Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Senza dubbio l'acquisto è stato laborioso e avevo i capelli ritti in testa:d:. Mi era anche venuto un calo di zuccheri improvvisto con il caldo per cui ho dovuto mangiare il cornetto o sarei svenuta.
Tra i banchetti ho visto 2 acquarelli con vedute di Parigi della stessa pittrice di cui ho postato tempo fa l'acquarello proveniente dallo zio raffigurante Notre Dame. Ho chiesto il prezzo spiegando che ne avevo uno simile. Il signore era molto perplesso ma si è sbottonato e mi ha detto che chiede 5 euro cad.
 
Altro acquisto "fuori di testa" fu una copia di icona a 15 €, presa dai soliti sloveni di due anni fa (quelli delle stampe ungheresi e del Cezanne a 5 €). Presa perché curata, piacevole, con molti rilievi, pur se non credo creata con la vera tecnica delle icone. Ma presa soprattutto perché ho un'amica che ne fa di bellissime ed ero curioso di fargliela vedere.
Come si vede, poi, al retro c'era una scritta che spiega essere opera copiata da icona russa del 17° secolo nel 1986 a Graz da Wilhelm Kotzbeck, perciò in pratica ho deciso di "comprare il lavoro" (ma so che anche le copie moderne si vendono ben più care).

GRAD 1.jpg
GRAD 2.jpg
;
 
OK, oggi a Gradisca, soprattutto perché dovevo andare in Slovenia a comprare certe creme ... comunque qualcosa ho preso e, non ultimo, ho conosciuto Alices senza riuscire ad offrirle nulla perché stava già servita :oops:
Lei pensava al suo tavolino, io ero con una compagnia momentaneamente perduta (Gradisca non è un mercato piccolino), insomma ci si rivedrà in occasioni più tranquille.:)

Come ultimamente mi accade, mi ritrovo a dover fare delle ricerche almeno un po' prima di postare. Inizierò dunque dai pezzi di cui so tutto o di cui non so proprio nulla, né posso sperare di saperne qualcosa in tempi accettabili (anche Santa Lory fa sì i miracoli, però qui servirebbe un veggente).
Vabbè, comincio con il pezzo più assurdo. Nell'insieme non ho preso molto, ma questa tempera/acquerello incorniciata con vetro alta 56 cm pur anonima è costata ben 10 euri. Follia pura, è che mi ricordava Raoul Dufy, per la buona mano e la leggerezza, poi naturalmente non ho pensato nemmeno per un momento che fosse lui. Va pure detto che il mercante di quadri più importante del mercatino, vedendomi passare ha voluto osservarlo bene e mi ha fatto i complimenti. o_O
Rimane che potrei smutandarlo e scoprire qualcosa nel lato B, ma son cose da fare a mente fresca :d:
Per il soggetto, immagino si tratti di chiesa ortodossa.


Vedi l'allegato 438953

Qualche chiesa ortodossa nel Sud della Croazia, o Montenegro, Grecia...secondo me, colori tipicamente mediterranei...mano forse femminile, boh..ci penserà la nostra Sherlock Holmes in gonnella...
 
Or ora trovo notizie sulla xilografia di Bruno da Osimo, pagata un euro. OTTOBRE che è del 1938, per il centenario leopardiano (immagino quello sia l'ermo colle). La mia però è un allegato a ex-libris del 1958, perciò ora cerco se è solo una riproduzione oppure una ristampa (come si è detto altrove, per le xilografie ad un solo colore distinguere può essere difficilotto, occorre poter confrontare). Certo, quella dell'ediz. originale del 39 qualcosa vale, tipo 100/150, questa ha lo stesso rapporto con la pagina e magari è pure una riedizione, però vale da ... 1 a 50, direi.

(Nel frattempo noto che aprire una pagina di eBay mi aveva quasi bloccato il computer, e non è la prima volta :-x succede ad altri?)

GRAD 8.jpg
Allora, il libro originale del 38 è in 8°, come formato è lo stesso.

Queste le scritte sul retro del mio foglio:

GRAD 8R.jpg


La cosa più positiva è la scritta "allegato", che pare dovrebbe usarsi più come un pezzo autentico che come riproduzione (però di allegati a giornali e riviste che eran solo riproduzioni son tuttora pieni i banchi dei mercatini :eek: )
 
Ultima modifica:
Questa grande puntasecca (lastra 30x40) di Vitisano (?) mi è costata 3 € vetro e cornice compresi. Titolo: "Ballo in piazza", 1/15.
Vitisano?? Ma chi sarà costui?

GRAD 3.jpg
GRAD 3F.jpg
 
Infine la più misteriosa. 1 euro per questa litografia o autografia (sempre lito) foglio di 24 cm di base, firma impastata,piccola sfida per il rodeo dei cercatori :d:

Può darsi che ci sia la data 1917, alla fine. Mah? Sembra francese, o inglese :mmmm:

GRAD 5.jpg


GRAD 5F.jpg
 
Questa grande puntasecca (lastra 30x40) di Vitisano (?) mi è costata 3 € vetro e cornice compresi. Titolo: "Ballo in piazza", 1/15.
Vitisano?? Ma chi sarà costui?

Vedi l'allegato 438963 Vedi l'allegato 438964

Questo penso di averlo individuato, almeno lo stile nella puntasecca pare simile e anche la localizzazione, lo trovo interessante, ma mi pare più inquietante del mio. :p A proposito mi spieghi il senso del tuo commento? Anch'io ho letto una certa fissità per quello ho parlato di fondale o di un villaggio fantasma tipo quelli del West e le due parti superiore ed inferiore sembrano diverse anche come tecnica, sull'autore nessun riferimento, ho visto una Emanuela ma genere e firma totalmente diversa, per ora appeso in taverna, vedremo quanto ci starà!

Valerio Pisano - Wikipedia
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto