Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Per l'autore inglese i prezzi trovati sono in linea con il tuo acquisto fino a qualche 100 Euro, il lavoro non mi fa impazzire, le ceramiche sono carine, ho visto qualcosa di firmato in rete sul genere ma non so se medesimo autore.

Posto qualche foto della mia "robaccia" come promesso!

Valentino.png


WP_20171009_12_01_18_Smart.jpg


WP_20171009_12_08_34_Smart.jpg


WP_20171009_12_09_34_Smart.jpg


Lago-barche.png


P.S. Come al solito quando devo fare ricerche sulle mie cose non riesco mai a trovare nulla...
Ipotesi su olietto Francesco Carini con moltissimi dubbi??

Forse l'autore del secondo lavoro potrebbe pure essere questo Nillo Muggiò.. :mmmm:

ART DECO' 1940 INUSUALE VASO CERAMICA CON CERBIATTO FIRMATO NILLO MUGGIO' | eBay
 
Ultima modifica:
Ah..per l'olio va bene, ma non per i colori a base acquosa...dove forse basta un po' d' acqua e detersivo neutro..bisognerebbe sempre provare su un angolo, tutta esperienza..

Il problema è che è difficile sapere se l'artista ha fatto tutto ad olio o se magari ha firmato dopo con tempera o acrilico o se ha ritoccato con colori di tipo diverso. Per cui meglio sempre evitare.:D
 
V
Per l'autore inglese i prezzi trovati sono in linea con il tuo acquisto fino a qualche 100 Euro, il lavoro non mi fa impazzire, le ceramiche sono carine, ho visto qualcosa di firmato in rete sul genere ma non so se medesimo autore.

Posto qualche foto della mia "robaccia" come promesso!

La prima ceramica mi sembra decisamente buona, le altre due sono interessanti e probabilmente sono datate in altre epoche. Il resto non saprei valutarlo anche perchè si vede poco. La ceramica comunque non sarebbe il mio campo.:confused:
 
Verso la fine della prima visita ho visto un quadro per terra che mi pareva avere buone qualità. Prezzo, però, 120 €. Peter Reddick, (1924-2010) che non conoscevo, è un incisore e pittore inglese molto noto. Google traduttore.


Alla fine ho deciso che 75 € erano fin troppi e li ho pagati, per quest'olio su tavola di faesite, cm 53x77. Se non altro che per il prezzo attendo qui giudizi più severi :nero:

Vedi l'allegato 447653

Pare che questo artista abbia avuto la poliomelite e ha ripiegato sulle incisioni perchè faceva fatica a tenere in mano il pennello.

Peter Reddick obituary
 
Ultima modifica:
Il problema è che è difficile sapere se l'artista ha fatto tutto ad olio o se magari ha firmato dopo con tempera o acrilico o se ha ritoccato con colori di tipo diverso. Per cui meglio sempre evitare.:D

Ciao...non si può dipingere con colori a base acquosa ( tempere, acrilici ) SOPRA un dipinto ad olio, mentre è possibile intervenire con colori ad olio sopra i colori acquosi...in pratica alcuni pittori eseguono un bozzetto in acrilico ( tempi di asciugatura molto rapidi ) e poi ci vanno sopra con l'olio...una volta lo facevo anch'io..poi ho preferito usare solo l'olio, con qualche goccia di essiccante, o se devo usare l' acrilico..uso solo quello, con qualche goccia ritardante e brillantante...:)...per cui se vuoi pulire un dipinto DEVI sapere che tecnica è stata usata..io lo scrivo sul retro, insieme alle misure e all' autentica..
 
Per i piatti partirei da qui perché la mano è la stessa...
VTG. NOVE P.T. ITALY HAND PAINTED? WALL PLAQUE | eBay
e poi da NOVE PT
Petucco e Tolio

ecco ... poi viene il difficile...
Ottimo, grazie, su NOVE P.T. non avevo ancora guardato, ora mi aspetta un lavoraccio :vado:.
Confermo che la scritta 1010 Albisola (una sola S, dunque Albisola superiore) è incorporata, e direi che qualcuno ad Albisola abbia dipinto e ricotto piatti provenienti da NOVE, magari ancora allo stato di crudo. Però che ne so io di ceramiche?

