baleng
Bannato di là per aver svelato la verità
La scenetta dei libri: non mi pare la sigla EB, a fianco della pila. Invece, in basso a sin. leggerei S.A.La penso esattamente come te, infatti è il primo ad avermi colpito ed hai ragione sulla firma che non avevo notato, armata di lente mi pare di leggere Miniati ? o simile... e forse iniziali, la butto lì Louise Emile Minet, anche per la luce nei dipinti agresti... poi il paesaggio e la mucca pezzata rossa non sono proprio i più tipici da noi.
Anch'io trovo Gatti un pò inquietante e ho esitato a lungo perchè evocava anime o fantasmi, ho visto che è una sua caratteristica ed è stato l'ultimo scelto.
Seconda puntata!
- Il primo è un pezzo strano tutto da scoprire, foglio molto vecchio e con fori riferiti alla rilegatura, testo e lingua non identificati, in piccolo Ex Tiberius Cni. Tav. XIII
- Ritratto PCD credo indichi Paolo Caccia Dominioni perchè simile ai suoi ritratti di Alpini
- Incisione "pila di libri" non identificata, riporta in basso dx a matita XI 27, presumo un'illustrazione, forse a metà dela pila, nome autore E. B...tti, in alto a sx scritte Indien, Amerika fanno supporre testo tedesco, ma è aperta ogni possibilità.
Vedi l'allegato 490349
Potrebbe essere una specie di scherzo relativo ad universitari.
Il primo pezzo pare lito 800, pagina di testo (non ricercati, te li tirano dietro).
Brava ad identificare il PCD, che appare ben nascosto. Non so quanto valga un disegno di Paolo Caccia Dominioni, ma immagino un centino sì, sarà pieno pure di nostalgici del periodo.