Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Ottime e regalate. Petros Basilikou o come cavolo scriverlo avrebbe meritato di essere maggiormente conosciuto, in lui si trova quasi sempre un "clima", una atmosfera che si comunica.

Non male davvero questo Petros, ma vorrei tu chiarissi il senso di "clima".
Colgo l'occasione per pubblicare la foto, mi incuriosisce sapere se si firmano le foto ed ev. se si tratta di un autore identificabile. Un regalo quindi non ho pretese.

WP_20180910_11_27_15_Smart.jpg
 
Ma l'affare della vita capita appunto una volta nella vita, o magari non capita affatto in una vita intera, per il resto siamo qui a coltivare lo spirito (i piaceri della carne quelli non si coltivano ai mercatini :D), a scambiare opinioni ed ad affinarci come collezionisti.
In realtà i miei propositi per l'anno scolastico sono acquisire in collezione 2-3 pezzi importanti per storia e per fattura di qualche maestro del passato, cosa che non troverò certo ai mercatini ma presso qualche negozio/galleria o in asta, per esempio consideravo questa ma dopo qualche ricerca ho deciso di passare perchè a dispetto del nome non è imperdibile:
Acquaforte di Rembrandt Van Rijn
e più a lungo termine una qualche opera antica (non grafica, un dipinto antico valido) per il quale posso pensare di mettere mano al portafogli.
Per adesso il moderno può attendere.
Ognuno ha la sua sensibilita'.

Ma invece che avere un pezzettino di un Autore famosissimo, non e' meglio godere di un'opera significativa di un Autore non cosi' famoso?

Ad esempio un Piranesi? :

Asta 335 / Lotto n° 2449 - Piranesi Giovan Battista| Il Ponte Casa D'Aste

Se ne trovano anche a meno di 500 euro.
 
Ognuno ha la sua sensibilita'.

Ma invece che avere un pezzettino di un Autore famosissimo, non e' meglio godere di un'opera significativa di un Autore non cosi' famoso?

Ad esempio un Piranesi? :

Asta 335 / Lotto n° 2449 - Piranesi Giovan Battista| Il Ponte Casa D'Aste

Se ne trovano anche a meno di 500 euro.
In realtà sono d'accordissimo con te, e infatti Piranesi (come altri) è nel mio radar.
Però c'è un problema. In Piranesi c'è eccellenza tecnica (ai massimi livelli) ma non c'è mistero.
 
Ognuno ha la sua sensibilita'.

Ma invece che avere un pezzettino di un Autore famosissimo, non e' meglio godere di un'opera significativa di un Autore non cosi' famoso?

Ad esempio un Piranesi? :

Asta 335 / Lotto n° 2449 - Piranesi Giovan Battista| Il Ponte Casa D'Aste

Se ne trovano anche a meno di 500 euro.

Aspetta, volevi dire il contrarpio, no?
E comunque, anche se è sempre meglio avere un autore importante, si può pure aspettare di averlo al prezzo del poco importante. Applicando il principio di Catalano che piuttosto che un autore minore a poco prezzo o un grande a caro prezzo è senz'altro meglio un grande a poco prezzo.:)
Non è che qui manchino gli esempi.

Non male davvero questo Petros, ma vorrei tu chiarissi il senso di "clima".
Vedi l'allegato 486575

Per clima intendo una dominanza di umore legata ad una atmosfera sia visiva che psicologica. Molti Monet esprimono una visione della natura in un "clima" vitale, addirittura gioioso. Max Ernst spesso mostra un "clima" per così dire torbido. In De Chirico metafisico il "clima" metafisico (appunto) è spesso legato all'immobilità. Con altri autori non si può parlare di "clima", per esempio in Vasarely abbiamo sì unità espressiva, ma legata ad un progetto di tipo intellettuale. Poi, ovviamente, esistono molte "vie di mezzo".
In questo senso mi viene da precisare che il "clima" sia da intendersi come riferito ad aspetti del sentire (o del sentimento), magari anche ad elementi profondi od istintuali (v. in Paladino o in Pellegrini l'ossessività dei simboli), ma non ad aspetti dell'intellettualità. In questo senso anzi, spesso l'arte concettuale è priva di clima - ma non sempre, Kounellis, per esempio, una il nero-bitume per creare comunque un clima a livello del sentire.
 
Ultima modifica:
In realtà sono d'accordissimo con te, e infatti Piranesi (come altri) è nel mio radar.
Però c'è un problema. In Piranesi c'è eccellenza tecnica (ai massimi livelli) ma non c'è mistero.
Per 'mistero' intendo ad esempio Tiepolo (Giambattista ma anche Giandomenico), che ancora oggi gli studiosi cercano di decifrare, o quegli autori che esprimono una forte carica simbolica, o spirituale (anche lo stesso Rembrandt, es. la stampa dei cento fiorini) che si trasmette all'osservatore quasi come un flusso invisibile. Cioè alcune volte le opere sono disseminate di significati più o meno reconditi...sta a noi attivarci per decifrarli, e questo è il gioco affascinante.
In Piranesi non vedo questo.
Comunque, intendo anche dire, non è questione di dimensioni (i Piranesi infatti sono spesso grandi ed elaborate).
 
Ultima modifica:
Io ho fatto il solito giro nel mercatino locale. C'è molto suk! Mi sono fermata presso uno stand e ho preso per 5 euro questo grande quadro 120 per 80. Potrebbe essere lui? Del Vescovo Mauro - Opere
Sto cercando di vendere un tappeto di mia zia, è molto bello, ha circa 40 anni ed è stato lavato in lavanderia ed è come nuovo. Mi ha contattata alle 2 di notte una tipa e mi ha offerto una cifra miserrima. Le ho spiegato come ero arrivata alla cifra che chiedo. Mi ha dato ragione e si è palesata come turca e come commerciante. Mi ha detto che lei ha regalato tanti tappeti e mi ha riofferto la cifra. Ho capito benissimo il giochetto subdolo che ha fatto la tipa per screditare il mio tappeto ma non sono con l'acqua alla gola per cui l'ho mandata altrove. Ci sono certi personaggi su fb che è meglio non incontrare!
Il tipo del quadro aveva fretta di realizzare e ha fatto tutto lui! Siamo partiti da 10 e mi ha fatto un ottimo ultimo prezzo pur di sbarazzarsene.

SDC10077.JPG


SDC10078.JPG
 
Io ho fatto il solito giro nel mercatino locale. C'è molto suk! Mi sono fermata presso uno stand e ho preso per 5 euro questo grande quadro 120 per 80. Potrebbe essere lui? Del Vescovo Mauro - Opere
Sto cercando di vendere un tappeto di mia zia, è molto bello, ha circa 40 anni ed è stato lavato in lavanderia ed è come nuovo. Mi ha contattata alle 2 di notte una tipa e mi ha offerto una cifra miserrima. Le ho spiegato come ero arrivata alla cifra che chiedo. Mi ha dato ragione e si è palesata come turca e come commerciante. Mi ha detto che lei ha regalato tanti tappeti e mi ha riofferto la cifra. Ho capito benissimo il giochetto subdolo che ha fatto la tipa per screditare il mio tappeto ma non sono con l'acqua alla gola per cui l'ho mandata altrove. Ci sono certi personaggi su fb che è meglio non incontrare!
Il tipo del quadro aveva fretta di realizzare e ha fatto tutto lui! Siamo partiti da 10 e mi ha fatto un ottimo ultimo prezzo pur di sbarazzarsene.

Vedi l'allegato 486620

Vedi l'allegato 486621
Beh, sì, la firma è quella e non vedo (cfr. mio avatar) chi potrebbe avere interesse a fabbricarne uno falso. Pagato molte volte meno del costo della cornice, vedo che sei sulla buona strada :cin:
La parte superiore è la migliore.
 
Il tipo ne aveva 2 ed erano buttati per terra. Mi ha detto che erano del padre e che doveva fare spazio. L'altro era un paesaggio sul verde e non mi convinceva.
 
A me, invece, sembra uno di quei disegni preparatori da dare ad un allievo perchè possa fare pratica di pittura...insomma una specie di compito...

Quindi un lavoro da novellino.

L'ho preso a costo zero, a prima vista sembrava una stampa, però il tipo di cornice era proprio giusta per coprire delle brutture in cucina.
 
Ben tornato Baleng.
:up: :rosa:

Purtroppo senza nemmeno aver sentito il Calderon, penso che in questa fase occorra attendere, lui si muove e uno come me che magari gli chiede sempre le cose del passato potrebbe legargli le mani. Intendo, magari vede i soldi e rinuncia a cercare per ripetersi e vendere. Lo sentirò a dicembre.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto