baleng
Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
E le foto?Oggi bel tempo al contrario di ieri, speso in totale 11 euro.
Ho fatto un salto al mercatino del riuso nella cittadina qua vicino, non ho trovato niente di che, a parte una stampa con San giorgio che uccide il drago stampata negli anni 20/40 con cornice coeva, dietro a corredo degli spezzoni di giornale con risultati calcistici e notizie della guerra in Marmarica, negli altri spezzoni si vedono pubblicità del dentrificio Pebeco e dello sciroppo Fellow per le donne anemiche, tutto fa pensare ad una incorniciatura primissimi anni 40. Nello stesso posto, visto che li è tutto gratispresa altra cornice moderna con stampa riproducente scena di campagna.
Dopo questo oneroso acquisto, sono andato ad un mercatino di una trentina banchi in una cittadina dall'altra parte del golfo, ho preso 2 euro un set in finta pelle anni 60/70, tipo quei set da toilette da viaggio, contenente due bottigliette in vetro/metallo, che potrebbero riprodurre gli antichi set inglesi da viaggio per liquore, comprato per la particolarità dell'oggetto e per un acquisto di inutile sfiziosità
Poi sono andato a cercare un oggetto utile, che mi servisse per mascherare un angolino poco elegante di casa (tubi e rubinetti vari), ho trovato con poca spesa (5 euro) un portariviste in legno, naturalmente laha detto che è fuori moda, ma per me è perfetto per il compito che deve svolgere.
Infine ho trovato una statuina in ceramica di nota città Siciliana, firmata da un artista anni 70 non molto conosciuto, ma per 4 euro una piccola scultura firmata e fatta a mano è un delitto lasciarla, era li da marzo, in quel mercatino vado poco ma ogni tanto ci capito e non l'avevo mai notata, mistero dei luridi mercatini![]()


Guarda che veniamo ad aiutare la