Piatto in ceramica - Petucco e Tolio - 1960 a Ospitaletto - Kijiji: Annunci di eBay
 
Per l'autore inglese i prezzi trovati sono in linea con il tuo acquisto fino a qualche 100 Euro, il lavoro non mi fa impazzire, le ceramiche sono carine, ho visto qualcosa di firmato in rete sul genere ma non so se medesimo autore.

Posto qualche foto della mia "robaccia" come promesso!



P.S. Come al solito quando devo fare ricerche sulle mie cose non riesco mai a trovare nulla...
Ipotesi su olietto Francesco Carini con moltissimi dubbi??

Forse l'autore del secondo lavoro potrebbe pure essere questo Nillo Muggiò.. :mmmm:

ART DECO' 1940 INUSUALE VASO CERAMICA CON CERBIATTO FIRMATO NILLO MUGGIO' | eBay
Per l'autore inglese i prezzi trovati sono in linea con il tuo acquisto fino a qualche 100 Euro, il lavoro non mi fa impazzire, le ceramiche sono carine, ho visto qualcosa di firmato in rete sul genere ma non so se medesimo autore.

Posto qualche foto della mia "robaccia" come promesso!



P.S. Come al solito quando devo fare ricerche sulle mie cose non riesco mai a trovare nulla...
Ipotesi su olietto Francesco Carini con moltissimi dubbi??

Forse l'autore del secondo lavoro potrebbe pure essere questo Nillo Muggiò.. :mmmm:

ART DECO' 1940 INUSUALE VASO CERAMICA CON CERBIATTO FIRMATO NILLO MUGGIO' | eBay


Si potrebbe essere, nel periodo liberty/decò a volte incidevano una parola sulle sculture.
 
Intanto sono contenta per la mia libreria vintage/modernariato tipo Albini con due montanti e 5 ripiani, era un pò che cercavo qualcosa di simile sia perchè c'è stata in auto anche se ora la dovrò rimontare, sia perchè pagata 50 Euro in buono stato e addocchiata da diverse persone mentre la stavo trattando, su ebay simili costano parecchio di più.

C'erano dei libri d'artista interessanti con incisioni uno di Dova ed uno di Guidi ma ne avevano anche altri, ho scaravoltato un paio di scatole di cartaceo con documenti, ex libris, disegni, cromolito e forse vecchie lito, un misto che avrebbe lasciato a 1 Euro/esemplare ma poi ho perso quella che mi piaceva di più ed avevo messo da parte ed ho lasciato tutto.

Veniamo al dunque su ciò che ha una qualche attinenza con l'arte, oggi parecchia "carne al fuoco per la mia biblioteca", ma del resto dovrò pure sfruttare la libreria!..

Presso il solito per 15 Euro complessivi ho acquistato un paio di volumi che già da asoli hanno ammortizzato la cifra: Dalì mostra P. Diamanti Ferrara + Gli impressionisti - Collana supermiti poi una forse incisione acquerellata (tipo santino e anche con la lente non si capisce) "The gentle reproof." di R.P. Bonnington/ R. Sherratt - rifacimento di Amy Robsart and the Earl of Leicester, senza cane e con colori più spenti, ho scoperto che si riferisce ad una "storia noir"!

Amy Robsart - Wikipedia

https://allthingsrobertdudley.files...ard-parkes-bonington-1802e280931828-1820s.jpg

Poi un olietto con veduta lacustre, con tanto di barche manzoniane di E. Latini/Larini/Lotini/Lorini, Lanni, Sanni, Ganni?? C'è di che cercare.. 15 x 20, una strana zuccheriera a cono in porcellana tipo ges con finiture in nero grigio e oro, firmata Valentino in oro (forse lo stilista?) e infine una strana scultura in ceramica firmata dal titolo Morbidità, non so se bella o orrribile... seguiranno foto.
Inoltre da altro venditore pubblicazioni : Medardo Rosso - La luce e la materia + Simbolismo - Mostra Palazzo Reale a 10 Euro ciascuno

Avrò bisogno d'aiuto per la ceramica strana, se poi di ceramica si tratta! Oltre che inciso superiormente "morbidità" alla base è inciso qualcosa tipo Nillo o Millo, nel primo caso potrei ipotizzare un Nillo Beltrami, sarebbe un colpaccio, ma non ho visto sue firme in giro.

P.S. Mai stata ad una fiera ma c'è da dire che determinati autori ai mercatini non li vedi proprio.
A proposito non so se avete notato dal solito con tante grafiche il lavoro della Badiali, mi pareva d'averlo visto in qualche catalogo d'asta.
Per l'autore inglese i prezzi trovati sono in linea con il tuo acquisto fino a qualche 100 Euro, il lavoro non mi fa impazzire, le ceramiche sono carine, ho visto qualcosa di firmato in rete sul genere ma non so se medesimo autore.

Posto qualche foto della mia "robaccia" come promesso!

Vedi l'allegato 447684

Vedi l'allegato 447673

Vedi l'allegato 447675

Vedi l'allegato 447676

Vedi l'allegato 447682

P.S. Come al solito quando devo fare ricerche sulle mie cose non riesco mai a trovare nulla...
Ipotesi su olietto Francesco Carini con moltissimi dubbi??

Forse l'autore del secondo lavoro potrebbe pure essere questo Nillo Muggiò.. :mmmm:

ART DECO' 1940 INUSUALE VASO CERAMICA CON CERBIATTO FIRMATO NILLO MUGGIO' | eBay
Scusa Lory, ma per capire i riferimenti ho dovuto citare ben tre messaggi, perciò quando posti le foto sarebbe meglio ripetere una descrizione sintetica.
Detto questo, The Gentle Reproof è una litografia del 1850 circa, può valere da 5 a 35 euro (così va il mondo :oops:), cornice a parte.

Quanto alla zuccheriera avrai già trovato Listed on Depop by lifeofmauri dove vale 20 €.
L'olietto con le barche è carino, sembra firmato Gigatron o qualcosa del genere, che certo troverai prima tu, anche perché dalla foto si capisce poco - semmai ingrandimento ed evidenziazione possono aiutare.

PS la firma dell'olietto barche sembra G. Gorini, potrebbe trattarsi di Gianfranco Gorini.

Di Nillo Muggiò trovo solo il cerbiatto. Lo stile di Nillo Beltrami parrebbe diverso.
Quanto all'epoca, non direi Liberty ma decò, dopo il 1920.
 
Ultima modifica:
Scusa Lory, ma per capire i riferimenti ho dovuto citare ben tre messaggi, perciò quando posti le foto sarebbe meglio ripetere una descrizione sintetica.
Detto questo, The Gentle Reproof è una litografia del 1850 circa, può valere da 5 a 35 euro (così va il mondo :oops:), cornice a parte.

Quanto alla zuccheriera avrai già trovato Listed on Depop by lifeofmauri dove vale 20 €.
L'olietto con le barche è carino, sembra firmato Gigatron o qualcosa del genere, che certo troverai prima tu, anche perché dalla foto si capisce poco - semmai ingrandimento ed evidenziazione possono aiutare.

PS la firma dell'olietto barche sembra G. Gorini, potrebbe trattarsi di Gianfranco Gorini.

Di Nillo Muggiò trovo solo il cerbiatto. Lo stile di Nillo Beltrami parrebbe diverso.
Quanto all'epoca, non direi Liberty ma decò, dopo il 1920.

Sorry, :bow: non lo farò più, devo essere in ribasso perchè non ho trovato nulla nemmeno la zuccheriera! Almeno è realmente di Valentino. Beh con 15 Euro di tutto ci può pure stare, scomponendo 10 Euro il resto + 5 la scultura.
Della lito non ho trovato traccia figura incorniciata a Bologna.

Anche a me è piaciuto l'olietto, per la gamma dei colori ed il tocco, ipotizzo Lago Como/Lecco visto il tipo di imbarcazioni. Iniziale del nome direi E o in subordine F, per questo ho pensato a Francesco Carini, anche per la firma e la stesura del colore, pastosa e che lascia dei "vuoti" sulla tela, anche se l'iniziale del cognome potrebbe essere una L, S, G prolungato in sottolineato.

Il Novecento - FRANCESCO CARINI

Francesco Carini - Montagne Innevate - VENDERE QUADRI
http://www.venderequadri.it/catalogo/francesco-carini-montagne-innevate/
http://www.venderequadri.it/wp-content/uploads/2013/06/VALTELLINA-OLIO-SU-TELA-91X136-.jpg
http://www.venderequadri.it/wp-content/uploads/2013/06/VALTELLINA-OLIO-SU-TELA-91X136-.jpg
Nella scultura alla base della seconda fotografia c'è la firma, ovvio che preferirei anch'io Beltrami ma proprio non ho idea poi non si trova uno straccio di firma!

Home Page
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto