La giornata a Piazzola comporta una cattiva notizia: l'organizzazione del mercatino ha imposto ai cosiddetti hobbysti di non esporre più quadri, stampe o statue. Si tratta di una prevaricazione, perché la legge regionale non prevede queste distinzioni, ma forse, e dico forse, il mercatino può agire in autonomia (per esempio certi proibiscono gli indumenti, ecc,). Ovviamente ciò significa un futuro crollo di quel mercatino, e la colpa sarà dei "professionali" (avessi mai visto una ricevuta da loro!) che avranno protestato perché, come al solito in Italia, a un certo punto si forma una corporazione che pretende privilegi. Perciò lancio l' "editto": d'ora in poi dai "professionali" si acquista solo a prezzi da fallimento (loro). Questo post verrà letto dai "gentili organizzatori". Vedano loro.
Passo agli acquisti. Uno dei miei migliori venditori, in surplace da mesi, mi ha finalmente dato due piccole chicche (la terza mi è sfuggita sotto il naso per pochi secondi, vabbè

).
Primo pezzo (20 €) una tempera ben incorniciata su carta (cm 28X40) di Eugène Terles detto Jean Terles,(Agen 1909-1976) di cui si trovano i dati su internet e vendite d'asta ed eBayose, purtroppo a prezzo abbastanza basso. Però il personaggio era pittore e scrittore. Questa veduta dell'arco di Trionfo, che ha una sua qualità, presenta pure una dedica.
Vedi l'allegato 440214 28X40) di Eugène Terles detto Jean Terles, di cui si trovano i dati su internet e vendite d'asta ed eBayose, purtroppo a prezzo abbastanza basso. Però il personaggio era pittore e scrittore. Questa veduta dell'arco di Trionfo, che ha una sua qualità, presenta pure una dedica.
Ottimo prezzo (30 €) anche per il Castello di Acquigny, olio su tavola 45x36 cm di P. Natier o Notier, o Matier o Motier (fa lo stesso, tanto non se ne trova traccia

) buona mano, buona scuola, inserito in una valida cornice in legno lavorata a mano.
Vedi l'allegato 440216