Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Ieri ho fatto un giro nel capoluogo, oltre a fare il turista per la città con la :moglie:, ho fatto alla fine del tour un salto in tre compravendo.

Nel primo che lo chiamo l'ipermercato dei compravendo, ci saranno state almeno un minimo di 100 persone in caccia, code per pagare alle tre casse in funzione, ho preso una lampada fiorentina a 9 euro, per la cronaca la :moglie: è rimasta stupita :-Rdal numero di persone alla ricerca di oggettistica usata.

Poi ho girato altri due compravendo, in uno in mezzo a statuette cinesi in resina ho scovato due antiche statuette in legno prese a 9 euro complessivi, il valore di mercato si aggira sui 20/25 euro l'una, naturalmente le ho prese per curiosità e studio.
 
Considerata l'assenza di mercatini nel periodo mi sono concessa una natura morta con cesto di frutta penso di Filippo di Savoia, pittore modenese, quadro simil-informale in bianco e nero del '67 quindi giovanile, sembra una grafica, qualcosa di questo tipo, all'esoso costo di 13 Euro inclusa la spedizione. Risultava ignoto l'autore che tuttavia ha all'attivo anche mostre individuali in Italia e all'estero oltre che collettive vicino a nomi anche di rilievo. In giro di lui si trova davvero poco.

Filippo Di Savoia

246948_120608548023239_6086900_n.jpg
 
E ci mancava il Futurista!
Sempre dell'asta on line, questo a 5 euri!
Quirino Sacchetti, veronese nell'orbita di Marinetti (anche se ormai negli anni '30)

Manifesto futurista sulla cravatta italiana

Serata su Quirino Sacchetti all’Accademia della Poesia

Quirino Sacchetti - Galleria di Jo

Il dipinto (tempera, credo) poi e' del 1967, un po' fuori tempo massimo per Futurismo, ma lo stile e' quello, mi pare.
Sul retro firma dell'autore, anno e galleria di Verona che l'ha venduto.
Titolo: Paesaggio a fiori
Facile stavolta ;-)

Quirino Sacchetti small.jpg
 
Ultima modifica:
Considerata l'assenza di mercatini nel periodo mi sono concessa una natura morta con cesto di frutta penso di Filippo di Savoia, pittore modenese, quadro simil-informale in bianco e nero del '67 quindi giovanile, sembra una grafica, qualcosa di questo tipo, all'esoso costo di 13 Euro inclusa la spedizione. Risultava ignoto l'autore che tuttavia ha all'attivo anche mostre individuali in Italia e all'estero oltre che collettive vicino a nomi anche di rilievo. In giro di lui si trova davvero poco.

Filippo Di Savoia

246948_120608548023239_6086900_n.jpg
Ha qualcosa di Vedova...
 
Io invece ho preso quasi a niente ad un mercatino le due stampe che posto, la seconda credo acquaforte mentre la prima chiaramente xilografia.
Nessun valore ma il cuore è contento...:D
IMG_0695.jpg

IMG_0692_A.jpg
 
Ho perso invece da un venditore professionale ebay questo quadro firmato Bertozzi che mi piaceva, peccato bastavano 9 euro ma quella sera potevo partecipare all'asta online...
bertozzi.jpg



bertozzi 1.jpg


bertozzi 3.jpg
 
Io invece ho preso quasi a niente ad un mercatino le due stampe che posto, la seconda credo acquaforte mentre la prima chiaramente xilografia.
Nessun valore ma il cuore è contento...:DVedi l'allegato 458539
Vedi l'allegato 458540
Il primo è Lorenzo Viani.
Viandante sulla panchina, 1910/15, 112 x 142 mm (controlla le misure). Xilografia pubblicata a pag.9 di un opuscolo edito x la mostra Viani in Milano 1915. Tiratura dell'opuscolo 200 copie. La xilografia ha avuto numerose riproduzioni. Ciao!
 
Per PINK CAT....Adesso su Rai 5, canale 23...Art Investigation, sui falsi nell' Arte...stasera parlano di Turner..
Si', erano gia' passate su Sky Arte, ma le sto' rivedendo e registrando ora sulla RAI.
Sono ben fatte perche' indagano i 3 aspetti di cui avevo parlato, la parte documentale, la scientifica e quella estetica.
Mi sono sempre domandato perche' la BBC arrivi a fare queste trasmissioni e la RAI....... forse perche' in UK hanno piu' Beni Culturali ;-) ?

Oggi pomeriggio visita a Vimercate, al MUST.
 
Ho perso invece da un venditore professionale ebay questo quadro firmato Bertozzi che mi piaceva, peccato bastavano 9 euro ma quella sera potevo partecipare all'asta online...
Vedi l'allegato 458541


Vedi l'allegato 458543

Vedi l'allegato 458544
Conosco il venditore.

A volte, gli oggetti, teoricamente venduti su ebay, li ritrovi al cantaruffo, ovvero in cortile in vendita a 3 euro.
Forse perche' la gran parte degli acquirenti sulla baia sono inaffidabili e/o non pagano.

Oggi, dovrebbero essere chiusi, per la Befana.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto