mantegna
Forumer attivo
Perché era il piu scarso di tutto il gruppo di Piazza del Popolo
Mah, non sarei così sicuro che era scarso Angeli, a me pare invece valido.

Perché era il piu scarso di tutto il gruppo di Piazza del Popolo
Anche per me. Rispetto all'insopportabile Festa non c'è confronto.Mah, non sarei così sicuro che era scarso Angeli, a me pare invece valido.![]()
Mediamente vedo in internet prezzi più alti, il solo bolaffino fa 60, le lito minimo 180. (una volta facevi foto migliori)
Quel mercante era più per gli olietti, la carta in pratica non gli interessava. Come dirò meglio poi, aveva una grande lito nera di Annigoni a 50 €, un grande mezzotinto a colori di 100 anni fa a 50 €, un paesaggio di M. Cascella sempre a 50 €. Andava a misura, solo che per le piccole ... chiedeva di più. Ha anche dimostrato che le ricerche, se vogliono, se le fanno ...
Io dallo stesso, come sai, visto che l'abbiamo pagato insieme, ho preso un acquerello grande. Guardando la cartella mi aveva colpito molto positivamente, poi le ricerche sulla firma F.Pauli han portato al pittore svizzero Fritz Pauli, compatibile. Non era il prezzo di 50 € a farmi paura, visto che l'abbiamo trovato in asta a 650, e lo sapeva anche lui, ma l'attribuzione, perché dal telefonino non era tutto chiarissimo. Ora ricercherò meglio dal computer. Ne scrivo dopo + foto. Insieme mi ha regalato un foglio messo malino, questa xilografia di E. Klein, da ricercare ...
Vedi l'allegato 488491
... e per ora solo vaga ipotesi che si tratti di Erwin klein (che poi, l'opera presenta dei ritocchi in biacca non brutti, ma estranei, vai a sapere ...
Vabbè, a caval donato non si guarda il palato
Se la Kristina è questa Kristina Piwecki, Kunsthistorikerin "Vincent Van Gogh Begründer der modernen Malerei" - Hotel Eden Spiez pare evidente che la grafica regalata dovesse essere di buon livello, come appunto sembra a noi. Deve essere proprio lei, non una nipote, sia perché abbiamo i filmati del 2012, dove si intuisce la sua etàDi ritorno dal mercato delle pulci di San Donato ho portato a casa un piccolo Luca da Leida - Wikipedia e un'acquaforte intrigante perchè secondo me si tratta di una buona mano. In alto a destra mi pare proprio che si tratti di un monogramma (se avete qualche idea sono qui), mentre in basso una dedica (posto nell'ordine la parte incisa intera, il monogramma e la dedica). Per la dedica prometto di farcela ... intanto se gli amici germanisti volessero darmi una mano ...
Vedi l'allegato 488447
Vedi l'allegato 488445
Vedi l'allegato 488448
Questo invece il Luca
Vedi l'allegato 488441
Spesa complessiva 65 euro (5 l'acquaforte), per quanto riguarda il Leida il prezzo è dovuto chiaramente al fatto che si tratta di una copia non eccelsa, nè coeva (dalla carta vergellata che mi fa supporre edizione almeno '700), ma per il prezzo ci può stare.
Direi che no, non risulta alcuna immagine di quel tipo. Poi il lavoro dovrebbe avere circa 100 anni.E anche un altro Klein:
Aaron E. Klein - Wikipedia
(può essere che facesse disegni per i suoi libri)
Avevo già pensato a scriverle, ma sono io che manco dai social network. Se trovo un riferimento raggiungibile da mail le scrivo e vi faccio sapere, vedo che insegna all'Università Volkshochschule di Zurigo, figurati se non la conosco, ne frequento le lezioni da quando ero un adolescenteSe la Kristina è questa Kristina Piwecki, Kunsthistorikerin "Vincent Van Gogh Begründer der modernen Malerei" - Hotel Eden Spiez pare evidente che la grafica regalata dovesse essere di buon livello, come appunto sembra a noi. Deve essere proprio lei, non una nipote, sia perché abbiamo i filmati del 2012, dove si intuisce la sua età, sia perché la grafia non pare proprio così antiquata, anzi, pur essendo un po' convenzionale, il fatto che sia tedesca la riconduce a periodi ben dopo la ultima guerra (tra l'altro, presenta dei segni grafici che "smascherano" l'interesse per ricondurre il passato al presente, collegandoli, e questo ci sta bene con la professione di storica dell'arte), sia perché la grafica che hai preso mi ricorda cose viste in Germania nei primi anni 90.
E' presente nei social: potresti scriverle chiedendo chi è l'autore