel mio palmares...:ola:
 
oggi salto il mare ... io invece starei a mollo tutto il giorno oggi poi caluraaa, ma mi tocca un matrimonio:wall:, buona caccia !

Un matrimonio caldissimo, oggi pomeriggio nel capoluogo c'erano 35 gradi, infatti due compravendo erano chiusi, visto la calura ne ho girati solo 5, tra mattina e pomeriggio ho girato 8 compravendo e due mercatini, ma tutto molto velocemente visto il caldo afoso, il raid era anche una scusa per prendere aria in moto.
Cmq nonostante la caccia meno accurata del solito, ho recuperato in un mercatino, ad un euro una piccola cornice anni 30 con cartolina di un santuario calabrese spedita a Buenos Aires :eek: che giri ha fatto per arrivare nelle mie mani, per la cronaca mancava il francobollo.
Poi a 12,5 euro un piccolo specchietto in argento primi 900, a 5 euro un pennello da barba con impugnatura in argento, prezzo basso perchè non si leggevano i timbri, ma io ho individuato un timbro 925 del dopoguerra.
Poi a 10 euro una minipittura primi 900 firmata, con bella cornice in legno intagliato, pittura tanto bella che sembrava una stampa, per questo era li da quattro mesi, ma io conoscendo la firma........................:cool:

Poi ho visto un Vacheron Constatin a 120 euro, ma a quel prezzo non ti danno manco il cinturino, mi puzzava troppo di falso e di questi oggetti non me ne intendo proprio ................sennò...........:jack:

Questo mese basta giri nei mercatini della mia provincia, ma visto che andrò in trasferta, non è detto che ne visiti in altri lidi.
 
Io sono appena rientrata da Gradisca dove ho avuto il piacere di conoscere dal vivo il buon Baleng.
Ho preso per il rotto della cuffia il tavolino. In 3 gli ronzavano attorno...
Ho dovuto trattare con il tipo con una signora, interessata, in sottofondo molto arrabbiata.
Alla fine l'ho pagato 5 euro in più della stima fattami dal mio maestro di restauro.
E' graffiato ma ha solo bisogno di olio di gomito. E' bello perché è apribile. Il tipo lo usava come contenitore per le piccole cose preziose: orologi, ecc.
Ho girato per più di 3 ore ma non ho avuto occhio e ho trovato acquarelli a 20 euro e un'oleografia religiosa macchiata sempre a 20 euro.
Cmq in un banchetto ho preso 2 cromolito tedesche a 3 euro cad.
Ho scoperto che Cividale salta causa Mittelfest e che ci sarà un mercatino altrove.

DSCN2316.JPG


DSCN2314.JPG


DSCN2315.JPG
 
Carino il tavolino, cosi dalla foto sembra tra il liberty ed il deco, oggi fare un vetro piegato costa un capitale.

Non so quanto lo hai pagato, ma è un ottimo acquisto.

Solo per renderlo presentabile un po' di olio restauratore noce medio ed olio di gomito, poi se non basta ci puoi passare anche l'olio scuro.

Per il perfetto bisognerebbe sverniciare etc, cosa che io odio perchè i segni del tempo vanno lasciati, per il perfetto si va all'ikea o dal mobilificio di mobili arte povera.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto