Affari e scoperte: mercatini, negozi, aste, eredità ...

Purtroppo ora ho un impegno urgente. Guarderò tutto stasera. Intanto "preannuncio" che ho acquistato al redivivo mercatino di Mestre, uno dei più scarsi in assoluto, una grande xilografia di Bruno da Osimo e un olio di Enrico Frattini, a 25 € ciascuno. Foto e commenti stasera. Ho anche preso 4 grandi litografie di Lanskoy.
 
Purtroppo ora ho un impegno urgente. Guarderò tutto stasera. Intanto "preannuncio" che ho acquistato al redivivo mercatino di Mestre, uno dei più scarsi in assoluto, una grande xilografia di Bruno da Osimo e un olio di Enrico Frattini, a 25 € ciascuno. Foto e commenti stasera. Ho anche preso 4 grandi litografie di Lanskoy.
pretendo di vederle !!!
 
Non conoscevo Romeo Mancini, sono andato a guardare. Per me autore non inferiore a Guttuso & C., anzi, con forse maggiore mestiere, ma sempre non nelle mie corde. La firma del tuo è un po' diversa, pur in stampatello, v. la M, i puntini sulle i, e magari altro, tanto da far sospettare l'intenzionalità di un falso, con quella R che - potrebbe sostenere l'autore davanti ai giudici :king: - indicava Raffaele o Rinaldo .
Altro dirti non vo' :bla:

mmmhhh....come dicevo ...firmava un po' in tutte le salse...l'unica cosa che mi lascia perplesso è la tipologia delle sue opere...spaziava da Magritte, all'astrattismo, al cubismo...non mi risulta che abbia dipinto un vaso da fiori...ciò non toglie che l'abbia fatto...il dipinto se mi ha colpito...qualcosa sicuramente aveva...ah si..la luce, la luminosità del dipinto, devo ritornare a guardarlo e vedere se c'è qualcosa sul retro....senza ulteriori indizi...lascio perdere!
 
Qualcuno mi aiuta al volo, io ci leggo Barra Diamante 1996...

C4C14334-2848-4968-8564-72205CF5B416.jpeg


58898F13-FD05-4D71-9098-B650EA996055.jpeg
 
Oggi scorpacciata in una Gonzaga sottotono sotto la pioggia, per fortuna al coperto e la macchina parcheggiata non troppo lontano, non di tortelli alla zucca però, un paio di lavori e parecchi acquisti ad un Euro tutti da scoprire.

Da un mercante di tutto un pò ho acquistato per 25 Euro un quadro con bella cornice in legno di James Mac Keown, pittore figurativo irlandese molto poetico che ritrae, riporta sul retro l'etichetta della Galerie Corinne Lemonnier, che ho visto tratta l'artista, con soggetto bimbi sulla neve con la slitta, tipo quello riportato, qui quotato 1800 sterline, ma mi pare un azzardo.

Eakin Gallery - Irish Art, Gallery, Belfast, Northern Ireland

Dallo stesso per 5 Euro non so se serigrafia o acquerello con pennellate di acrilico molto grande di Claudio Troncone, anno 1991... mi sono accorta di aver già postato qualcosa di suo, applicato su un cartone piuttosto rovinato o forse da me durante il trasporto.

Artisti Bergamaschi

WP_20181006_19_25_50_Smart.jpg


WP_20181006_19_26_29_Smart.jpg


Poi passerò alle "frattaglie" da 1 Euro al pezzo, più che altro per curiosità, anche se il cuore l'ho lasciato ad una splendida lampada Venini valore c.a. 2K ma l'avrebbe lasciata ad un prezzo molto inferiore perchè rotta in un angolo.
 
Ultima modifica:
mmmhhh....come dicevo ...firmava un po' in tutte le salse...l'unica cosa che mi lascia perplesso è la tipologia delle sue opere...spaziava da Magritte, all'astrattismo, al cubismo...non mi risulta che abbia dipinto un vaso da fiori...ciò non toglie che l'abbia fatto...il dipinto se mi ha colpito...qualcosa sicuramente aveva...ah si..la luce, la luminosità del dipinto, devo ritornare a guardarlo e vedere se c'è qualcosa sul retro....senza ulteriori indizi...lascio perdere!

Infatti credevi che Baleng avesse identificato la firma della mia lito, visto che l'autore citato ha avuto tantissimi stili.

Per ora la mia lito da 875 copie rimane di autore sconosciuto.

WP_20181006_13_54_42_Pro.jpg
 
In questi giorni non ho molta fortuna, mi stavano per investire in pieno sulle strisce, meno male che mi sono scansato:confused: , la mia auto fa di nuovo le bizze e non non andava quasi (forse perchè non la uso mai ), più altri piccoli contrattempi fastidiosi :censored:.
Oggi nonostante l'auto capricciosa sono riuscito lo stesso a raggiungere il mercato della pesata, purtroppo lì ho trovato una persona con le mie stesse preferenze che mi fregato sotto il naso un oggettino succulento:dietro:, forse anche perchè non ero concentrato a dovere, visto che avevo il pensiero alla :car: da portare dal meccanico.
Per il suddetto motivo sono stato al mercatino della pesata solo pochissimi minuti, giusto il tempo di prendere una serigrafia numerata 45/978, timbro a secco "dell'istituto grafico per la grafica d'autore", il soggetto non mi convinceva molto, la firma non sono riuscito ad individuarla, ma l'ho presa lo stesso per la corposa tiratura.
Metto la firma per voi di bravissimi individuatori di firme impossibili :clapclap::ola:

Vedi l'allegato 490317
esiste Enrico Ciuti, mah ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto