Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

...eppure a me....non mi convince...sarà pure apocrifa...ma per me è una incisione....l'ho tolta dalla cornice...davanti e retro...al microscopio no retino...appare così come si vede al naturale!

gonfolina-1.jpg


gonfolina-2.jpg
 
...tra l'altro...al mercatino ho visto questo postmacchiaiolo Labronico...tale Formigli Ennio (1931-2008)...su FirenzeArt è quotato 250 euro (un po' pochino) lì non ho fatto caso al prezzo...ero troppo intento a scattare la foto per individuare la firma (a casa poi l'ho trovata), ma non credo passasse i 20 euro....lo comprereste (tenete conto che c'era i vetro e la foto mi serviva per la firma)???

Quadro di Ennio Formigli Parigi

formigli-2018-09-04-19-23-38.jpg
 
...eppure a me....non mi convince...sarà pure apocrifa...ma per me è una incisione....l'ho tolta dalla cornice...davanti e retro...al microscopio no retino...appare così come si vede al naturale!

Vedi l'allegato 485846

Vedi l'allegato 485847
Si, concordo con te', magari e' stata rigenerata la lastra dell'incisione con metodi fotografici, ma e' comunque stato poi usato un torchio, anche secondo le indicazioni di Baleng :bow: si nota che la carta e' piu' liscia (pressata) nell'area di stampa e piu' irregolare fuori.
 
Si, concordo con te', magari e' stata rigenerata la lastra dell'incisione con metodi fotografici, ma e' comunque stato poi usato un torchio, anche secondo le indicazioni di Baleng :bow: si nota che la carta e' piu' liscia (pressata) nell'area di stampa e piu' irregolare fuori.

concordo con te...chiaramente è stato usato un torchio...eppoi trattasi di un cartoncino molto assorbente...adatto ad assorbire inchiostri!
 
completato il lavoro, restaurata cornicetta scrostata, mischiato rosso con marrone fino a raggiungere stessa tonalità, salvato il bordino dorato che era la bellezza della cornice, pulito il vetro, riusate stesse semenzine originali anche se parzialmente arrugginite per fissare il retro...è venuto veramente uno ...bijou...non sembra nemmeno lo stesso...ottimo restauro...permettete di congratularmi con me stesso!

gonfalina 3-1.jpg
 
completato il lavoro, restaurata cornicetta scrostata, mischiato rosso con marrone fino a raggiungere stessa tonalità, salvato il bordino dorato che era la bellezza della cornice, pulito il vetro, riusate stesse semenzine originali anche se parzialmente arrugginite per fissare il retro...è venuto veramente uno ...bijou...non sembra nemmeno lo stesso...ottimo restauro...permettete di congratularmi con me stesso!

Vedi l'allegato 486055
Bel lavoro! Come nuova, piacevole da guardare.
Complimenti.
 
...eppure a me....non mi convince...sarà pure apocrifa...ma per me è una incisione....l'ho tolta dalla cornice...davanti e retro...al microscopio no retino...appare così come si vede al naturale!

Vedi l'allegato 485846

Vedi l'allegato 485847
Vedi, il ''disegno'' appare piuttosto ususrato, come da lastra consunta. Si nota bene nel testo sotto. Avendo evidenziato che non si tratta della lastra originale, potrebbe benissimo essere una fotoincisione tratta dall'originale, consunta in quanto lo era l'originale usato oppure per le perdite dovute alla tecnica (pensa alla fotocopia di una fotocopia di una fotocopia...)
L'acquarellatura starebbe appunto a comprovare lo scopo commerciale del tutto.
Nel caso della fotoincisione (cerca in internet) sicuramente non avrai valore commerciale, ma il piacere di vedertela si'
Senza contare l'esperienza, ora sai che esistono anche le fotoincisioni, e che allora va valutata anche la carta. Quella che vedo non mi pare 700, come dovrebbe, ma 800 o 900
 
...tra l'altro...al mercatino ho visto questo postmacchiaiolo Labronico...tale Formigli Ennio (1931-2008)...su FirenzeArt è quotato 250 euro (un po' pochino) lì non ho fatto caso al prezzo...ero troppo intento a scattare la foto per individuare la firma (a casa poi l'ho trovata), ma non credo passasse i 20 euro....lo comprereste (tenete conto che c'era i vetro e la foto mi serviva per la firma)???

Quadro di Ennio Formigli Parigi

Vedi l'allegato 485849
A me non piace, ma tuttavia non esiterei un momento a comperarlo a quel prezzo. Sempre se trattasi di pezzo unico, cosa che solo tu puoi controllare
 
in un mercatino ho trovato queste 2 incisioni, o almeno le danno per tali, prima di acquistarle gradirei la Vs. opinione, la cifra non è alta circa 17 euro ciascuna, a me sembrano staccate da qualche pagina di un libro, non essendoci però il 'deliniavit' difficile per me dire chi possa essere l'autore, non ho questa professionalità, al microscopio non appare nessun retino, mi scuso per la cattiva qualità delle foto, ma la luce non era molta....un grazie di cuore a chi possa darmi una risposta!

Vedi l'allegato 485724

Vedi l'allegato 485725
Potrebbe trattarsi proprio come dice Baleng di due stampe tratte da un'edizione della Gerusalemme liberata, ti allego due incisioni tratte da una Gerusalemme (lo si evince dal testo sotto) che hanno proprio la stessa mano (es. i rami e i volti nonchè la composizione genetale) anche se non ho ho trovato l'autore nemmeno di queste. Se si riuscisse a trovarle per queste potrebbe essere lo stesso autore di quelle che hai postato tu.

EDIT: anche il bordino nero esterno è fatto allo stesso modo, ok non è la prova regina ma in arte, a differenza che nel diritto penale, le prove si contano (nel diritto penale si pesano ;) )

IMG_20180906_183812.jpg


IMG_20180906_183821.jpg
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto