Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Ehm ...
Carissimo @Pickers90 , è ormai evidente che tu vivi in una specie di Paradiso del Cercatore, e forse hai anche tu molto da insegnare a tutti noi.
Per esempio ... :fiu: un'idea della zona in cui operi? :-D (NB a me l'hai indicato, ma credo puoi farlo tranquillamente sapere a tutti ...)

:invasion:
 
Ultima modifica:
questa la firma

Screenshot_20160806-111152.png
 
Ci sono dei banchi di svutotatori di cantine occasionali che guardano solo alla quantità e non alla qualità della merce. Dallo stesso ho preso uno scatolone di dvd a 10 euro tutto. Mi ha anche ringraziato di avergli tolto il peso di torno.

Beh, già lo capisco di più..uno scatolone magari "rompe"...come diceva Gino..ma dove è sto mercatino? Magari adesso che vado in ferie in Trentino riesco a farmi un giro anche in Veneto, ammesso che sia li'...Buona giornata
 
Era un po' che non acquistavo nulla. Ieri in occasione di un mercatino straordinario nella mia zona ho acquistato qualcosa dopo un mese circa di stop.
Preso una piccola scultura (altezza 25 cm) firmata Caruro, molto probabilmente riconducibile a Nino Caruso, credo sia terracotta. Non credo abbia un valore economico altissimo e se realmente appartiene a Nino Caruso, la fattura e le forme sono ottime e il prezzo sborsato anche. 1 EURO, mi tengo basso come mi avete insegnato.

Altre notizie sono bene accette.

Biografia: Nino Caruso

29bznr9.jpg

Io ho trovato alcuni lavori dello stesso Caruso, che non mi pare proprio possa essere "quel" Nino che mi pare faccia lavori del tutto diversi, almeno per avere de costi indicativi...

Scultura donna in relax a Milano - Kijiji: Annunci di eBay

H180 SCULTURA IN TERRACOTTA OROLOGI MASTRO OROLOGIAIO FIRMATA CARUSO XX SECOLO

Statuina terracotta “Caruso”
 
Io non ci volevo andare.
Per anni sono riuscito a tenermi lontano da Brugine, per me, come mercatino, una specie di immondezzaio.
Inoltre si paga un ingresso di 2,5 €. Fuori di testa.

Oggi mozioni sociali mi hanno costretto al grande (e sozzo) passo. E Brugine sia.

Assente da anni, ripeto, mi è toccato pur prendere qualcosa.
C'eran fogli (50x70) incurvati sotto il sole battente, a mostrare solo il loro lato bianco: ma non celavano granché.
Alla fine estraggo una litografia, con gora d'acqua ad un angolo, di Gianni Ambrogio, modesta in tutti i sensi (tranne che per spaventare i bimbetti).
- Per tre euro le do tutta la cartella [sfasciata, n.d.r.]
- Mi interessa solo questa.
- Due euro
- Ci penso

e in effetti giungo con tre passi decisi all'angolo del banchetto.
Mi fermo, torno indietro. Come picchia il sole...
- Va bene
- Una sola? allora un euro (????)
- Va bene
- Guardi, me le porti via tutte. Un euro
- Va bene.

Come picchia il sole.


Nessun affarone, comunque. La lito di Ambrogio eccola qua ... :-F mal fotografata ... così è un po' meglio :fiu:

AmbrogioBRU.JPG


peggio per i due pezzi regalati, inutili serigrafie non num non firm di Vico Calabrò, una anche macchiata :specchio:

Calabrò2.JPG


Calabrò.JPG


Il tutto per un euro ci sta. Ma spero di regalare o quasi questo inutile trio al più presto (di Ambrogio poi ho altre opere pagate un euro :melo:
 
Ma avevo già adocchiato un pezzo, una litografia di buona mano, qualche influsso pop-italiano, 50x70, anno 1969, in cornice ovviamente argentata almeno in parte :p. Il kossovaro chiedeva la cifra folle di 10 euro. Però mi pareva di conoscere la firma, chi era, Sernesi, Sarnari, non capivo (NB, ovvio che Sernesi proprio non c'entra, ma il sole picchiava, picchiava ...). Sono tornato, come da manuale, dopo un'ora. A 5 € l'ho presa, e solo mezz'ora fa mi si è schiarito il cervello dandomi l'ovvia :wall:, ovvivvivvissima risposta, :wall: subito controllata sulla firma. Piero Guccione, litografia, soggetto aeroportuale :-D . Beh, la qualità si vedeva. 210 esemplari, vabbè ...

guccione.JPG



ed ecco qua una della stessa serie

Piero Guccione (Scicli 1935)

Description: Attesa di partire, 1969
litografia a colori, es. 79/80, cm 36,5 x 36 (cm 70,3 x 49,8 misure del foglio), (sc) Firma e data a matita in basso a destra Leggere fioriture al margine superiore Waiting before the departure, 1969 Coloured lithograph, numbered 79/80, cm 36,5 x 36 (cm 70,3 x 49,8 paper size) Signed and dated lower right Light foxing on the upper margin

Condition Report: A

Su ebay a 800 euro :mmmm::eeh:

H5298-L93176038.jpg
 
Ultima modifica:
Brugine ancora.Un banco esponeva un pacco di pagine della Cosmographia universalis di Sebastian Münster, pubblicata in più edizioni a partire dal 1544 sino al 1628. Edizione in latino (una tra queste: 1550, 1552, 1554, 1559, 1572) qualcuna anche in italiano (1558, 1575) . Il particolare successo anche commerciale di quest'opera fu dovuto in parte alle belle incisioni (tra i cui autori si possono citate Hans Holbein il Giovane :pollicione:, Urs Graf, :pollicione: Hans Rudolph Manuel Deutsch, David Kandel)

Cosmographia (Sebastian Münster) - Wikipedia

Prezzi segnati erano dai 20 ai 40 € l'uno. Ogni pagina originale contiene una o più xilografie.
Prese 73 pagine per 100 € (una follia accettabile, 1,37 € in media per pagina, meno di una riproduzione).

Ne posto qualcuna quasi a caso, c'è il super e il modesto.
Munster alce 001.jpg
Munster Bucefalus cavallo 001.jpg
Munster Canis Indicis 001.jpg
Munster Cipro 001.jpg
Munster Duc. Brabantinus 001.jpg
Munster Germania Reno 001.jpg
Munster Longobardi Pannonia 001.jpg
Munster Maometto 001.jpg
 
Non è finita qui ... qualcosa rimane, ma devo controllare. Comunicherò comunque, anche se avessi fatto una figura barbina con gli ultimi 60 €. Ma mi ci vuole un po' di tempo ... :ciao:
 
Io oggi mrcatino locale in cui non ho acquistato nulla di artistico sotto il sole cocente... ho sfrugugliato alla grande in un banco gigantesco di carta, vecchi quaderni, libri, stampe di moda, documenti e contratti, santini, tutto mescolato ma non ero ispirata, rischiavo un'insolazione ed ho mollato il colpo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto