Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Lo avevo visto e prenotato già a fine giugno. Il tipo lo aveva in contovendita e alla fine gli ho dato 85. Avevo fatto foto e il maestro restauratore mi ha detto che non è antico. Ricorda ma non lo è! Lo porto al prossimo corso e lo restauro secondo la vecchia maniera! Nel mentre lo pulisco. Per restaurare le sedie della bisnonna, fine anni 30, ho perso 3,5 ore per sverniciale ma sono venute ottimamente dopo una mano di mordente e enne di gomma lacca.
Non sono segni del tempo ma graffi vandali. E' senza chiave. Ho fatto il calco della chiavetta. Il tipo ha utilizzato quella di un cofanetto e mi diceva che sono universali.
Lo ha usato molto e nessuno lo voleva. Passavo e l'ho visto. Mi sono fermata, ho aspettato che finisse di vendere un orologio contenuto all'interno e gli ho chiesto se lo vendeva. Alla risposta affermativa ci siamo addentrati nella trattativa. L'aveva messo in parte per vendermelo senza nulla dentro e tutti si sono fiondati. La signora pare avesse messo anche un post it per prenotarlo. Cmq l'ha tenuto per me.
 
In effetti il cavallo ha le ciglia lunghe e un'espressione da "quando torni a casa, caro?" :eplus:

Dai anche Disney tratteggiava in questo modo gli animali!!! :rolleyes:

Reduce da mercatino scalcinato e ultralocale, dove finisce sempre che acquisto più che altrove ed oggi mi sono lanciata!

Tre coppie di tende per la cucina a 10 Euro davvero belle a riquadri divisi da punto giorno e bordo ricamato, praticamente nuove, avendo le finestre lunghe non è facilissimo trovarne della dimensione giusta.

Poi due paia di guanti in pelle morbida tipo nappa da donna, uno nero con piccola scucitura e uno marrone scuro perfetto stato a 1 Euro/paio... ma possono andar bene solo a mani da bambina come le mie.

Una coppia di sdraio vintage in legno con tela a strisce colorate per il giardino, in buono stato con qualche tarlo e tessuto perfetto 10 Euro/una, un buon affare ma non dico portarle entrambe, infilarle e farle stare nell'auto riuscendo comunque a vedere dietro!!!

Un vaso a calice in vetro o cristallo zigrinato/lav. a spirale trasparente monofiore a 1 Euro.

Set di diversi oggetti in rame a 1 Euro/uno comprendente formine in più formati da appendere, una più grande massiccia con una margherita, sbalzi e incisioni, tutte manifatture piuttosto recenti e un ramaiolo/pentolino in rame battuto con manico a ricciolo e motivo inciso. Gli ultimi due i pezzi migliori, complessivamente penso 40 - 60 Euro ci possano stare.

Ed infine un quadro di un paesaggio sembra tempera, forse + olio su cartone telato, anche con qualche segno, ma magari èho sparato una cavolata! Scorcio di collina con edifici, ipotizzo veneto dalla parlata del venditore e lavoro amatoriale, firma leggo Franchin il tutto per 8 Euro.

WP_20170716_17_58_16_Smart.jpg
 
Buonasera Lory...ma, se vuoi, toglimi una curiosità..Passi per i guanti, le sdraio per il,giardino etc...ma di un quadro come quello che hai postato..che te ne fai? Li usi come regali prossimi futuri, li appendi?...e quanti ne hai..50..60? Curiosità da pittore eh...
 
Buonasera Lory...ma, se vuoi, toglimi una curiosità..Passi per i guanti, le sdraio per il,giardino etc...ma di un quadro come quello che hai postato..che te ne fai? Li usi come regali prossimi futuri, li appendi?...e quanti ne hai..50..60? Curiosità da pittore eh...

Non mi pongo il problema quando li acquisto, alcuni li appendo, altri li sostituisco di tanto in tanto, non li regalerei in genere perchè trovo che i quadri siano un oggetto troppo personale, comunque sono molto meno di quel numero, di sicuro meno della metà.
A volte quando li vedo mi piacciono, poi a casa mi domando cosa ho comprato, a volte inizio a chiacchierare col venditore come in questo caso e mi spiace non acquistare nulla, questo in effetti oltre ad essere enorme mi sembra un fondale di teatro e nemmeno la cornice ha un suo perchè. Credo che la curiosità maggiore in genere sia scoprire chi lo ha dipinto, ma qui ho immaginato subito fosse un pittore amatoriale, sperando di non offendere qualcuno.

Dell'acquerello visto ieri ho riconociuto subito la qualità e lo avrei preso subito, ma volevano troppo e non mi fido ad acquistare a prezzi non modici nei mercatini!!! Capisco che la scelta non sia intelligente perchè sommando tante piccole cifre ne risulta una consistente, credo che questo sia stato comunque l'acquisto più illogico della giornata! A volte penso pure che io stessa volendo potrei fare di meglio!
 
Ultima modifica:
Siamo tutti peccatori, in un modo o nell'altro, do not worry..era solo una curiosità da " pittore "...Buona serata!!
 
Lo avevo visto e prenotato già a fine giugno. Il tipo lo aveva in contovendita e alla fine gli ho dato 85. Avevo fatto foto e il maestro restauratore mi ha detto che non è antico. Ricorda ma non lo è! Lo porto al prossimo corso e lo restauro secondo la vecchia maniera! Nel mentre lo pulisco. Per restaurare le sedie della bisnonna, fine anni 30, ho perso 3,5 ore per sverniciale ma sono venute ottimamente dopo una mano di mordente e enne di gomma lacca.
Non sono segni del tempo ma graffi vandali. E' senza chiave. Ho fatto il calco della chiavetta. Il tipo ha utilizzato quella di un cofanetto e mi diceva che sono universali.
Lo ha usato molto e nessuno lo voleva. Passavo e l'ho visto. Mi sono fermata, ho aspettato che finisse di vendere un orologio contenuto all'interno e gli ho chiesto se lo vendeva. Alla risposta affermativa ci siamo addentrati nella trattativa. L'aveva messo in parte per vendermelo senza nulla dentro e tutti si sono fiondati. La signora pare avesse messo anche un post it per prenotarlo. Cmq l'ha tenuto per me.

Una vetrinetta in stile allora, visto che lo dice il restauratore, forse di gioielleria o negozio di "lusso" degli anni 50/60, potrebbe essere di manifattura inglese, negli scorsi lo stile inglese era molto in voga, a volte nei mobili sopratutto inglesi, mettevano da qualche parte inciso il nome di chi le produceva.
 
Il restauratore mi diceva infatti che al massimo ha 40 45 anni. L'ha trovato però simpatico.
Non suonava come suona un mobile antico. L'ho toccato per saggiarlo e avevo grossi dubbi che sono stati confermati.
Sul fondo ha un 55. Questo conferma il tutto! E' fatto in serie ed è il mod. 55.
Ho deciso che conterrà le spille. Sono contenta di non aver dovuto questionare e litigare per affermare la prelazione sul mobile.
 
Buonasera Lory...ma, se vuoi, toglimi una curiosità..Passi per i guanti, le sdraio per il,giardino etc...ma di un quadro come quello che hai postato..che te ne fai? Li usi come regali prossimi futuri, li appendi?...e quanti ne hai..50..60? Curiosità da pittore eh...
Sì, il quadro manca di molto, ma nota un fatto in certo senso eccezionale, morandiano: pare che le case siano come persone attonite, quasi abbiano udito uno sparo, un botto improvviso, non so, ed ora siano immobili nell'attesa del proseguio, A me fa un po' di spavento :depresso:

PS Lory, spero di non averti guastato il godimento, magari lo ho aumentato :banana:
 
OK, oggi a Gradisca, soprattutto perché dovevo andare in Slovenia a comprare certe creme ... comunque qualcosa ho preso e, non ultimo, ho conosciuto Alices senza riuscire ad offrirle nulla perché stava già servita :oops:
Lei pensava al suo tavolino, io ero con una compagnia momentaneamente perduta (Gradisca non è un mercato piccolino), insomma ci si rivedrà in occasioni più tranquille.:)

Come ultimamente mi accade, mi ritrovo a dover fare delle ricerche almeno un po' prima di postare. Inizierò dunque dai pezzi di cui so tutto o di cui non so proprio nulla, né posso sperare di saperne qualcosa in tempi accettabili (anche Santa Lory fa sì i miracoli, però qui servirebbe un veggente).
Vabbè, comincio con il pezzo più assurdo. Nell'insieme non ho preso molto, ma questa tempera/acquerello incorniciata con vetro alta 56 cm pur anonima è costata ben 10 euri. Follia pura, è che mi ricordava Raoul Dufy, per la buona mano e la leggerezza, poi naturalmente non ho pensato nemmeno per un momento che fosse lui. Va pure detto che il mercante di quadri più importante del mercatino, vedendomi passare ha voluto osservarlo bene e mi ha fatto i complimenti. o_O
Rimane che potrei smutandarlo e scoprire qualcosa nel lato B, ma son cose da fare a mente fresca :d:
Per il soggetto, immagino si tratti di chiesa ortodossa.


GRAD 4.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto