Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Oggi bel tempo al contrario di ieri, speso in totale 11 euro.
Ho fatto un salto al mercatino del riuso nella cittadina qua vicino, non ho trovato niente di che, a parte una stampa con San giorgio che uccide il drago stampata negli anni 20/40 con cornice coeva, dietro a corredo degli spezzoni di giornale con risultati calcistici e notizie della guerra in Marmarica, negli altri spezzoni si vedono pubblicità del dentrificio Pebeco e dello sciroppo Fellow per le donne anemiche, tutto fa pensare ad una incorniciatura primissimi anni 40. Nello stesso posto, visto che li è tutto gratis :d: presa altra cornice moderna con stampa riproducente scena di campagna.
Dopo questo oneroso acquisto, sono andato ad un mercatino di una trentina banchi in una cittadina dall'altra parte del golfo, ho preso 2 euro un set in finta pelle anni 60/70, tipo quei set da toilette da viaggio, contenente due bottigliette in vetro/metallo, che potrebbero riprodurre gli antichi set inglesi da viaggio per liquore, comprato per la particolarità dell'oggetto e per un acquisto di inutile sfiziosità :rolleyes:
Poi sono andato a cercare un oggetto utile, che mi servisse per mascherare un angolino poco elegante di casa (tubi e rubinetti vari), ho trovato con poca spesa (5 euro) un portariviste in legno, naturalmente la :moglie: ha detto che è fuori moda, ma per me è perfetto per il compito che deve svolgere.
Infine ho trovato una statuina in ceramica di nota città Siciliana, firmata da un artista anni 70 non molto conosciuto, ma per 4 euro una piccola scultura firmata e fatta a mano è un delitto lasciarla, era li da marzo, in quel mercatino vado poco ma ogni tanto ci capito e non l'avevo mai notata, mistero dei luridi mercatini:ops:
E le foto? :-x:clava:
Guarda che veniamo ad aiutare la :moglie: :clava: :clava: :clava:
 
Oggi Piazzola. L'evento mensile era bagnato, proprio come a settembre, e c'era un terzo dei banchi.Comunque qualcosa ho preso.
2 foulard di Sassu, numerati e firmati a 100 copie, nuovi ancora nel loro astuccio, ne avevo già uno usato poco a 3 euro, v. foto sotto, ora pagati 15 l'uno, bisogna aver fede :(

Sassu.JPG
Honni soit qui mal y pense ... Su Subito.it si trova a 23+sped, su ebay a 18 (usato), altri se ne incontrano (zero relativo) , insomma, magari non un affarone, ma anni fa costava 350 e ci han fatto pure il manifesto per una mostra di modernariato. Vabbè ...

Un amico aveva tristemente posato a terra una acquaforte di altro amico, Rosario Morra, incisore veneziano apprezzato, ma che non ha avuto il successo che pareva dovesse avere dopo lo strepitoso inizio.
Prezzo del vetro sarebbe 5€, prezzo del passepartout 4 €, il tutto pagato 12 €, con cornice e opera compresi (la foto non è venuta gran che).

Morra Corn.JPG
 
Ultima modifica:
E le foto? :-x:clava:
Guarda che veniamo ad aiutare la :moglie: :clava: :clava: :clava:

Non è che siano cose granchè, anzi la :moglie: mi ha bocciato anche la statuetta, ma la foto non le rende merito.


Il portariviste sta in giro su un camion, me lo dovevano portare subito, invece andrò a ritirarlo vicino casa nei prossimi giorni.

Forse la cosa più interessante sono le bottigliette ed suo contenitore, però niente foto perchè le ho lavate, nei prossimi giorni farò foto.

WP_20171126_12_32_13_Pro.jpg


WP_20171126_14_21_00_Pro.jpg


WP_20171126_14_21_29_Pro.jpg
 
Sembrerebbe di "scuola" veneta.
Certo che ... 3 euro ... se continuiamo così o chiudono i mercatini o ci rinchiudono in cella tutti :sad:
Per la firma, ci riprovo, Camilli pare di no.


Dovrebbero metterci alle calcagna un mercante che ci frega le cose sotto il naso, in modo da non far affossare il mercato da noi scopritori incalliti :look:
 
Non è che siano cose granchè, anzi la :moglie: mi ha bocciato anche la statuetta, ma la foto non le rende merito.


Il portariviste sta in giro su un camion, me lo dovevano portare subito, invece andrò a ritirarlo vicino casa nei prossimi giorni.

Forse la cosa più interessante sono le bottigliette ed suo contenitore, però niente foto perchè le ho lavate, nei prossimi giorni farò foto.

Vedi l'allegato 454002

Vedi l'allegato 454003

Vedi l'allegato 454004
La statuetta sembra il bozzetto del monumento al contribuente. La cosa pare certificata dal fatto che il "cane" ha il muso di un maiale. :pollicione:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto